Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2005, 13:26   #1
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Vaschetta/Selz e perdita d'acqua

Oggi ho montato il mio nuovo sistema a liquido e con mio dispiacere mi sono reso conto che perde acqua..

Il sistema è questo:




La perdita è tra la pompa e la vaschetta, ho provato a cambiare Selz (ne ho 2) ma la perdita sussiste... Accade anche a voi?
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 14:07   #2
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
non dovrebbe capitare, mai. controlla se dove ci sono i raccordi sul plexy della vaschetta sono presenti delle microcrepe. ma la perdita è proprio all'innesto tra selz e vasca?
se è un problema alla vaschetta credo che non ci siano problemi a fartela sostituire (posta anche sul forum di oclabs magari) altrimenti, se non sei in garanzia puoi risolvere mettendo un po di teflon sulla filettatura del raccordo o al massimo usare del sigillaraccordi. oppure puoi sostituire il raccordo adattatore con un normale raccordo con passo 1/4 gas e collegare pompa e raccordo tramite un pezzo di tubo crystal.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 14:46   #3
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Dovresti innanzitutto localizzare meglio la perdita, cioè per esempio se è tra la vaschetta e il raccordo ecc.
Assicurati di aver avvitato per bene e di aver fatto fare il giro anche al pezzetto di plastica blu della Seltz.
Se puoi vuoi essere ancora più sicuro dai 4 giri di teflon sull'avvitatura del raccordo. Dopo non dovrebbe più perdere, a meno che non ci siano microperdite direttamente dalla vaschetta...
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 16:27   #4
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
quanto perde? a goccie?

cmq si controlla meglio gli attakki e cerca di localizzare la perdita.. magari aiutati con della carta assorbente x localizzarla meglio..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 20:41   #5
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
studiando la situazione non ci sono perdite dirette dalla vaschetta, ma dalla selz...
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 22:50   #6
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
ma scusa.. due selz perdono uguale?

allora sbagli ad attaccarle te o cmq l'attacco "non è buono" o non va bene..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 23:12   #7
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Tutte e 2 ma forse ho capito, stringevo troppo la Selz... Tanto da far "saltare" le giunzioni... Ora si sono un pò allargate, provvederò con del teflon..
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 00:05   #8
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
meglio.. tienici aggiornati
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 22:27   #9
Nikolaos Kavvadias
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 149
Buonasera, vorrei intervenire anche io per darvi delle ulteriori spiegazioni sull'argomento.

Parte prima: Costruzione

La vaschetta in questione (Plexy120) non può perdere acqua dai raccordi, a meno che non si rompa prima il materiale. Il raccordi sono 1/4" Gas cilindrico di ottone cromato e 1/2" Gas cilindrico di PVC nero. Preciso che non è possibile in alcun modo svitare i due raccordi dalla vaschetta senza prima rompere almeno la metà di essa. Questo accade per via della colla specifica che è stata messa sul raccordo 1/2" Gas che quando si asciuga diventa corpo unico e quindi fa parte attiva sia del materiale Plexiglass che del PVC. Per quanto riguarda il secondo raccordo (quello cromato), risulterebbe più facile svitarlo (rispetto il PVC), ma comunque anche qui ci sarà una rottura del materiale Plexy in modo esteso, questo perchè dopo la solidificazione la colla specifica (diversa dalla prima) si espande leggermente e chiude tutte le micro-imprecisioni tra il filetto maschio-femmina. Infine vorrei precisare che per svitare il raccordo PVC bisognerebbe applicare una forza (meccanica) superiore ad almeno 100kg di peso, la colla specifica può arrivare a sollecitazioni meccaniche superiori a 200kg (dati del produttore).

Parte seconda: Assemblaggio

La parte dell'assemblaggio è quella più difficile dato che (purtroppo) le tolleranze meccaniche impediscono di avere una precisione elevata come ad esempio 1/100mm (centesimo di millimetro). Le cose quindi iniziano ad essere leggermente complicate e infatti basta un piccolo errore di assemblaggio per avere la prima mini-perdita di liquido. Il liquido uscirà dalla pompa è al 99% da uno dei seguenti collegamenti: raccordo di ritorno, anello blu, oring di tenuta, etc...

A questo punto le spiegazioni sono le seguenti e le reputo elementari: errore di assemblaggio (dall'utente), tolleranza meccanica di 2/100mm durante la fase dello stampaggio, tolleranza meccanica di 5/100mm durante la tornitura del raccordo in PVC, tolleranza meccanica delle due diverse guarnizioni oring (anello oring che fa battuta dentro la pompa e anello oring che fa battuta esterna sul raccordo femmina della pompa stessa). Preciso comunque che tutti gli esemplari della serie Hydor Seltz L20-700lt/L25-1000lt che io personalmente ho preso tra le mani, presentano un difetto diretto ed un difetto indiretto che sono: la tolleranza meccanica durante la fase dello stampaggio (forse da 1 a 3 su 10 permettono 1/4 di giro in più usando lo stesso raccordo 1/2" Gas) e l'anello oring di battuta che viene montato di serie (troppo sensibile nel senso che ci vorrebbe uno del circa 15% maggiore come diametro).

Detto questo passiamo alle spiegazioni vere e proprie. Innanzitutto non c'è da sorprendersi che la seconda Hydor perdeva acqua dal punto dell'innesto, infatti se non erro monta di serie una guarnizione oring di 2.5-2.55mm di diametro. Quindi il problema chè si presenta in questo caso è dato dalla solecitazione del raccordo e dal peso della vaschetta che spostano il bocchettone di ritorno (quello dove si trova attaccata l'elica della pompa e il raccordo 1/2"Gas in PVC) di pochi centesimi di millimetro causando subito la fuoriuscita del liquido. Per poter prevenire che tale cosa accada, abbiamo deciso sin dall'inizio di effettuare a nostra scelta arbitraria il cambio di tutte le guarnizioni Oring originali, cosa che comunque non c'è scritta da nessuna parte ma che per prima volta dico io stesso in un forum pubblico. Forse anche qualcun altro avrà provveduto alla sostituzione delle oring originali ma comunque è molto facile capirlo, basta controllare con un calibro se le dimensioni sono 2.5mm o superiori di almeno 10%, ovvero 2.8+mm.

Un altro problema potrebbe manifestarsi sempre allo stesso punto ma questa volta dalla parte esterna ed è causato dalle tolleranze meccaniche (errori) durante la fase dello stampaggio. Infatti alcuni esemplari permettono allo stesso identico raccordo di fare 1/4 di giro in più, spostando così l'eventuale sincronizzazione dei giri tra la vaschetta e la pompa. Infatti se vi sarà possibile provare su diversi esemplari di Hydor la stessa vaschetta , forse vi capiterà tra le mani un esemplare che permette 1/4 di giro in più o 1/4 di giro in meno, quest'ultimo dipende strettamente dal punto di vista della sincronizzazione nel senso che la vaschetta potrebbe essersi assemblata come bundle o come single. Infine c'è da considerare anche l'oring esterna (quella sul raccordo 1/2"Gas in PVC) che fa battuta all'interno della parte del raccordo femmina (quello della Hydor). In questo caso purtroppo c'è veramente poco da fare: se si stringe male la perdita ci sarà al 90%, se si stringe in modo giusto sarà semplicemente impossibile che perda.

Credo di aver spiegato abbastanza bene per quale motivo potrebbero manifestarsi le varie perdite, se comunque ci sarebbero dei dubbi potrei sempre rispondervi, ovviamente non sono entrato nell'argomento della sincronizzazione del bundle in quanto ritengo che sia una cosa strettamente professionale.

Saluti Nikos
__________________
Nikolaos "Nikos" Kavvadias - OCLabs products designer

Ultima modifica di Nikolaos Kavvadias : 01-03-2005 alle 22:34.
Nikolaos Kavvadias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 22:53   #10
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
porca paletta che spiegazione
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v