Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2005, 13:45   #1
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
MINIGUIDA H.D. PARTE MECCANICA.

MINIGUIDA H.D. PARTE MECCANICA.

Bene, penso che tutti sanno più o meno cosa si intende
per traccia, testina, settore, ovvero in inglese sistema CHS
Cilynder, Head, Sector.
(Che è sempre valido, anche con l'indirizzamento LBA)

Quello che però non viene mai detto è come funziona
il tutto dal punto di vista elettro-meccanico, e in più,
ogni costruttore prevede soluzioni abbastanza diverse.

Ecco gli H.D. che vado ad esaminare in questa 1a parte.

http://img99.echo.cx/img99/1900/hd57kd.jpg

Molti modelli sono costruiti per avere uno o più piatti,
in questo caso, se una faccia di un piatto è da 40GB
si ha :
1 testina, 1 piatto x il modello da 40 GB
2 testine, 1 piatto x il modello da 80 GB
3 testine, 2 piatti x il modello da 120 GB
4 testine 2 piatti x il modello da 160 GB
6 testine 3 piatti x il modello da 240 GB
8 testine 4 piatti x il modello da 320 GB
..... ..... .... ... .... ..... .... ....

Ok avanti con il 1° h.d.

http://img99.echo.cx/img99/8052/agg18su.jpg

Ed eccolo smembrato in ogni sua parte

http://img99.echo.cx/img99/4635/all16ll.jpg

In questo tipo di h.d. la posizione di parcheggio della
testina è sulla traccia più interna (piu vicina al centro del disco)
e viene bloccata in questa posizione da un piccolo magnete
che si attacca al ferro, facendo un tipico rumore di Clack,
soprattutto se non ci sono elementi di gomma smorzatori.

Posizione di funzionamento :

http://img99.echo.cx/img99/5600/minimag16je.jpg

Posizione di parcheggio :

http://img99.echo.cx/img99/2029/minimag26yw.jpg

Fine corsa della torretta portatestine :

http://img99.echo.cx/img99/3567/fondoc7ya.jpg

Ma come si può subito notare, la torretta portatestine,
talvolta è di tipo "universale", ed ha dei bracci in più che
non portano nessuna testina.

http://img99.echo.cx/img99/7938/head11pp.jpg

To be continued....

P.S. Suggerimenti, correzioni, e aggiunte sono sempre gradite
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 13:53   #2
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Bella e interessante..le immagine non potresti inserirle direttamente (almeno delle versioni ridotte clickabili)..sarebbe molto più accattivante e funzionale IMHO..
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 14:00   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Bene, magari inseriamo questa nelle guide della sezione

Una domanda: chi ha fatto le guide e le didascalie?

C'è un'imprecisione, abbastanza importante: il motore del disco non è un motore passo-passo
I motori passo-passo sono quelli in grado di avere rotazioni di pochi gradi, sono quelli che possono non avere un movimento continuo, ma anche a scatti e fermarsi in determinate posizioni o addirittura eseguire gli stessi movimenti all'indietro
Un tempo il braccio delle testine dei dischi (attuatore) era comandato appunto da un motore passo-passo, poi con l'aumentare della densità dei piatti è stato necessario ricorrere ad un meccanismo più preciso ed affidabile
Altro esempio dei motori passo-passo sono quelli che comandano il movimento del rullo delle stampanti
Il motore del disco non va a scatti ne' tantomeno torna indietro, anzi, deve mantenere la velocità di rotazione il più costante possibile

Precisazione: nei modelli dei dischi con attuatori senza testina, significa semplicemente che con lo stesso involucro e struttura si costruiscono modelli di un disco con uno o due piatti, con conseguente diversa capacità
Dove ci sono due piatti, in cima ai bracci ci saranno le corrispondenti testine
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 14:57   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ciao "Goldrake xyz"...

...Sei sicuro che quello indicato nell'"esploso" sia una motore "stepper" cioè passo-passo e non un motore brushless polifase che nelle versioni più recenti non è nemmeno dotato dei sensori Hall ma rileva la posizione del rotore in base alla analisi della forza controelettromotrice ?
Quando arriverai ad esaminare i miei "amati" I.B.M/Hitachi dotati di load/unload parteciperò con qualche notiziula anche io...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 01:42   #5
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
...Sei sicuro che quello indicato nell'"esploso" sia una motore "stepper" cioè passo-passo e non un motore brushless polifase che nelle versioni più recenti non è nemmeno dotato dei sensori Hall ma rileva la posizione del rotore in base alla analisi della forza controelettromotrice ?
E' la stessa cosa che stavo per dire anch'io...
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v