Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2005, 14:25   #1
Solublepower
Senior Member
 
L'Avatar di Solublepower
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Sardegna Hobby:Diving Occupazione:Juventino
Messaggi: 299
Enable write caching

Ciao!Sulla gestione periferiche,sulle propietà dell''Nvidia nf3 sui due hard disk c'è questa voce,devo lasciarla abilitata o disabilitarla?Grazie!
__________________
Le opinioni sono come le palle!Ogniuno ha le sue!
DFI NF3 250Gb Lanparty/Athlon 64 3200+Newcastle/Zalman 7000 cu/2x512MB DDR Vitesta/Hercules 9700pro@9800/2Hhdd Maxtor 80gb/Chieftec full tower TT420w Powered by Wn XP pro
Solublepower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 14:40   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Re: Enable write caching

Quote:
Originariamente inviato da Solublepower
Ciao!Sulla gestione periferiche,sulle propietà dell''Nvidia nf3 sui due hard disk c'è questa voce,devo lasciarla abilitata o disabilitarla?Grazie!
La cache in scrittura abilitata vuol dire che se il disco è impegnato e richiedi di scrivere una cosa questa verrà scritta sulla memoria integrata nel disco (i famosi 2M o 8MB) e quando il disco si libera verrà realmente scritta sul disco.
La differenza è che se è abilitata il s.o. ti dirà che il file è stato scritto anche se in realtà è sulla cache, e se saltasse la luce in quel momento andrebbe perso, mentre se metti disable il s.o. ti dirà che il dato è stato scritto solo quando è effettivamente sul disco. In genere per questo motivo si dice che se non si ha un gruppo di continuità è bene disattivare l'utilizzo della cache in scrittura.
In realtà con i sistemi windows i dati della cache vengono scritti sul disco ogni 0,5 sec, quindi puoi tranquillamente attivarla senza rischiare granchè, anche perchè in genere ce l'hanno tutti attivata senza neanche saperlo.
L'abilitazione comunque comporta un leggero aumento delle prestazioni del disco in alcune condizioni di lavoro.

Quindi attivala.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 17:47   #3
Solublepower
Senior Member
 
L'Avatar di Solublepower
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Sardegna Hobby:Diving Occupazione:Juventino
Messaggi: 299
Grazie sei stato chiarissimo! Ora l'abilito!
__________________
Le opinioni sono come le palle!Ogniuno ha le sue!
DFI NF3 250Gb Lanparty/Athlon 64 3200+Newcastle/Zalman 7000 cu/2x512MB DDR Vitesta/Hercules 9700pro@9800/2Hhdd Maxtor 80gb/Chieftec full tower TT420w Powered by Wn XP pro
Solublepower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 20:45   #4
ugigi
Senior Member
 
L'Avatar di ugigi
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trani (BAT)
Messaggi: 603
oltre alla cache disco a me cè anche la voce prestazioni avanzate:
che é
ugigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 22:19   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da ugigi
oltre alla cache disco a me cè anche la voce prestazioni avanzate:
che é
Questa è già più complessa, e devo dire che non l'ho proprio capita, anche quando mi ero interessato a questo parametro per i miei scsi. A quanto ho capito in un caso i segmenti della cache sono gestiti dal disco direttamente, mentre nell'altro è il ctrl pci che fa una preanalisi al fine di ottimizzare il lavoro di riordino della coda da parte del disco.
Mi rendo conto che la spiegazione non è chiara, ma non lo è neanche a me, e comunque è qualcosa di realmente molto tecnico. Ho fatto qualche test coi miei scsi rilevando differenze che variano tra il 2% ed il 5%, a seconda del carico di lavoro, e comunque non so se ho fatto il test con accuratezza, ma sostanzialmente credo che si possa mettere come si vuole senza accorgersene.
Io lo terrei al valore di default.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci...
Paul McCartney e la traccia silenziosa: ...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v