Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2005, 18:07   #1
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
info prese e spine industriali

Devo collegare alla rete elettrica una saldatrice ad arco.
La saldatrice in questione usa una presa con 3 poli + terra.
Di questi 3 poli però, ne sono collegati solo 2. Tutti e due collegati a 2 fasi del contatore trifase che abbiamo, quindi non utilizzano il neutro.
Siccome devo sostituire spine e prese, devo acquistare quelle blu (2poli + terra) o quelle rosse (3 poli + terra)?????

se magari potete postarmi il link di qualche guida...... grazie!!!
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 18:21   #2
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Re: info prese e spine industriali

Quote:
Originariamente inviato da hakermatik
Devo collegare alla rete elettrica una saldatrice ad arco.
La saldatrice in questione usa una presa con 3 poli + terra.
Di questi 3 poli però, ne sono collegati solo 2. Tutti e due collegati a 2 fasi del contatore trifase che abbiamo, quindi non utilizzano il neutro.
Siccome devo sostituire spine e prese, devo acquistare quelle blu (2poli + terra) o quelle rosse (3 poli + terra)?????

se magari potete postarmi il link di qualche guida...... grazie!!!
Quant'è la tensione trifase disponibile, 230 o 400 V ?
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 18:42   #3
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
in uscita dal contatore ho a disposizione 4 cavi. 3 fasi più un neutro, come di norma, quindi penso adi avere a disposizione 380 volt
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:08   #4
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
se usi solo 2 fasi allora hai una 400V monofase .

Guarda bene come sono collegati i fili .

Per me ,come ti ho detto ,dovrebbe essere a 230V dove un filo è una fase e l'altro il neutro .
Se fossero entrambe fasi avresti una 400V monofase .

Comunque se avessi in mano la spina capirei subito .

Se vedi con un cercafase i due poli della presa a muro secondo me vedrai che c'è solo 1 fase e chi ha collegato la presa e la spina in passato ha fatto confusione .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:17   #5
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
se usi solo 2 fasi allora hai una 400V monofase .

Guarda bene come sono collegati i fili .

Per me ,come ti ho detto ,dovrebbe essere a 230V dove un filo è una fase e l'altro il neutro .
Se fossero entrambe fasi avresti una 400V monofase .

Comunque se avessi in mano la spina capirei subito .

Se vedi con un cercafase i due poli della presa a muro secondo me vedrai che c'è solo 1 fase e chi ha collegato la presa e la spina in passato ha fatto confusione .
sono quasi sicuro che la saldatrice usa solo 2 fasi + la terra, senza neutro. è possibile? la saldatrice utilizza una spina, come ti dicevo, a 3 contatti più il contatto di messa a terra. uno di questi contatti però è inutilizzato.
Se, come dici tu, chi ha collegato la spina in passato avesse sbagliato, la saldatrice non avrebbe funzionato vero??? invece ha funzionato fino a ieri e funziona ancora....
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:19   #6
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
in pratica quello che mi chiedo è questo: Esistono apparecchi che non utilizzano il neutro??? a me hanno insegnato che tutti gli apparecchi devono usarlo... forse non ricordo, ho fatto elettrotecnica tanti anni fa....
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:46   #7
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Si, se utilizzano 2 fasi và a 380V monofase
se utilizza 1 fase + neutro và a 220V monofase.
Molte saldatrici ad elettrodo di tipo semiprofessionale
hanno il commutatore x 220V o 380V e quindi si possono
usare sia in casa, sia in un laboratorio.
La linea 380V monofase è utile quando si usano elettrodi
più grossi di 3.15 mm e che quindi hanno bisogno di molta
corrente (> 140 Amp )

Tchuss_
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 20:22   #8
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Si, se utilizzano 2 fasi và a 380V monofase
se utilizza 1 fase + neutro và a 220V monofase.
Molte saldatrici ad elettrodo di tipo semiprofessionale
hanno il commutatore x 220V o 380V e quindi si possono
usare sia in casa, sia in un laboratorio.
La linea 380V monofase è utile quando si usano elettrodi
più grossi di 3.15 mm e che quindi hanno bisogno di molta
corrente (> 140 Amp )

Tchuss_
mucho grazie
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 22:01   #9
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
molti apparecchi e macchine (p.e. saldatrici a filo, macchine da tessitura industriale, ... ), magari di origine francese, utilizzano il collegamento BIFASE 400V (ex 380V)
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 22:14   #10
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik
in pratica quello che mi chiedo è questo: Esistono apparecchi che non utilizzano il neutro??? a me hanno insegnato che tutti gli apparecchi devono usarlo... forse non ricordo, ho fatto elettrotecnica tanti anni fa....
Moltissimi apparecchi elettrici trifasi non hanno il neutro (ad esempio i motori trifasi)

Se la saldatrice va a 400 V bifase e se non c'è il neutro, la presa a muro deve essere 3P+T. E la spina pure, anche se un contatto rimane inutilizzato.

Assolutamente non devi usare la presa a muro 2P+T collegata tra 2 fasi: è fatta per ospitare spine 2P+T di apparecchi che vanno a 230 V.

Se colleghi una presa 2P+T tra fase e fase avrai 400 V tra i due poli: l'isolamento dell'involucro della presa regge senza problemi, ma se qualcuno ci attacca una spina 2P+T di un apparecchio che non sia la saldatrice e che quindi va a 230 V.... Boom!!!!
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 00:50   #11
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Moltissimi apparecchi elettrici trifasi non hanno il neutro (ad esempio i motori trifasi)

Se la saldatrice va a 400 V bifase e se non c'è il neutro, la presa a muro deve essere 3P+T. E la spina pure, anche se un contatto rimane inutilizzato.

Assolutamente non devi usare la presa a muro 2P+T collegata tra 2 fasi: è fatta per ospitare spine 2P+T di apparecchi che vanno a 230 V.

Se colleghi una presa 2P+T tra fase e fase avrai 400 V tra i due poli: l'isolamento dell'involucro della presa regge senza problemi, ma se qualcuno ci attacca una spina 2P+T di un apparecchio che non sia la saldatrice e che quindi va a 230 V.... Boom!!!!
allora è come ricordavo...
un'altra cosa... che salvavita ci devo mettere??? va bene un normale interrutore magnetotermico con le tre fasi + il neutro??
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 23:04   #12
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik
allora è come ricordavo...
un'altra cosa... che salvavita ci devo mettere??? va bene un normale interrutore magnetotermico con le tre fasi + il neutro??
Un interruttore magnetotermico con tre fasi + neutro, con differenziale e con corrente nominale pari a quella della presa.

Basterebbero tre fasi SENZA neutro + differenziale, ma per gli interruttori minuatura fino a 63 A i magnetotermici trifasi con differenziale in genere hanno anche il neutro (che nel tuo caso non collegherai).
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2005, 19:54   #13
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik
allora è come ricordavo...
un'altra cosa... che salvavita ci devo mettere??? va bene un normale interrutore magnetotermico con le tre fasi + il neutro??
Allora, il salvavita è una cosa, il magnetotermico è un' altra

Il salvavita è un interruttore differenziale che scatta quando
c'è una fuga di corrente, (pochi mA) verso terra.

Il magnetotermico, scatta quando si supera un determinato
amperaggio di assorbimento (molti Amp), che può essere
pericoloso per l'impianto elettrico in caso di cortocircuito.

Inoltre occorre precisare che se usi solo 2 fili di fase, senza
neutro, la tensione è MONOFASE 380V e non Bifase !

Tchuss_
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 01:55   #14
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Allora, il salvavita è una cosa, il magnetotermico è un' altra

Il salvavita è un interruttore differenziale che scatta quando
c'è una fuga di corrente, (pochi mA) verso terra.

Il magnetotermico, scatta quando si supera un determinato
amperaggio di assorbimento (molti Amp), che può essere
pericoloso per l'impianto elettrico in caso di cortocircuito.

Inoltre occorre precisare che se usi solo 2 fili di fase, senza
neutro, la tensione è MONOFASE 380V e non Bifase !

Tchuss_
e quando si dice bifase???

esistono apparecchi che utilizzano 2 fasi più il neutro??
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 10:16   #15
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik
e quando si dice bifase???

esistono apparecchi che utilizzano 2 fasi più il neutro??
può succedere che un'apparecchiatura utilizzi 2 fasi ed il neutro (es. 400 V tra 2 fasi per la parte di "potenza" e 230 V tra fase e neutro per il circuito di controllo, lampade spia, ecc.)
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 10:49   #16
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik
e quando si dice bifase???......
Fase + Neutro = L1+N (o anche R+N) = MONOfase
Fase + Fase = L1+L2 (o anche R+S)= BIfase
Fase + Fase + Fase = L1+L2+L3 (o anche R+S+T) = TRIfase
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 20:33   #17
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da essegi
Fase + Neutro = L1+N (o anche R+N) = MONOfase
Fase + Fase = L1+L2 (o anche R+S)= BIfase
Fase + Fase + Fase = L1+L2+L3 (o anche R+S+T) = TRIfase

Fase + neutro = 220V MONOfase
Fase + Fase = 380V MONOfase

Studia un pò di elettrotecnica !
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 20:40   #18
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Cioè non bisogna scordarsi il diagramma dei vettori
della linea r-s-t con il neutro, che sono sfasati di 120°
Insomma basta guardare qualsiasi libro di elettrotecnica !

Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 20:47   #19
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
La tensione è bifase quando si preleva da 2 Fasi + Neutro
infatti solo in questo modo si hanno 2 tensioni a 220v sfasate
di 120° frà loro.
Questo invece non accade x la trifase, dove si può ottenere
la trifase, sia con 3 Fasi = 380V (collegamento a triangolo)
che con 3 Fasi + neutro = 220V (collegamento a stella)

Tchuss_
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 20:55   #20
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
non si tratta di elettrotecnica, ma di italiano
sono utilizzate 2 delle 3 fasi a disposizione, e bi sta x 2

se fosse monofase, si potrebbero usare interruttori con una sola fase protetta e l'altra solo apribile, mentre nel caso delle 2 fasi si devono usare interruttori con ambedue i poli protetti


p.s.: devo dire che il consiglio con faccina ironica non depone molto a favore della tua educazione...
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v