|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
|
AutoCAD 2004 ita favore enorme....:help:
allora io ho da chiedere una cosa. come si fa a impostare una scala desiderata e poi stampare ovviamente in scala, con autocad 2004. esempio scala= 1:200.
mi serve aiuto. è molto importante. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4136
|
file - stampa - impostazioni di stampa
__________________
Happiness is a warm gun |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
|
Dipende da come hai disegnato..
Cmq, puoi scalare il disegno utilizzando come fattore di scala 0.005 (1/200). Questo se hai pensato il disegno in cm. Altrimenti 0.5 se lo hai pensato in m. Utilizzare le scale dalle impostazioni di stampa non è difficile. Se non ricordo male, se il disegno lo hai pensato in cm, il rapporto di scala 1:10 equivale a 1:100 poi vedi te ![]() Cmq mi faccio casino pure io quando devo utilizzare le scale dalla finestra di stampa ![]() Ciauz!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 446
|
c'è un metodo molto più semplice:
- Crei un riquadro delle dimensioni del tuo foglio - Quando vai a stampaer gli metti come area di stampa "finestra" - Quando ti fa selezionare la finestra gli metti due angoli opposti del foglio - Metti "adatta dimensioni" (o qualcosa di simile, non mi ricordo il nome esatto) e vedi il fattore di scala che ti mette - Arrotondi il fattore di scala che ti da lui (se per esempio ti da scala 1:10,24357, tu gli metti scala 1:10) Chiaro? ATTENZIONE: Non sempre funziona... alcune stampanti ti danno un fattore talmente improbabile che non capisci se fa sul serio o se ti prende per il culo E ricorda che quando disegni il contorno del foglio, di disegnarlo in scala (ricorda che se stampi in scala 1:200 un metro equivale a mezzo centimetro, se quindi devi disegnare su un foglio A1 che è 50x70cm dovrai disegnare un riquadro di 100m x 140m ..... chiaro?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
|
si si kiaro ho capito. caso mai se ho problemi vi faccio sapere.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
|
aggiungo anche questo:
se disegni in cm fai 1000/[fattore di scala] e metti nelle impostazioni di stampa il valore, ovvero 5 mm ogni unità di misura per la scala 1:200 ovviamente se disegni in m l'operazione diviene 100/[fattore di scala] prova a vedere anche i layout di stampa sulla guida... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.