|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1682
|
Voglio una macchina silenziosa!
Ciao a tutti,
sono un neofita e sto per costruirmi un sistema PC home. Premetto che uso il PC unicamente per fotoritocco, office e programmazione. Non faccio video editing ne giochi dell’ultima generazione. Leggendo qua e la sul forum, mi pare di aver capito che uno dei problemi principali di tutti voi “smanettoni” sia il calore e il rumore generato dal processore e dai sistemi di dissipazione del PC (ventole). Dato che vorrei avere un pc “silenzioso” (lavoro solo di sera in un ambiente molto silenzioso) mi sto preoccupando un po’. I Pentium 4 con core Prescott a 3,2 sono davvero così rumorosi? Gli Athlon AMD 64 sono meglio? Lo chiedo perché in negozio o nei centri commerciali in genere è difficile apprezzare il rumore generato dalle macchine. Non vorrei nemmeno spendere 150 euro per un sistema di raffreddamento silenzioso (mi pare una assurdità)! In sostanza, avendo un budget di circa 1000 euro (monitor escluso) quale configurazione mi suggerite (che sia la più silenziosa possibile)? Avevo pensato a questo: CPU INTEL PENTIUM 4 540 3.2GHz 775LGA 1MB 800MHz HT PRESCOTT BOX HARD DISK 200 GB WD CAVIAR 7200rpm 8mb ATA 100 oppure Maxtor FLOPPY DRIVER COMBO FD 3.5" + CARD READER 7in 1 MAIN BOARD ASUS P5GD2 DL i915P P4 oppure P5GD1 (costa meno) 2 x MEMORIA DDR DIMM 512MB 400MHZ PC3200 X600PRO-256 SVGA ATI RADEON X600PRO 256MB DDR PCI EXPRESS oppure una scheda basata su gpu Nvidia 6600 MASTERIZZATORE BENQ DVD±R/±RW 16x16x Dual Layer 2.4x OEM DW1620 LETTORE DVD qualsiasi ALIMENTATORE e CASE ???????? In alternativa è meglio un AMD Athlon 64 3200 su socket 939 ? Quest’ultimo è più silenzioso? Grazie a tutti per la risposta. Maurizio |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Ciao, non è il processore ad essere rumoroso il fatto è che il processore dissipa una certa potenza sotto forma di calore e tale calore deve essere "smaltito", per smaltire questo calore si usano sistemi di raffreddamento più o meno rumorosi. Capirai bene che il raffreddamento dovrà essere adeguato al calore prodotto, in linea di max, dunque, se si bada al silenzio, convene prendere un procio che produca il minor calore possibile in quanto, così facendo, potrai ad. es. tanto per dirne una far girare la ventola del dissi ad una velocità inferiore producendo meno rumore. A tal proposito imho è da preferire un AMD64 rispetto al P4 che produce più calore, poi AMD64 ha anche alcune "caratteristiche" atte proprio ad abbassare la temperature del procio in determinate condizioni, tutto a vantaggio del minor calore prodotto. Dunque, per farla breve, ti consiglierei in primis di orientarti verso AMD64, bye
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Oltre a quotare la soluzione amd, ti dico che quì sul forum c'è anche una specie di guida al pc silenzioso, che ti invito a leggere, anche se nn ricordo dove sia visto che il "cerca nn funziona"
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Quello di seguito dovrebbe essere il link all'utilissimo 3d suggerito da sacd
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=469580 bye |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
se lo vuoi silenzioso...vai di amd64 con il core winchester....
il prescott è un forno il 3200+ core winchester ha un ottimo prezzo qualità e rende |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
|
usa un processore mobile
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
Il winchy scalda meno
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Quote:
Ultima modifica di Cikos : 18-04-2005 alle 12:53. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
|
dici? io ho mobile
mobile 2600@2600mhz 40° adesso...qnd gioco 45 max ed e overvoltato a default o poco meno si puo xsino pensare ad una dissipazione passiva... |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Vabbè se hai overvoltato magari è normale, personalmente ad aria ho visto winchy a 28° in idle, se si può scendere ancora più giù (ad aria) non lo so, ma credo di si, bye
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
|
mi sa ke c'hai ragione allora...visto ke il mio a default (tenuto solo x prova...nn pensate male
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
Anche io avevo un xp mobile ma nn sono mai andato sotto i 30 gradi a riposo, sempre con lo stesso sistema di raffreddamento
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
come ti hanno detto nn è il processore di per se ad essere rumoroso
(nn fa priprio alcun rumore) ma il dissipatore per raffreddarlo.... se prendi un Prescott parti già male.... essendo un processore che scalda.....deve essere ben raffreddato e per raffreddarlo correttamente servono dei dissy e delle ventole legg + grandi rispetto ad un 64 che scalda meno (da qui il rapporto Prescott + rumore e A64 - rumore) è vero però che a parità di dissy uno o l'altro è indifferente..... Quote:
detto questo puoi anke restare su P4 sappi però che con un XP 120 o magari con uno Zalman 7700Cu dovrai CMQ tenere i giri della ventola + alti rispetto ad un A64 sotto sforzo perchè la tua CPU ha bisogno di dissipare + W e quindi per tenerlo a temp accettabili occorre che la ventola giri + velocemente..... quindi nella spesa calcola 60/70€ di dissy+ventola OVVIO che la CPU è solo 1 componente del PC se poi prendi una geffo 5800 come skeda video pure quella farà rumore quindi calcola di prendere componenti silezioni per tutto il PC o a limite prendi un VGA Silencer da sostituire a quello di base come ALI ti consiglio un Enermax NoiseTaker almeno da 400W in su per il tuo sistema BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Escludiamo per ora l'overclock. Il processore più adatto credo che sia l'Athlon64 core Winchester, e in ogni caso Athlon64. Ci sarebbero anche postazioni desktop con Pentium M, ma sono di difficile reperibilità ed in ogni caso difficili da far stare entro 1000 euro.
Il Winchester dovrebbe consumare un po' meno dei Venice che verranno a breve distribuiti. Ti consiglio un 3200+. Ci sono casi in cui, magari in inverno, la ventola del processore arriva a spegnersi! I dissipatori ti sono già stati consigliati. In generale, quoto OverClocK79, anche se forse puoi stare sotto i 60 euro. Come scheda madre, potresti orientarti anche su una più economica ma sempre validissima MSI K8N Neo2 Platinum con NForce3 250, più che orientarti sull'NForce4 che quanto a prestazioni pure non offre granché di più. Potresti avere a che fare anche con la sostituzione del sistema di raffreddamento del chipset: ci sono kit appositi. Per scheda video, tanto non devi fare niente di che, va bene anche una con Radeon 9250 o X300, raffreddata passivamente. Se ti interessa per il fotoritocco, potresti pensare ad una Matrox. Per l'alimentatore, ci sono dei SuperFlower raffreddati passivamente, se non erro
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1682
|
Ragazzi, siete stati veramente splendidi!
Allora. Mi pare che all'unanimità la scelta sia AMD Athlon 64 3200+ con core winchester. Scheda madre con chipset NVIDIA nForce4 o nForce 3 (socket 939?) Scheda video X300 o X600 o simili (meglio Pci express?) Alimentatore Enermax Noisetaker. Per rumorosità del processore intendevo il sistema di dissipazione Posso fare a meno di ventole diverse da quelle fornite in box con il processore? Pensate che con tale configurazione posso stare sotto 1000 euri? Ultima domanda, nessuno ha citato il case, va bene uno qualsiasi o deve vere forma o caratteristiche particolari. Grazie ancora a tutti. Maurizio Un ultima cosa, la funzione CnQ è sempre abilitata, come funziona? Per il monitoraggio delle temperature esistono programmi appositi o bisogna abilitare qualche funzione dal bios?
Ultima modifica di PISOLOMAU : 18-04-2005 alle 17:28. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
Nforce4 e il socket 939 per scheda video ce anche 6600GT se non prendi il monitor stai sui 1000€ per c&q devi scaricare il driver sul sito amd e nel pannello controllo il consumo al minimo e poi dopo non devi fare + niente per il case prendi uno dove puoi mettere tranquillo una ventola davanti soprattutto davanti all'hd e dietro per far uscire l'aria calda... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.











HWU Rugby Group








