Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2005, 08:22   #1
Axeman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Kronos: The Klingon's HomeWorld
Messaggi: 280
Inserire elementi 3d in fotografie.

Ciao a tutti.

Sto cercando una guida che spieghi nel dettaglio il procedimento per integrare degli elementi 3d in una fotografia, in modo che illuminazione e ombre siano "coerenti".

Ho fatto qualche prova, pensando che fosse sufficiente creare una scena con una serie di piani con materiale "receive shadow only", piazzare le luci e la telecamera in modo che rispettassero le posizioni usate nella foto, ma evidentemente non è così semplice vuoi perchè "sovrapporre" la scena virtuale alla foto in modo che corrisponda tutto è veramente arduo, vuoi perchè mi risulta difficilissimo ricreare un'illuminazione "coerente" con la foto (persino se è fatta col flash in una stanza buia, e quindi di fonti luminose ce ne dovrebbe essere una sola coincidente con la camera!!!!), vuoi perchè i riflessi sugli oggetti aggiunti sono decisamente poco plausibili, vuoi perchè forse non ho capito niente io

Mi dite come procedete voi?

(PS: uso Blender, ma mi interesserebbe il procedimento in sè, non il modo di farlo con un software specifico. Per quello mi arrangio io)

Grazie.
Axeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 09:33   #2
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Axeman
Ciao a tutti.

Sto cercando una guida che spieghi nel dettaglio il procedimento per integrare degli elementi 3d in una fotografia, in modo che illuminazione e ombre siano "coerenti".

Ho fatto qualche prova, pensando che fosse sufficiente creare una scena con una serie di piani con materiale "receive shadow only", piazzare le luci e la telecamera in modo che rispettassero le posizioni usate nella foto, ma evidentemente non è così semplice vuoi perchè "sovrapporre" la scena virtuale alla foto in modo che corrisponda tutto è veramente arduo, vuoi perchè mi risulta difficilissimo ricreare un'illuminazione "coerente" con la foto (persino se è fatta col flash in una stanza buia, e quindi di fonti luminose ce ne dovrebbe essere una sola coincidente con la camera!!!!), vuoi perchè i riflessi sugli oggetti aggiunti sono decisamente poco plausibili, vuoi perchè forse non ho capito niente io

Mi dite come procedete voi?

(PS: uso Blender, ma mi interesserebbe il procedimento in sè, non il modo di farlo con un software specifico. Per quello mi arrangio io)

Grazie.

Non sono sicuro di aver capito bene che cosa vuoi fare. Se non erro vorresti creare un'immagine da modelli 3D con un software 3D da sovrapporre su un'immagine che gia' hai e rendere il tutto perfettamente integrato e "coerente". Giusto?
Quando si parla di immagini generate da rendering (e quindi da modelli 3D) la coerenza di cui parli e' calcolata con leggi fisiche ben definite. Le ombre non sono messe li alla ceca, bensi calcolate con leggi fisiche che funzionano anche nella realta'. In un'immagine 2D, la coerenza e' invece data dal buon senso, cioe' quanto rale sembra un ombra all'occhio, al di la dei numeri ricavati dalle formule.

Al di la che il risultato che vuoi ottenere mi sembra decisamente un approccio auto lesionistico e privo di senso, l'unico modo che hai per ottenere risultati del genere e procedere alla ceca fino al raggiungimento di un risultato decente.

Non riesci a fare quello che vuoi fare perche' le immagini calcolate con il renderer in realta' non sono altro che proiezioni 2D da modelli 3D presenti nella 3D viewport. Di conseguenza procedere allo sviluppo di un modello 3D che debba coincidere con un modello 2D gia' esistente, per giunta ad occhio, mi sembra un impresa folle.

Se invece ho capito male io, te ne chiedo scusa e ti invito a chiarificarmi.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 10:51   #3
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
Questo in edilizia si chiama impatto ambientale e lo si fa regolarmente, sta poi al operatore fodere al meglio il modello 3d con la foto di sfondo, io non ci vedo niente di di folle.
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 11:06   #4
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da josefor
Questo in edilizia si chiama impatto ambientale e lo si fa regolarmente, sta poi al operatore fodere al meglio il modello 3d con la foto di sfondo, io non ci vedo niente di di folle.
Ok grazie per averci chiarito il campo di appartenenza. Siccome io non sono nel ramo edilizio, a mio avviso era un'idea folle. Sono contento di essermi sbagliato e di aver appreso una tecnica che evidentemente era a me ignota. Ma a parte farci capire che comprendi il ramo edilizio, potresti rispondere con delle dritte o delle tecniche per affrontare al meglio il suo problema.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 11:15   #5
libero81
Senior Member
 
L'Avatar di libero81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=3356

ci sono molti tut in questo sito e un buon forum..



x mjordan.... dai anche te una occhiata al sito.. vedrai che inserire modelli 3d nel contesto non è una cosa assolutamente rara.. e in ogni caso non si fa certo x tentativi.. (è cmq molto difficile)
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida.
20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!".
libero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 11:53   #6
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da libero81
http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=3356

ci sono molti tut in questo sito e un buon forum..



x mjordan.... dai anche te una occhiata al sito.. vedrai che inserire modelli 3d nel contesto non è una cosa assolutamente rara.. e in ogni caso non si fa certo x tentativi.. (è cmq molto difficile)
Ottimo. Sono sempre contento quando mi sbaglio. In ogni caso e' la risposta che cercavo ;-)
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 14:11   #7
Axeman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Kronos: The Klingon's HomeWorld
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
(cut...)
Non riesci a fare quello che vuoi fare perche' le immagini calcolate con il renderer in realta' non sono altro che proiezioni 2D da modelli 3D presenti nella 3D viewport. Di conseguenza procedere allo sviluppo di un modello 3D che debba coincidere con un modello 2D gia' esistente, per giunta ad occhio, mi sembra un impresa folle.
Hehe ... se avessi ragione tu, tre quarti dei film che usano computer graphic in scenografie reali dovrebbero essere fantascienza
(peraltro, paradossalmente, in quel caso saprei come fare, mentre con una sola immagine non mi vengono idee... se poi consideriamo che le foto da cui dovrei partire non le ho neanche fatte io, per cui non ho nessun dato su focale e dati di esposizione... )

Josefor ha *quasi* azzeccato la mia esigenza. In realtà è effettivamente un'analisi di impatto ambientale, ma relativo ad una serie di elementi da aggiungere ad ambienti interni. Per fortuna mia, sono uffici, pressochè vuoti, per cui non mi devo preoccupare troppo degli oggetti presenti nella stanza. Ci sono attualmente solo pareti, porte, e finestre (coi vetri, e relativi riflessi ... ufff)

Vado a fare un giro su quel sito, grazie.
Axeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 15:01   #8
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Axeman
Hehe ... se avessi ragione tu, tre quarti dei film che usano computer graphic in scenografie reali dovrebbero essere fantascienza
(peraltro, paradossalmente, in quel caso saprei come fare, mentre con una sola immagine non mi vengono idee... se poi consideriamo che le foto da cui dovrei partire non le ho neanche fatte io, per cui non ho nessun dato su focale e dati di esposizione... )
Cioe' tu stesso stai ammettendo che sono due cose completamente diverse.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 15:28   #9
Axeman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Kronos: The Klingon's HomeWorld
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Cioe' tu stesso stai ammettendo che sono due cose completamente diverse.
Ebbene si! Era Marzullo che diceva "Si faccia una domanda e si dia una risposta"... no ?? La risposta è dentro di te, epperò è SBAGLIATA!
Axeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 15:37   #10
libero81
Senior Member
 
L'Avatar di libero81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
se sono solo uffici modellali..vai con la macchina fotografica e ti fai le textures..
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida.
20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!".
libero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v