Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2005, 00:19   #1
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Rete Domestica

Salve a tutti, vorrei creare in casa una rete domestica che tra 3 computer e condividere con loro la connesione internet.
La cosa sarebbe semplice se disponessi di una normale connessione a internet ma ahime sono allacciato con fastweb. Ora per 2 computer non ce problema, sono collegate tramite scheda di rete al router di fastweb ma il terzo pc ha solo la scheda wireless e vorrei continuare a usarla mentre sono in giro per casa. Su uno dei miei pc è installata una scheda wireless mentre come sistema operativo utilizzo winxp per i due pc fissi mentre win2k per il portatile.

Sapete come risolvere questo problema che mi affligge ?
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 11:36   #2
Cikos
Senior Member
 
L'Avatar di Cikos
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
Non ho reti wireless quindi non saprei, però concettualmente credo siano simili (se non proprio uguali a parte qualche dettaglio) a quelle cablate, la butto lì: non potresti creare una rete "ad hoc" tra i 2 Pc con schede wireless e poi condividi la connessione in modo da consentire all'ultimo Pc di collegarsi ad internet?
Cikos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 11:53   #3
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Attacca un AccessPoint all'hub di fastweb..così lo usi per navigare con i tuoi pc wireless.

Byezz
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 14:36   #4
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Attacca un AccessPoint all'hub di fastweb..così lo usi per navigare con i tuoi pc wireless.

Byezz

Il problema è che non vorrei spendere altri soldi per ora in altre apparechiature....se cera un metodo "software" era molto meglio
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 14:37   #5
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da Cikos
Non ho reti wireless quindi non saprei, però concettualmente credo siano simili (se non proprio uguali a parte qualche dettaglio) a quelle cablate, la butto lì: non potresti creare una rete "ad hoc" tra i 2 Pc con schede wireless e poi condividi la connessione in modo da consentire all'ultimo Pc di collegarsi ad internet?
Purtroppo se faccio un bridge tra le due schede di rete internet smette di funzionare sul pc fisso mentre funziona solo la connessione wireless.
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 15:31   #6
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Re: Rete Domestica

Quote:
Originariamente inviato da Lain84
Salve a tutti, vorrei creare in casa una rete domestica che tra 3 computer e condividere con loro la connesione internet.
La cosa sarebbe semplice se disponessi di una normale connessione a internet ma ahime sono allacciato con fastweb. Ora per 2 computer non ce problema, sono collegate tramite scheda di rete al router di fastweb ma il terzo pc ha solo la scheda wireless e vorrei continuare a usarla mentre sono in giro per casa. Su uno dei miei pc è installata una scheda wireless mentre come sistema operativo utilizzo winxp per i due pc fissi mentre win2k per il portatile.

Sapete come risolvere questo problema che mi affligge ?

io ho fatto così; a te basta collegare il portatile al client con la scheda wireless invece che con cavo;
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 16:57   #7
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Come hai fatto il "NAT" + "Bridge di Rete" sul tuo computer ? Hai usato qualche programma in particolare ?

Ti chiedo questo perchè il mio pc se faccio un bridge non mi funge più la connessione normale ma solo quella wireless
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 17:09   #8
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
bridge: seleziona due reti, tasto destro e crei bridge di rete
il bridge lo fai fra le reti che non accedono ad internet direttamente (pc 2 e 3 in figura) e comunque non è necessario, serve a me in modo che da pc2 vedo pc3 e viceversa.

per nat intendevo condivisione connessione internet: seleziona la conenssione ad internet (quella fastweb nel pc1 in figura), tasto destro, proprietà, avanzate, condividi connessione ad internet.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 17:13   #9
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Ma guarda che la connesione avviene tramite scheda di rete e quindi non posso condividere la connessione....non c'è quel messaggio da me...o almeno credo...ora sono a lavoro e non posso fare la prova.

Comunque posso dirti che se assegno un indirizzo ip "statico" alla scheda wireless anche senza fare il bridge di rete la rete internet non funziona.....
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 00:22   #10
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Un po con il tuo aiuto e un po con inventiva ce l'ho fatta...ho condiviso la connessione (menu nascosto di merda ) e ho attivato un server proxy sul mio computer e ora funge tutto benissimo !
Adesso appena avro anche la PSP potra giocare online non so come ringraziarti ! Grazie !
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 07:50   #11
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Come altri hanno aiutato me, io ho aiutatao te; ora tocca anche a te
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 07:59   #12
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Grazie ancora di tutto !
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 09:50   #13
simone1974
Senior Member
 
L'Avatar di simone1974
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Monterotondo (RM)
Messaggi: 1855
Vedo che hai risolto, ma nel caso vorresti non essere costretto a tenere acceso il computer che fa da proxy, potresti comprare un router come ho fatto io
Io ho preso un Linksys WRT54GS e devo dire che va una bomba, ma ce ne sono di altri modelli che funzionano
simone1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 09:55   #14
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Diciamo che per ora mi va bene cosi, vedremo in futuro quando arriveranno i soldi necessari all'acquisto di un router-access point !
Grazie !
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 22:11   #15
luke3
Senior Member
 
L'Avatar di luke3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da Lain84
Un po con il tuo aiuto e un po con inventiva ce l'ho fatta...ho condiviso la connessione (menu nascosto di merda ) e ho attivato un server proxy sul mio computer e ora funge tutto benissimo !
Adesso appena avro anche la PSP potra giocare online non so come ringraziarti ! Grazie !
Dato che ci sei appena passato mi dici come hai fatto a condividere internet? e come si fa creare un proxy ?
te ne sarei grato.
__________________
Ciao a Tutti........
luke3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 22:20   #16
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Allora, inizia con il far partire la creazione automatica della rete microsoft. Nella prima schermata scegli la prima opzione (il computer è connesso a internet e gli altri computer sono connessi tramite esso) e fai click su avanti. Poi selezioni la connessione di rete dove passa internet (nel mio caso la connessione tramite sheda di rete intregrata collegata direttamente al HAG di fastweb) e nel passo successivo metti un nome identificato per il tuo pc e il nome della rete che deve essere uguale per tutti. Dopo questo menu di solito ti dice di non condividere nulla con il resto della rete, invece tu premi su condividi e poi finisci l'installazione.

Fatto questo devi configurare la scheda di rete normale in modo che acquisisca automaticamente tramite DHCP l'indirizzo IP per internet mentre la scheda wireless (o seconda scheda di rete) devi impostarlo con un'indirizzo IP statico.

IP : 192.168.0.1
SUBNET : 255.255.255.0
GATEWAT : 192.168.0.1
DSN 1 : 212.216.112.112
DSN 2 : 212.216.172.62

Fatto questo riavvia e imposta sulle altre macchine gli indirizzi IP successivi a questo e lasciando intanti gli altri campi.
Fatto questo procurati il programma CCPROXY e configuralo in modo di creare un proxy sul tuo pc (fa quasi tutto da solo) e imposta tutte le porte uguali (io ho messo 8080).
Ora, negl'altri computer devi impostare nelle impostazioni di internet explorer il proxy server che sara 192.168.0.1 con porta 8080.
Dopo che avrai messo queste impostazioni tutti i pc andranno in internet !
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 08:22   #17
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Lain84
Fatto questo riavvia e imposta sulle altre macchine gli indirizzi IP successivi a questo e lasciando intanti gli altri campi.
Fatto questo procurati il programma CCPROXY e configuralo in modo di creare un proxy sul tuo pc (fa quasi tutto da solo) e imposta tutte le porte uguali (io ho messo 8080).
Ora, negl'altri computer devi impostare nelle impostazioni di internet explorer il proxy server che sara 192.168.0.1 con porta 8080.
Dopo che avrai messo queste impostazioni tutti i pc andranno in internet !
Io navigo senza usare un proxy dai client pc2 e pc3 (anche se è comunque installato sul server per fare il mapping di alcune porte)
Credo infatti che, una volta settati correttamente i parametri di connessione (ip, gw, dns, subnet: se avete dubbi guardate la figura), sia superfluo l'uso del proxy e anzi limitante; per creare un gateway internet, secondo me, è sufficiente impostare in "connessione di rete/connessione Fastweb/proprietà/avanzate/condivisione connessione ad internet/impostazioni" i relativi servizi per i quali si voglia impostare il gateway internet;
Aggiungo che gestire in questo modo la condivisione è nettamente più veloce del proxy e sfrutta meno la cpu del server.
Così riesco a navigare giocare e scaricare senza la necessità di mappare porte, praticamente come se fossi collegato direttamente all'hag.
Valgono però gli stessi accorgimenti sul discorso ip privato; un pc dietro il server non è raggiungibile al di fuoi della rete lan interna, cioè non è visibile diretamente su rete fastweb a meno di non mappare le porte giuste; ciò si traduce che per scaricare da dc++ occorre impostarsi passivo o, alternativamente, attivo e mappare le porte.

Ciao
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 10:22   #18
luke3
Senior Member
 
L'Avatar di luke3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
Grazie lain84, senza il tuo aiuto non sarei riuscito in cosi poco tempo, ci sono riuscito senza proxy.
__________________
Ciao a Tutti........
luke3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 12:10   #19
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Ottimo alla fine ho aiutato anche io
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 12:18   #20
luke3
Senior Member
 
L'Avatar di luke3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da Lain84
Ottimo alla fine ho aiutato anche io
Per finire in bellezza, non e che mi dai qualche info su come condividere un disco? sul computer dove è presente il disco lo settato con condividi, ora mi appare il disco con sotto una mano, invece se vado sul PC che condivide internet non vedo il disco, premetto che navigo nel buio, vado alla cieca
__________________
Ciao a Tutti........
luke3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v