|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
|
Fattura telecom, azz!!!!
Ho appena ricevuto la fattura da parte di Telecom Italia di ben 750 € per un bimestre!
Tra le varie voci di addebito una voce (di ben 450€ + iva) è stata messa per un presunto conguaglio di servizi ADSL non pagati nelle precedenti fatture. Premesso che le precedenti fatture sono state tutte pagate regolarmente, e visto che questa sorta di conguaglio mi sembra pressochè impossibile (visto che si tratta di centinaia di ore di connessione!) vorrei sapere come mi devo comportare.Se non pago tale fattura cosa succede? Non ho mai dimenticato attaccata la connessione, poichè stacco regolarmente anche fisicamente il modem. Inutile dire che dopo varie telefonate al 191 non ho risolto assolutamente nulla. Per inciso ho una connessione ADSL Smart (quelle aziendali) attivata solo da qualche mese... Come mi devo comportare? thx
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco... Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 31
|
Vedi un po di capire da dove arrivano sti addebiti perchè telecozz si limita a voci come "servizi non fatturati in precedenza".
A me è arrivata una bolletta da 850 euri (un bimestre 2004) che richimava l'addebito di ore attaccato all'adsl passate nel suddetto bimestre e quelle degli "solo" 8 mesi prima....cioè dalla data di inizio contratto...richiamate con la generica frase sopra esposta. Il punto è che ho passato tante ore collegato con l'adsl sa pendo di avere una Flat da me richiesta.....la prima bolletta arrivatami recante spese adsl è stata questa da 850 eurini recante le spese di tutto il traffico in tariffazione Time...... Son riuscito a pagare poi come Flat...ma è stata lunga. I consigli che ti do è: Aver chiara la situazione su che addebiti siano, ....e spesso serve l'incompetenza di buona parte degli operatori del 187 per capire..con tanto tempo da passare al telefono. Quando sai cosa contestare, c'e' da mandare un fax al servizio reclami al numero che ti danno al 187... Io non l'ho fatto il fax.. ho preferito andare all'Adiconsum, dove dopo una lunga attesa sono riuscito ad ottenere la fatturazione come flat. Quando contesti paga in bolletta la sola parte telefonica e non pagare quella contestata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Isernia
Messaggi: 537
|
a me e arrivato l'ddebito di 2 anni 1200 euro + o -
![]()
__________________
Case Aurora - Alimentatore ADJ 550W for intel core 2 duo E8400 - (Asus P5K-SE) - 2 Ram 1GB 800 MHZ DDR 2 trascend-DOMINION NVIDIA GEFFO 8500 GT 512 mb DDR2 - 1 Maxtor 250 GB SATA II - PCI TV Capture Card con FM Radio STLAB mod.PCI - FM/TV7130-Lett LG 16X DVD 48 X cd-Mast.DVD LG 4147B - Win. XP SP 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
|
lettera RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO - i fax le telefonate e i bigliettini legati ai piccioni non hanno nessun valore legale - in cui dichiari che non sussistono le condizioni perchè tale conguaglio ti sia richiesto. richiesta di documento in cui dichiarano che è un errore o ti motivano e documentino a che cosa sia imputabile e minaccia di adire a vie legali.
quelli di telecom ci provano sempre sono dei veri mafiosi e ne ho la conferma da persone che non scrivono su questo forum e hanno uffici nel centro di milano. sarebbe ora di tagliare le gambe a telecom e smettere di dargli soldi Ultima modifica di Black imp : 11-03-2005 alle 13:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 354
|
Raccomandata A.R. come dice Black Imp dove contesti la fattura e calcoli la cifra che riteni giusto pagare, dopo di che gli chiedi di comunicarti i dati per il saldo della somma non in contestazione.
Al di la di questo dovresti cercare di metterti in contatto con il responsabile di zona, ci sono anche se sono sconosciuti ai più, tramite loro le cose si risolvono subito se passi per il 191 ti staccano il telefono come han fatto con me. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
|
Guarda non mi stupisco più di niente. Ad un mio conosciente sono arrivate addirittura 3 bollette, una telecom una wind e una tele 2
![]() Comunque fai come dice Black imp, raccomandata con ricevuta di ritorno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
|
Intanto grazie a tutti delle risposte.
L'importo di 450 € + iva si riferisce a delle ore di collegamento adsl che non erano state pagate nelle precedenti bollette. Dato che controllo quante ore di connessione faccio sono sicuro di non avere ore di collegamento arretrate. Poichè le precedenti bollette all'incirca avevano le ore di connessione corrispondenti a quelle effetive, si deduce che questo importo aggiuntivo è un errore. Un operatore del 191 (uno dei tanti interpellati) ha ventilato pure lui questa ipotesi e mi ha detto che se non pago o pago parzialmente la bolletta mi staccano la linea e incorro in una denuncia (ma possono farlo) mentre se pago e se accertano un errore mi scalano il valore dalla prox bolletta... Ha provveduto a fare una segnalazione di errore, ma non so quanto possa servire... Ho già provveduto a contattare sia aduc che adiconsum ma non ho ancora ricevuto risposta. cosa è meglio che faccia? proverò a seguire il consiglio di black imp e manfare la AR ma onestamente visto il comportamento di telecom la vedo piuttosto dura, voi cosa dite?
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco... Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
|
Se non risolvi con la raccomandata, ti consiglio di rivolgerti al più presto ad u'associazione di consumatori.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
|
Quote:
la via meno legalista ma più efficiente è quella di mandare, OLTRE ad una raccomandata con r.r. scritta insieme ad un legale, una copia della lettera con spiegazione a PC PROFESSIONALE. vedi come ti corrono in contro ste delinquenti sotto la minaccia che tutti vedano cosa fanno. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 31
|
....Valutar anche "Mi Manda Rai Tre" dove come ospite la Telecom c'e' sempre...sempre...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
La tecnica di pagare solo la parte corretta e di contestare con raccomandata quella sbagliata è la tecnica migliore. E' successo anche a mio zio e così ha risolto. Cerca anche nei siti dei diritti dei consumatori, questa cosa è frequente.
Poi controlla che effettivamente il tuo modem non sia uno di quelli incriminati che non staccano la connessione se non espressamente comandato tipo lo smartgate pirelli.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
|
Quote:
scusa ma non ho capito il tuo caso... hai dovuto pagare la mxai bolletta e poi sei passato a libero? oppure non hai pagato e ti hanno staccato la linea? thx ![]()
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco... Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
|
grazie ancora a tutti per l'interessamento!
![]() mi ha risposto l'aduc e riporto la mail che mi è arrivata Gentile signor xxxxxxx, le premettiamo che, per non incorrere in tagli del servizio telefonico in generale ed eventuali pagamenti successivi con more e interessi nonche' spese di riallaccio, conviene pagare quanto richiesto e impegnarsi nella richiesta di rimborso (cosi' il contratto e' onorato e c'e' solo un potenziale inadempiente: Telecom, e non un potenziale e un certo inadempiente: lei che non paga le bollette). Le consigliamo di chiedere al gestore la specifica dei tempi e degli orari di queste connessioni, si' da poter verificare se, per esempio, in un determinato giorno e ad una determinata ora era impossibile che qualcuno fosse connesso all'Adsl (da far valere dopo nella contestazione, anche con testimonianze di altre persone). Se vede che queste specifiche non gliele danno o gliela menano per le lunghe come se dovessero regalarle dell'oro, invii al gestore una raccomandata A/R intimando di fornirle questi dati entro 7 giorni e minacciando in alternativa le vie legali con beneplacito di spese e danni. Con questi dati in mano, sapra' se e' in grado di precostiuirsi delle motivazioni che possano smontare le pretese di Telecom, e quindi procedere con la messa in mora (la procedura con la raccomandata come sopra) o meno. Eventualmente, per la conciliazione obbligatoria, dovra' rivolgersi, lei che abita in Veneto, all'ufficio specifico del Corecom e dopo, eventualmente, al giudice di pace. Per la disdetta del contratto deve verificare le condizioni previste in contratto (consultandolo, se non ce l'ha, in Internet). Cordiali saluti.
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco... Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili] |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
|
Quote:
![]() Ciao e facci sapere come finisce la vicenda. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.