Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2005, 10:49   #1
3mentina
Senior Member
 
L'Avatar di 3mentina
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 369
Indovinare un oggetto dalle vibrazioni che produce?

Indovinare un oggetto dalle vibrazioni che produce?

Innanzi tutto credo che sia necessario caratterizzare diversi oggetti facendoli, per esempio, scivolare su un piano inclinato al quale sia applicato un sensore di vibrazioni, e acquisirle in un PC.
Poi confrontare i vari grafici per stabilire se sia possibile trovare dei tratti distintivi.
So che ci sono apparecchi già bell'è pronti, ma costano un sacco.

Allora pensavo di collegare un sensore direttamente al PC, ma come? e che software di acquisizione usare?
__________________
| Italiani Liberi |
3mentina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 14:34   #2
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Io proporrei di costruirti il sensore, io prenderei un pendolo ci applicherei sopra una calamita e l'avvinerei ad un avvolgimento collegherei il tutto al tuo piano di scivolamento. In fine tramite un mosfet amplificherei l'uscita della bobina (tremando la calamita induce un flusso nella bobina che genera una corrente indotta). Poi aquisirei il segnale tramite porta parallela del pc utilizzando un programmino un Labwiev (naturalmente te lo devi scrivere), cerchi info su google e' pieno. campioni il segnale poi ci devo pensare................. mmmm sempre con labwiev salvi i risultati in 2 file poi li confronti. Potresti pure bombardare l'oggetto con impulsi ultrasuoni e in base a cio che ti torna indietro capisci che tipo di oggetto e'.

(compralo fai prima)

__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 07:19   #3
3mentina
Senior Member
 
L'Avatar di 3mentina
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 369
i sensori sono bell'e fatti, vibrometri o accelerometri
bisogna attaccarli al PC, però
servirebbe una scheda di acquisizione e un software di elaborazione, labview per esempio

chi se ne intende?
__________________
| Italiani Liberi |
3mentina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 06:54   #4
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
In linea di massima ci siamo quasi...
La logica di rilevare lo spettro attraverso degli accelerometri letti con delle schede di digitalizzazione gestite da LabView è quella più azzeccata. Un suggeriementino furbetto sul segnale di "driving", piuttosto che dannarsi l'anima a sollecitare l'oggetto in modi strani tanto vale un bell'impulso....dato con una martellata....(occhio a non eccedere ) In termini di contenuto armonico l'impulso corrisponde a uno spettro continuo e l'oggetto in test si comporta come un filtro passa banda tarato sulle sue frequenze naturali in grado di sopprime re il resto delle frequenze del segnale di driving.
Se per esempio però si testa una trave giocano mooooolto le condizioni di vincolo quindi una bella botta alla parte teorica nn fa male in tal caso la bibbia di dinamica strutturale come Klough e Penzien viene in soccorso.
Se vi sono stato d'aiuto bene...se vi ho incasinato fate un fischio e cerco di spiegarmi meglio
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 16:50   #5
3mentina
Senior Member
 
L'Avatar di 3mentina
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 369
grazie kikkino, ho trovato l'esperto!
specifico meglio il problema:
distinguere gli oggetti in base al materiale, tra quelli in metallo e quelli in plastica o gomma o vetro ecc.
ho pensato ad uno scivolo non potendo toccare gli oggetti uno per uno...

dov'è che si può trovare una scheda di acquisisione adatta? non ne ho proprio idea...
__________________
| Italiani Liberi |
3mentina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 19:59   #6
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da 3mentina
grazie kikkino, ho trovato l'esperto!
specifico meglio il problema:
distinguere gli oggetti in base al materiale, tra quelli in metallo e quelli in plastica o gomma o vetro ecc.
ho pensato ad uno scivolo non potendo toccare gli oggetti uno per uno...

dov'è che si può trovare una scheda di acquisisione adatta? non ne ho proprio idea...
La scheda dovrebbe essere sempre prodotta dalla National Instruments stessa software house del LabView.
Esperto...è un pò troppo semplicemente sono concetti che ho usato per lo sviluppo della tesi di laurea.
Se ti interessa valutare la densità del materiale basta ottenere le frequenze di una trave incastrata ad un estremo e libera nell'altra di cui conosci le caratteristiche geometriche di lunghezza e sezione, opportunamente strumentata con uno o due accelerometri.
Se al segnale che parte dall'accelerometro applichi un algoritmo di DFT ottieni lo spettro e quindi le frequenze.
A questo punto ti serve una prova in condizioni statiche per ottenere il modulo di Young E del materiale perche nelle formule la frequenza dipende sia dalla densità per unità di lunghezza che da quest'altro parametro, le prove statiche si fanno applicando alle mensola un carico all'estremo e misurando l'abbassamento. Se al solito hai la geometria ottieni l'incoglita E.
Adesso dovresti avere tutti i dati per passare alla densità di massa misurata a partire dalla pulsazione!!! è farruginoso come metodo ma preciso.
Dei metodi diretti si applicano con sorgenti multiple di vibrazione applicate sul mezzo e con ricevitori di vibrazioni che forniscono segnali che vengono interpretati con tecniche analitiche complesse ...della serie cose che noi umani nemmeno immaginiamo

PS resto disponibile x altri chiarimenti visto che di sicuro qualke ca@#ata l'avrò scritta
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v