Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2005, 18:11   #1
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Impostare una rete: i pc non si vedono ...

Modifico, ho scritto troppo in fretta

Buonasera
ho dato un'occhiata al forum ma non trovo la soluzione per il mio problema. Ho un portatile (Win XP Pro) , un altro portatile e un desktop (Win XP Home). Il collegamento avviene tramite router. I due portatili riescono a connettersi all'adsl senza problemi. Il desktop, da quando è stato formattato, non vuol saperne e la ragione mi è ignota.
Premetto che fino a poco tempo fa (acquisto del nuovo pc e formattazione del desktop) non avevo problemi nel collegarli all'adsl e in rete tra loro
Invece ora ho provato a creare la connessione di rete (nome per ognuno dei computer, stesso nome per il gruppo di lavoro) perché ho bisogno di condividere la stampante e i dati. Ma comunque provi, i computer non si vedono e ad ogni tentativo arriva il messaggio d'errore che mi dice che servono diritti di amministratore.
Spero di non fare la figura da ultra-niubba (si dice così?) E dire che in passato ero sempre riuscita a sbrogliare la faccenda... ma ... qualcuno può darmi delle indicazioni per impostare una rete funzionante in modo che i 3 si vedano? E da cosa potrebbe dipendere l'impossibilità di accedere all'Adsl per il desktop? Le spie sulla scheda di rete si accendono e anche sul router (anzi, sullo switch collegato) si accende la spia relativa eppure nulla da fare.
E ... come ottengo i diritti di amministratore (su tutti e tre i pc sono l'unico utente/account).
Grazie mille!

p.s. i cavi sono a posto, il router + switch funziona(riesco ad usare tranquillamente l'adsl). Ho provato a dare un indirizzo IP sequenziale ai computer e anche a lasciare l'impostazione Ottieni IP automaticamente, ma non cambia nulla. RIgrazie!!

Ultima modifica di tip : 25-05-2005 alle 18:22.
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 18:24   #2
Stobby
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 175
Controlla che la maschera di sottorete (subnet mask) sia impostata in maniera uguale su tutti i terminali della rete, router compreso.
Se sei in dubbio su quale mettere, impostala come
255.255.255.0.

Se non funziona ancora, dovresti controllare come è impostato il router.
Se controlli i parametri di impostazione della LAN dovresti trovare scritto, da qualche parte, DHCP server. Puoi scegliere se attivarlo o disattivarlo.
Se è attivo i PC devono avere l'assegnazione automatica dell'indirizzo IP.
Se non è attivo puoi scegliere gli indirizzi che preferisci.

Un'altra cosa: se hai configurato un workgroup, assicurati di avere impostato un account per ogni utente della rete su ogni computer.
Se, ad esempio hai l'utente Giacomo, questo dovrà possedere un account con lo stesso username e password su ogni computer.



Ciao!
__________________
Ciao!
Stobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 18:35   #3
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Ciao Stobby, che velocità!!
Allora: l'account esiste su tutti e tre ed è uguale (ed ha diritti di amministratore, ho appena controllato), la subnet mask è vuota, perché è selezionata l'opzione Ottiene indirizzo IP automaticamente (DHCP è abilitato).
Non ricordo se in precedenza era impostato così oppure no, quando avevo i pc in rete (e funzionava tutto).
Domanda: se per es. modifico questo parametro (disabilito DHCP, imposto manualmente gli IP, per es 192.168.0.1 come gateway predefinito per il router e 192.168.0.2 ecc. per i computer) avrò problemi poi con la connessione adsl? Anche i DNS sono in automatico, non li imposto io (li ho configurati solo sul router via telnet, a suo tempo). Non vorrei restare senza collegamento
Aspetto fiduciosa! Grazie.
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 19:08   #4
Stobby
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 175
Allora..
per quanto riguarda la connessione ad internet ADSL, se il modem è collegato direttamente al router non ci dovrebbero essere problemi di alcuna sorta.

Se il modem è collegato ad un computer (ad esempio hai il modem USB) allora devi sfruttare l'opzione di windows che ti consente di condividere la connessione ad internet.

In ogni caso, fai questa prova: assegna un IP al router (classicamente 192.168.1.1), assegna gli altri IP agli host (192.168.1.2, 192.168.1.3, etc) e prova ad utilizzare come maschera di sottorete 255.255.255.0.
Occhio che la subnet mask deve essere settata così anche sul router.

A questo punto, per sicurezza, prova ad aprire risorse di rete, e cercando sotto Rete di microsoft windows prova a vedere se riesci a visualizzare i computer connessi alla rete.

Se tutto è ok, prova a clickare su uno di essi. Dovresti poter entrare e vedere il materiale che hai scelto di condividere.

In alternativa puoi lasciare attivo il server dhcp (sul router) e lasciare la configurazione automatica degli IP. L'ideale sarebbe quello di impostare un range di ip tra 192.168.1.100 e 192.168.1.199. In questo modo hai a disposizione ben 100 Ip, che dovrebbero essere sufficienti per molti usi.
A questo punto prova ad impostare la subnet mask a 255.255.255.0 e vedi se tutto funziona (facendo lo stesso test di prima.)

Il discorso internet, come dicevo sopra, dipende molto da dove è collegato il tuo modem.

Ciao e fammi sapere!
__________________
Ciao!
Stobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 21:59   #5
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Riciao!
ho provato sia impostando manualmente gli indirizzi IP (ma come si fa a impostare un range di ip ampio? devo dare per es. 192.168.1.2 a un pc e 192.168.1.99 all'altro?) sia con la configurazione guidata. Nulla da fare.
Poi ho disattivato provvisoriamente il firewall e qualcosa succede: dal portatile 2 riesco a vedere l'altro, le sue cartelle condivise, mentre il portatile diciamo 3 (ip ... ... 1.3) vede solo se stesso. E mo'?

Ah, quanto alla connessione: il cavo dell'adsl arriva direttamente al router, a sua volta connesso a uno switch (il router ha una sola porta LAN) che collega fino a quattro computer + router. Quindi la connessione di ogni computer è indipendente dall'accensione dell'altro, basta che sia acceso e collegato il router+switch.
Cer la faranno i miei computer a vedersi finalmente tutti quanti in rete?
'Notte....
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 15:46   #6
Stobby
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 175
Siiiii.
Allora forse ho capito dove sta il tuo problema: non negli IP, ma nel firewall.
Non so di che marca sia il tuo, in ogni caso devi consentire e considerare affidabile tutto il traffico generato e proveniente dalla rete interna (quindi che proviene dagli indirizzi 192.168.x.x).

Il range di IP si può impostare nel server dhcp del router, basta controllare nella configurazione della LAN che DHCP sia abilitato.

Ciao!
__________________
Ciao!
Stobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v