Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2005, 11:24   #1
P3 1GHZ
Senior Member
 
L'Avatar di P3 1GHZ
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 587
Mettere linux in ufficio (le spese ....)

ciao raga, visto che oramai dovrei comprare nuove licenze per office, antivirus, OS e sinceramente non ho proprio voglia di regalare altri soldi ( la cifra è intorno ai 3.000 euro) volevo mettere linux in ufficio:
sono 4 pc compaq in rete con stampante lexmark, utilizzo Internet , acrobat reader , word processor, questo è quello che serve.
Secondo voi è fattibile?
userei mandrake perchè intuitivo ( le impiegate hanno : 60-30-32-35 anni,......)

ditemi voi
P3 1GHZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 11:34   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Mettere linux in ufficio (le spese ....)

Quote:
Originariamente inviato da P3 1GHZ
stampante lexmark
Molte lexmark sono dei paperweight; nel caso anche questa lo sia, hai 3000 euro a disposizione per comprarne una seria.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 11:39   #3
P3 1GHZ
Senior Member
 
L'Avatar di P3 1GHZ
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 587
no no è seria
è alta 1 metro e mezzo, 9 cassetti (laser ad alta velocità)


secondo te posso farlo?
P3 1GHZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 14:32   #4
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
prova a cercare la tua stampante su www.linuxprinting.org ...

ciao e che il pinguino sia con te!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 15:50   #5
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Fattibile è fattibilissimo.

Io ho iniziato la migrazione per gradi partendo dagli applicativi: openoffice (wordprocessing e i fogli elettronici), firefox e thunderbird.

Le macchine esistenti continuano con i loro sistemi operativi (windows 2000) mentre per le nuove postazioni uso suse
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 16:20   #6
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
ti chiedo un "favore", visto che lo sviluppo di software open source non è gratis e ci risparmieresti persino 3.000 €, acquista la distro che intendi usare (meno di 100€), non è un opera di beneficenza, la considero una correttezza.
Poi comunque ti viene anche offerto del supporto telefonico e dei tool di configurazione in più se non sbaglio, che nel caso di un utilizzo in ambiente lavorativo non è poco sopratutto per il prezzo a cui viene venduto.

__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 20:04   #7
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
per quello che ci devi fare è più che fattibile e con pochi traumi nell'abituarsi al nuovo ambiente. Ti conviene, visto che ti serve per lavorare, è di acquistare la distro per avere supporto tecnico. Per un ufficio va anche bene la mandrake ma anche la suse e forse di più.
Occhio alla stampante!
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 20:06   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da P3 1GHZ
no no è seria
è alta 1 metro e mezzo, 9 cassetti (laser ad alta velocità)


secondo te posso farlo?
Se è supportata da linux oppure utilizza un protocollo di stampa standard, sì.

Comunque queste transizioni devi pianificarle con la dovuta cautela; comincia con l'installare ooffice/firefox sui PC win32; renderà la transizione meno indolore. Lato hw, procurati un elenco di tutta la ferraglia che avete (stampante inclusa), così vediamo se salta fuori qualche "fermacarte".
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 22:05   #9
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
io farei un bell'elenco di tutti i software che utilizzate in ufficio e vedrei se esiste il corrispondente su linux. io come distribuzione sceglierei suse senza pensarci.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 11:27   #10
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Anch'io sceglierei suse.

Prima di passare a linux ti consiglio di iniziare ad usare OpenOffice, mozilla, ecc... su windows, in modo da iniziare a fare pratica con quei programmi.

Potresti provare ad installare suse su un pc per iniziare a prendere la mano.
__________________
Linux user 383036
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 13:08   #11
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
riallacciandomi a questa discussione (linux in ambito professionale/aziendale), senza cadere nel "fanboysmo", cosa ne pensate della campagna pubblicitaria indetta da M$ sulla base del "passare a linux fa risparmiare ? Chiedetelo alle aziende".
Per chi non l' avesse mai vista, nella suddetta campagna pubblicitaria (su internet e su molte riviste di settore) i responsabili di marketing e/o IT di alcune grosse aziende italiane ed europee dichiarano di aver avuto un' abbattimento di costi strettamente legato ad un aumento di produttività passando da linux a WIndows Server.
Che ne pensate ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 13:56   #12
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12345
Basta solo vedere chi ha fatto quella ricerca!!!! Nn c'è per niente da fidarsi!!! Lo capisce anche un bimbo che con linux si risparmi e mica a caso lo stanno facendo tantissime aziende....addrittura governi!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 14:02   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
riallacciandomi a questa discussione (linux in ambito professionale/aziendale), senza cadere nel "fanboysmo", cosa ne pensate della campagna pubblicitaria indetta da M$ sulla base del "passare a linux fa risparmiare ? Chiedetelo alle aziende".
Per chi non l' avesse mai vista, nella suddetta campagna pubblicitaria (su internet e su molte riviste di settore) i responsabili di marketing e/o IT di alcune grosse aziende italiane ed europee dichiarano di aver avuto un' abbattimento di costi strettamente legato ad un aumento di produttività passando da linux a WIndows Server.
Che ne pensate ?
E' il solito discorso: nei benchmark fatti da IBM, Samba straccia Win2003. Nei bench commissionati da Microsoft, Win2003 straccia Samba.

Chiedono alle aziende? Si sono "scordati" di chiedere alla mia

In ogni cosa ci vuole grano salis e sapere cosa si sta facendo. Vuoi passare a linux solo perché ti hanno detto "che è meglio" e senza sapere minimamente di cosa si tratta e senza soprattutto un piano di migrazione compatibile con il normale lavoro aziendale? Vedrai che "botta" che ti arriva
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 14:47   #14
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
accetto tutto, ma alcune delle aziende presenti in quella campagna sono dei veri colossi industriali (Alenia Aerospazio ad esempio), non propriamente delle piccole aziende.
Insomma, non credo che il CEO di Alenia appaia in foto in una pubblicità dichiarando il falso
Probabile ci sia del vero in quanto dicono, tutto starebbe nel capire cosa sia vero e cosa "meno"
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 14:56   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
accetto tutto, ma alcune delle aziende presenti in quella campagna sono dei veri colossi industriali (Alenia Aerospazio ad esempio), non propriamente delle piccole aziende.
IBM è piccola? La NASA? La NSA? Amazon? Il Brasile o Perù interi? Il comune di Monaco?
Non farmi fare tutto l'elenco, che il db del forum ha GB di memoria limitati
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 14:58   #16
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
IBM è piccola? La NASA? La NSA? Amazon? Il Brasile o Perù interi? Il comune di Monaco?
Non farmi fare tutto l'elenco, che il db del forum ha GB di memoria limitati
Solo queste "piccole" aziende partecipano attivamente all'osdl:
http://groups.osdl.org/osdl_members/osdl_roster/
Senza contare quelle che partecipano ad altri progetti, oppure hanno scelto di non partecipare attivamente.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 15:05   #17
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12345
Io sapevo che quella pubblicità in inghilterra era stata vietata perché ritenuta ingannevole!
Anche da noi in molte riviste è sparita anche se su molte rimane (tipo linux megazine )
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 15:08   #18
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Io sapevo che quella pubblicità in inghilterra era stata vietata perché ritenuta ingannevole!
In Inghilterra hanno vietato una pubblicità dove linux era installato su un mainframe IBM e Windows su un normale PC, mostrando i costi ma "omettendo" questo piccolo dettaglio sull'hw.
Non so se è la stessa cui Max si riferisce.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 15:38   #19
pella.grind
Senior Member
 
L'Avatar di pella.grind
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ...Foggland (Modena)
Messaggi: 590
...CMQ a parte i prob. di gestione... tenete ben presente problemi legati alla "migrazione" dei Documenti (dipende poi che deve fare la vs azienda) ma qui ogni secondo sono a convertire .doc in .sxw, .mdb in query SQL i tecnici son tecnici ma gli Utenti quando non vedono + START iniziano ad IMPAZZIRE...!

GIUSTA l'idea di iniziare con la sostituzione di MS_OFFICE con OO (la 2.0Beta), una BOTTA di stress è data dai Database

Poi resta anche la possibilità VirtualMachine con un paio di licenze Win per i "quadri" più all'antica...
__________________
CPU: AthlonXP-M 2600+@Core2400Mhz Bus 420Mhz Cooler) SilentRock(RC-PC0011)+TopMotor DF1212SLMOBO: Abit Nf7-S rev 2.0 Cooler) Zalman ZMNB-47J ALI: C.M. RS-450-ACLY VGA: Ref. 6800LE@AGP 99Mhz Core 400Mhz Mem 900Mhz 2PixelU 6VertexU Cooler) Zalman VF700AL-CU RAM: 2x512 V-Data PC3200 DC@420Mhz Cooler) Vantec Iceberq
pella.grind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 23:25   #20
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
riallacciandomi a questa discussione (linux in ambito professionale/aziendale), senza cadere nel "fanboysmo", cosa ne pensate della campagna pubblicitaria indetta da M$ sulla base del "passare a linux fa risparmiare ? Chiedetelo alle aziende".
Per chi non l' avesse mai vista, nella suddetta campagna pubblicitaria (su internet e su molte riviste di settore) i responsabili di marketing e/o IT di alcune grosse aziende italiane ed europee dichiarano di aver avuto un' abbattimento di costi strettamente legato ad un aumento di produttività passando da linux a WIndows Server.
Che ne pensate ?
mah io potrei testimoniare il contrario. ho a che fare con una rete di computer abbastanza grossa (per grossa intendo qualche centinaio di client) e la mole di lavoro/manutenzione (e quindi costi) dei vari winz/offize che si incasinano è assurda. quando non sono i software che si autoincasinano sono le persone medie che li utilizzano che si perdono tra le miriade di opzioni/possibilità-di-configurazione dei vari software e richiedono assistenza, generando lavoro e quindi costi. poi quando arrivano le epidie di virus di stagione è una vera festa.... se avessimo tutte macchine linux almeno lo sbattimento per l'antivirus non ci sarebbe. non ci sarebbe il problema di perdere tempo perchè in un ufficio ci sono due diverse versioni di winz con una stampante condivisa che si rifiuta di far stampare l'altro pc, non ci sarebbe il problema di perdere tempo perchè qualcuno ha devastato un database in axxess convertendolo da una versione all'altra, non ci sarebbe il problema del guardafuori che fa tutte le magie di sto mondo tranne che spedire e ricevere la posta. quando poi uno ha una realtà così grossa il problema piu' allucinante è che chi amministra il sistema informatico si trova inevitabilmente ad avere a che fare con lo zoo di tutte le possibili combinazioni di wincozz/offize: allora si che se ne vedono delle belle. questo è inevitabile perchè raramente un'azienda cambia il parco macchine/software tutto in una botta per motivi di budget e anche perchè ciò comporta tempo/lavoro (le bacchette magiche non esistono). io tutto sto aumento di produttività/riduzione dei costi non è che lo veda. per fortuna almeno in ambito server i pinguini si sono riprodotti numerosi...
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v