Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2005, 03:07   #1
drwho2107
Member
 
L'Avatar di drwho2107
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: KL
Messaggi: 72
[12"] maratoneta!

Ciao a tutti.
Ho usato il termine "maratone" per descrivermi come 'super-viaggiatore'.
Per motivi di lavoro sono da 4 a 6 mesi all'anno SEMPRE in aereo/albergo/aeroporto/treno.
Ho 39 anni e i portatili me li sono sempre scelti da me, senza particolari motivi.
Ma ora, visto l'afflusso di sempre nuovi modelli mi trovo un po' indeciso e chiedo quindi il vostro aiuto.

Sia in ufficio che a casa ho un desktop che fa a meraviglia il suo lavoro.
Uso il portatile solo quando sono in viaggio e al mio rientro, dopo una bella sincronizzata dei dati e pulizia, ritorna a dormire fino al viaggio successivo.

A parte qualche caso particolare ho sempre usato 14", ma ultimamemte li trovo pesanti (sto diventando davvero vecchio?) e il mio cuore mi spingerebbe a considerare un bel 12".

Il tempo medio di utilizzo del portatible sarebbe di max 3/4 ore al giorno.
L'utilizzo prevalente e' OPENOFFICE, EMAIL (TB), WEB (FIREFOX).
Applicazioni multimediali sono come player per mostrare video sulla produzione aziendale ai possibili clienti, ma questo molto saltuariamente.
Non ho mai giocato con un PC (non ne avrei il tempo).

Per un 12" sono indeciso tra :

- DELL 700m
- IBM x40
- Acer Travelmate 3002WTCi

Per un 14" (eventualmente) tra :

- ThinkPad R52
- Acer Travelmate 3202XCi

Ho indicato 3 marche perche' le ritengo le migliori (per esperienza particolate)
IBM e' sempre stato un carro armato e non mi ha mai lasciato in panne.
Addirittura 1 volta in Bangladesh, ho avuto un problema alla tastiera e sono riuscito a farmela cambiare in 1 ora! (In bangladesh!!!)
ACER e' sempre stata una soluzione "economica" rispetto ad IBM e mi ci sono sempre trovato bene. Mai un problema, ma devo dire che al tatto, i nuovi ACER risultano piu' "plasticosi" dei vecchi travelmate serie 34x / 63x
DELL sarebbe un nome nuovo e il 700m e' davvero un bel 12", ma non avendo mai comprato DELL prima d'ora sono scettico.

Fattori primari per la scelta : affidabilita', trasportabilita' e prezzo!

Voi cosa comprereste?
Grazie e vi auguro una buona giornata
Davide
drwho2107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 03:50   #2
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
Quote:
Originariamente inviato da drwho2107
Ciao a tutti.
Ho usato il termine "maratone" per descrivermi come 'super-viaggiatore'.
Per motivi di lavoro sono da 4 a 6 mesi all'anno SEMPRE in aereo/albergo/aeroporto/treno.
Ho 39 anni e i portatili me li sono sempre scelti da me, senza particolari motivi.
Ma ora, visto l'afflusso di sempre nuovi modelli mi trovo un po' indeciso e chiedo quindi il vostro aiuto.

Sia in ufficio che a casa ho un desktop che fa a meraviglia il suo lavoro.
Uso il portatile solo quando sono in viaggio e al mio rientro, dopo una bella sincronizzata dei dati e pulizia, ritorna a dormire fino al viaggio successivo.

A parte qualche caso particolare ho sempre usato 14", ma ultimamemte li trovo pesanti (sto diventando davvero vecchio?) e il mio cuore mi spingerebbe a considerare un bel 12".

Il tempo medio di utilizzo del portatible sarebbe di max 3/4 ore al giorno.
L'utilizzo prevalente e' OPENOFFICE, EMAIL (TB), WEB (FIREFOX).
Applicazioni multimediali sono come player per mostrare video sulla produzione aziendale ai possibili clienti, ma questo molto saltuariamente.
Non ho mai giocato con un PC (non ne avrei il tempo).

Per un 12" sono indeciso tra :

- DELL 700m
- IBM x40
- Acer Travelmate 3002WTCi

Per un 14" (eventualmente) tra :

- ThinkPad R52
- Acer Travelmate 3202XCi

Ho indicato 3 marche perche' le ritengo le migliori (per esperienza particolate)
IBM e' sempre stato un carro armato e non mi ha mai lasciato in panne.
Addirittura 1 volta in Bangladesh, ho avuto un problema alla tastiera e sono riuscito a farmela cambiare in 1 ora! (In bangladesh!!!)
ACER e' sempre stata una soluzione "economica" rispetto ad IBM e mi ci sono sempre trovato bene. Mai un problema, ma devo dire che al tatto, i nuovi ACER risultano piu' "plasticosi" dei vecchi travelmate serie 34x / 63x
DELL sarebbe un nome nuovo e il 700m e' davvero un bel 12", ma non avendo mai comprato DELL prima d'ora sono scettico.

Fattori primari per la scelta : affidabilita', trasportabilita' e prezzo!

Voi cosa comprereste?
Grazie e vi auguro una buona giornata
Davide
ibm senza pensarci due volte, come componenti, ok trovi di meglio ma quanto ad assistenza e qualità rimane la migliore
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 08:09   #3
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Io comprerei un Dell.
IBM non scherza come qualita', ma anche Dell dice la sua.
Sceglierei un modello tra queste due marche. Almeno questo e' quello che farei io.

Bye.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 10:33   #4
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
http://www.pcstop.it/
Qua ce ne sono molti da 12" che non costano un esagerazione, sennò apple powerbook o ibook, sono favolosi.
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan - Ho trattato con: peppolon
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 13:51   #5
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Se te lo puoi permettere un IBM, sennò un Dell con garanzia on-site (telefoni il mattino te lo riparano a domicilio il giorno dopo). Se lo usi per lavoro evita altre marche.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 01:30   #6
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Bisogna anche pensare a che tipo di garanzia internazionale offrono questi marchi e per ora credo che IBM non la batta nessuno. Non so di ACER e DELL.

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 02:27   #7
drwho2107
Member
 
L'Avatar di drwho2107
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: KL
Messaggi: 72
Grazie!

Grazie a tutti per le risposte.
Questo fine settimana, daro' un occhiata in giro.

Penso che restero' su IBM oppure DELL (ho eliminato ACER, visto che comunque il 12" e' a pari prezzo dell'IBM X40 circa).

Il problema e' che non so quale scegliere tra:

IBM X40 12"
IBM R50 14"

Il primo pesa poco meno di 1.4kg
Il secondo pesa esattamente il doppio!

Il primo e' una piuma, il secondo e' un mattone!
Vedro', e poi ad acquisto fatto, mettero' in linea le mie impressioni, sperando di essere utile ad altri nella mia stessa posizione.

Grazie e buona giornata a tutti
Davide
drwho2107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 07:58   #8
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da drwho2107
Grazie a tutti per le risposte.
Questo fine settimana, daro' un occhiata in giro.

Penso che restero' su IBM oppure DELL (ho eliminato ACER, visto che comunque il 12" e' a pari prezzo dell'IBM X40 circa).

Il problema e' che non so quale scegliere tra:

IBM X40 12"
IBM R50 14"

Il primo pesa poco meno di 1.4kg
Il secondo pesa esattamente il doppio!

Il primo e' una piuma, il secondo e' un mattone!
Vedro', e poi ad acquisto fatto, mettero' in linea le mie impressioni, sperando di essere utile ad altri nella mia stessa posizione.

Grazie e buona giornata a tutti
Davide


L'X40 con unita' ottica inclusa (combo) costa parecchio, pero' se le finanze ti assistono credo per il tuo scopo sia il migliore tra gli IBM, comunque entrambi sono adatti all'uso che ne vorresti fare.
L'R50 nonostante non sia UltraLowVoltage come l'X40 ha autonomia maggiore, poi dispone di mast DVD.
A entrambi vanno aggiunti circa 240Euro di estensione di garanzia a 3 anni.

Ad occhio i Dell sembrano piu' completi e performanti, pero' bisogna vedere appunto (come gia' accennato da Wip) com'e' la garanzia fuori dall'Italia. Qui tutti quelli che hanno avuto bisogno di assistenza dicono sia la migliore, all'estero non saprei.
E' pur vero che con la stessa configurazione costano meno, ed oggi e' l'ultimo giorno di sconti e raddoppio di memoria gratis...
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 09:56   #9
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Premetto un pò di considerazioni ovvie: i 12" (e ancora di più i rari 10") sono una soluzione estrema, da evitare se possibile: i kg affaticano le braccia, ma le piccole dimensioni del display affaticano forse di più la vista.

Detto questo mi sembra che ci siano NB 14" più leggeri dell'IBM (quasi 3 kg a quanto dichiari, cioè anche più di alcuni 15"!); erano segnalati in un tread di alcune settimane fa, se non lo trovi prova a ripostare la domanda per un 14" ultra light.
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 12:13   #10
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
il BenQ Joybook 7000 è un 14" e pesa 2 kg, grazie al case in magnesio!
fra l'altro ho telefonato poco fa e ho appreso che la garanzia di 2 anni è europea, non so all'estero.
Il 6000 non ha la scheda grafica dedicata ma è ancora più leggero, 1.6kg e non costa uno sproposito. Forse è una scelta un po' "esotica", ma non scarterei questa marca, che comunque è uno spin-off di Acer
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v