Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2005, 08:59   #1
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Azureus, che succede?

da ieri non riesco più a far funzionare Azureus (che ho utilizzato per mesi su questo sistema).
A livello software non è cambiato nulla.
Nessun download parte, il programma trova seed e peer ma non inizia a scaricare, neanche su torrnet con più di 1000 seeder.

Codice:
[alessio@fedora ~]$ netstat -an |grep 6881
tcp        0      0 :::6881                     :::*                        LISTEN      
tcp        0      1 ::ffff:81.174.2.xxx:58446   ::ffff:62.80.48.205:6881    SYN_SENT    
tcp        0      1 ::ffff:81.174.2.xxx:44849   ::ffff:151.41.7.174:6881    SYN_SENT    
tcp        0      1 ::ffff:81.174.2.xxx:42945   ::ffff:24.212.28.245:6881   SYN_SENT    
tcp        0      1 ::ffff:81.174.2.xxx:47390   ::ffff:24.126.170.182:6881  SYN_SENT    
tcp        0      1 ::ffff:81.174.2.xxx:59940   ::ffff:82.53.26.79:6881     SYN_SENT    
tcp        0      1 ::ffff:81.174.2.xxx:54323   ::ffff:82.55.169.220:6881   LAST_ACK    
tcp        0      1 ::ffff:81.174.2.xxx:59740   ::ffff:62.224.123.91:6881   SYN_SENT    
udp        0      0 :::6881

questa è la cosa più strana di tutte, non riesco a contattare nessuno sulla porta 6881, neanche provando a mano con telnet.
dato che il mio firewall non è cosa puo' essere successo?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 09:26   #2
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
All'interno di azureus puoi provare a cambiare la porta. Può darsi che il tracker abbia blacklistato la porta 6881 (alcuni lo fanno). Per il discorso che non riesci ad uscire da quella porta sei sicuro che magari non hai modificato iptables e hai bloccato quella porta ?
Ah senti ma tu usi un fw hw o iptables ? Te lo chiedo perchè io non sono mai riuscito a farlo funzionare con il firewall di suse attivo.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 09:44   #3
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
uso iptables ma la prima prova che ho fatto è stata quella di disabilitarlo, e non è cambiato nulla.

ora dopo averlo riavviato qualche decina di volte si è connesso a un paio di torrent, ma con estrema lentezza.
inizia a pensare che sia il provider che sta pacioccando con la configurazione dei router ma è da ieri che ho questo malfunzionamento, mi sembra strano.

più tardi prova a cambiare porta
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 09:58   #4
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Prova ad usare una porta superiore alla 50.000. Io faccio così su winzozz e non ho mai avuto grossi problemi.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 11:43   #5
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Prova ad usare una porta superiore alla 50.000. Io faccio così su winzozz e non ho mai avuto grossi problemi.

ho cambiato porta e si sembra ripreso, grazie.

ma è troppo strano, ha sempre funzionato senza problemi
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 11:47   #6
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Può darsi che dipendesse dal tracker. A volte cambiano la porta di default del protoccolo BitTorrent (6881) e ne scelgono altre. Non ti so dire il motivo di questa scelta forse perchè alcuni provider tendono a monitorare sempre un determinato range oppure per motivi tecnici ( ).
Cmq l'importante è che alla fine hai risolto.
Senti quindi tu Azureus lo fai funzionare disabilitando il firewall ? Io ho visto che su windows apre diverse porte TCP oltre quella impostata e quindi con iptables dovrei abilitare un range enorme se non totale...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 11:59   #7
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
il mio apre di default la 6881 (sia tcp che udp) e la 6969 (solo tcp).

La mia regola su iptables autorizza le connessioni solo alla prima, come indicato sulla documentazione di azureus.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 16:14   #8
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Ma se uno cambia la porta ? Io su iptables avevo addirittura provato a mettere un range da 50.000 a 60.000 per il tcp e non c'era verso !!!

P.S. Inoltre su windows ho fatto un netstat per vedere le porte che apriva javaw (sarebbe azureus in pratica) e ne apriva anche dalla 1200 fino alla 1400 !!!
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 19:00   #9
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
naturalmente se cambi la posta devi cambiare anche le regole di iptables.

Sulla documentazione non c'e' cenno alle porte tra 1200 e 1400, anzi c'e' una sezione che indica di aprire (o di abilitare il port forwarding nel caso di un router) solo la 6881
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 21:49   #10
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Se ti postassi il nestat relativo appunto ad azureus ti spaventeresti.
Avevo provato infatti a configurare il firewall di Suse per far uscire azureus su un ampio range di porte, ma non c'è stato verso. Penso che sarebbe bello se anche in linux esistesse un firewall che permettesse di aprire le porte SOLO se una determinata applicazione lo richiede. Purtroppo da questo punto di vista manca ancora qualcosa (su winzozz posso dire al fw software di lasciar uscire tutto il traffico di una determinata applicazione, mentre su linux mi sembra che si possa solo dire di aprire questa o quella porta o un suo range... )
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v