Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2005, 01:39   #1
faduns
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 47
lan mista cavi - wi-fi

dubbi sulla creazione di una wireless lan tra 4 pc:

io ho già un router 4 porte che mi da accesso ad internet tramite
connessione adsl e lan con 4 postazioni

volendo buttare via una massa enorme di cavi ho pensato di comprare un
access point wireless da collegare al router tramite porta ethernet e
collegare gli altri pc alla rete tramite le songole schede wireless da
montare su ogni pc (tutti notebook)
è fattibile vero?

inoltre a proposito delle schede wireless sn migliori in termini di
prestazioni / convenienza quelle interne tipo mini pci card o quelle pcmcia?
come standard 802.11g, a 54Mbps è ok?

attivando la protezione la velocità scende di tanto?? e cmq è davvero
necessaria? poi un'altra cosa: tra una stanza e l'altra sullo stesso piano
una generica rete wi-fi offre una certa stabilità o di tanto in tanto magari
ci si disconette, errori vari etc..??


grazie x i suggerimenti
faduns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 07:28   #2
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Realizzare il tipo di infrastruttura che hai descritto è sicuramente possibile, riducendo in tal senso l'enorme mole di cavi che invade le tue stanze: l'ipotesi dell'access point collegato via ethernet ad una delle porte RJ45 del router è sicuramente la più adatta per queste esigenze.

Per quanto riguarda la scelta di prodotti da acquistare (hai parlato di notebook da rendere wifi-ready) io ti consiglio di acquistare schede pcmcia con antenna esterna: in questo modo avrai una migliore ricezione del segnale radio e potrai superare meglio ostacoli come le pareti o i muri (fino ad un certo punto).

Dal punto di vista degli standard di cui tali schede sono dotate, dipende tutto dalle tue necessità: se ti serve una connessione per condividere file piccoli, navigare in internet o giocare ogni tanto una connessione 11b è sicuramente più che sufficiente; anche in virtù del fatto che connessioni di questo tipo godono di uno standard più "collaudato" e quindi puoi usufruire di un migliore guadagno e stabilità del segnale per le tue connessioni. (Dai miei test, l'11b riesce meglio dell'11g anche nel superare ostacoli fisici come i muri...).

Se non hai particolari problemi di ostacoli, e ti serve più banda puoi tranquillamente utilizzare apparati 11g, anche se a certe distanza dal punto di trasmissione del segnale credo sia molto difficile che tu riesca a raggiungere realmente la velocità di 54mbps (anche se windows ti dice che sei connesso a tale velocità).

Per il discorso di protezione della rete è tutto relativo: attivare una chiave di rete su una connessione wifi decrementa le prestazioni di rete in misura irrilevante, ma garantisce la protezione dei dati che vi circolano ed i suoi contenuti. Se l'ambiente circostante non è tuttavia soggetto alla cattura del segnale da parte di altri apparati (presenza di case vicine, edifici, parcheggi ecc..) puoi anche tenerla disabilitata, ma i furbacchioni, lo sai, stanno dove meno ti immagini.

Saluti
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 08:19   #3
QBalle
Senior Member
 
L'Avatar di QBalle
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pavia
Messaggi: 1636
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Realizzare il tipo di infrastruttura che hai descritto è sicuramente possibile, riducendo in tal senso l'enorme mole di cavi che invade le tue stanze: l'ipotesi dell'access point collegato via ethernet ad una delle porte RJ45 del router è sicuramente la più adatta per queste esigenze.

Per quanto riguarda la scelta di prodotti da acquistare (hai parlato di notebook da rendere wifi-ready) io ti consiglio di acquistare schede pcmcia con antenna esterna: in questo modo avrai una migliore ricezione del segnale radio e potrai superare meglio ostacoli come le pareti o i muri (fino ad un certo punto).

Dal punto di vista degli standard di cui tali schede sono dotate, dipende tutto dalle tue necessità: se ti serve una connessione per condividere file piccoli, navigare in internet o giocare ogni tanto una connessione 11b è sicuramente più che sufficiente; anche in virtù del fatto che connessioni di questo tipo godono di uno standard più "collaudato" e quindi puoi usufruire di un migliore guadagno e stabilità del segnale per le tue connessioni. (Dai miei test, l'11b riesce meglio dell'11g anche nel superare ostacoli fisici come i muri...).

Se non hai particolari problemi di ostacoli, e ti serve più banda puoi tranquillamente utilizzare apparati 11g, anche se a certe distanza dal punto di trasmissione del segnale credo sia molto difficile che tu riesca a raggiungere realmente la velocità di 54mbps (anche se windows ti dice che sei connesso a tale velocità).

Per il discorso di protezione della rete è tutto relativo: attivare una chiave di rete su una connessione wifi decrementa le prestazioni di rete in misura irrilevante, ma garantisce la protezione dei dati che vi circolano ed i suoi contenuti. Se l'ambiente circostante non è tuttavia soggetto alla cattura del segnale da parte di altri apparati (presenza di case vicine, edifici, parcheggi ecc..) puoi anche tenerla disabilitata, ma i furbacchioni, lo sai, stanno dove meno ti immagini.

Saluti
quoto anche qui
QBalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 11:54   #4
schiac
Senior Member
 
L'Avatar di schiac
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
ultimamento ho preso 2 draytek 2600ge che hanno l'ap da 54mb integrato.

uno lo uso per me e ci collego il pc principale ed il server via cavo e il portatile con una G650 da 108mb (che sfrutto solo a 54).

l'altro era per mia sorella che collega wifi sia il PC con una dilink G520 PCI e il portatile con la DLINK G650 .

va tutto benone con ottima copertura e spesa contenuta.

ciao
__________________
schiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 14:41   #5
faduns
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 47
Quote:
Per quanto riguarda la scelta di prodotti da acquistare (hai parlato di notebook da rendere wifi-ready) io ti consiglio di acquistare schede pcmcia con antenna esterna: in questo modo avrai una migliore ricezione del segnale radio e potrai superare meglio ostacoli come le pareti o i muri (fino ad un certo punto).
di schede pcmcia cè ne sono sia con antenna esterna che senza?? quelle senza antennina quindi hanno una ricezione minore..

Quote:
Dal punto di vista degli standard di cui tali schede sono dotate, dipende tutto dalle tue necessità: se ti serve una connessione per condividere file piccoli, navigare in internet o giocare ogni tanto una connessione 11b è sicuramente più che sufficiente; anche in virtù del fatto che connessioni di questo tipo godono di uno standard più "collaudato" e quindi puoi usufruire di un migliore guadagno e stabilità del segnale per le tue connessioni. (Dai miei test, l'11b riesce meglio dell'11g anche nel superare ostacoli fisici come i muri...).
io avevo in mente di prendere questo AP http://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=DWL-2100AP
e queste schede
http://www.epto.it/sche_prod.php?pro...d=DWL-G650-108

che dovrebbere in teoria garantirmi velocità simili ad un collegamento ethernet o sbaglio? muri nn troppo spessi e stanze distanti circa 5 - 6 metri l'una dall' AP nn dovrebbero degradare di molto il segnale...

Quote:
Per il discorso di protezione della rete è tutto relativo: attivare una chiave di rete su una connessione wifi decrementa le prestazioni di rete in misura irrilevante, ma garantisce la protezione dei dati che vi circolano ed i suoi contenuti. Se l'ambiente circostante non è tuttavia soggetto alla cattura del segnale da parte di altri apparati (presenza di case vicine, edifici, parcheggi ecc..) puoi anche tenerla disabilitata, ma i furbacchioni, lo sai, stanno dove meno ti immagini.
io abito in un palazzo e sul mio piano nn penso che nessun altro abbia un access point... nn penso che da un piano all'altro arrivi il segnale..o si? cmq se la velocità nn degrada è bene proteggere la rete..

grazie a tutti.. ciao.
faduns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v