Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2005, 19:56   #1
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Macchina elettrica con batteria al litio

Dalla mia più perfetta ignoranza volevo sapere perchè non si usano batterie al litio per le macchine?
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 05:20   #2
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
http://www.newton.rcs.it/PrimoPiano/...15/Litio.shtml

http://www.aspoitalia.net/documenti/...oidrogeno.html

..il secondo articolo mi sembra un pò pessimista riguardo all'idrogeno...però nn si può escludere che la tecnologia ibrida sia la via migliore(daltronde le batterie vanno ricaricate con energia e se questa energia nn è prodotta con sistemi "puliti" siamo da capo).
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 19-02-2005 alle 05:27.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 00:11   #3
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
http://www.newton.rcs.it/PrimoPiano/...15/Litio.shtml

http://www.aspoitalia.net/documenti/...oidrogeno.html

..il secondo articolo mi sembra un pò pessimista riguardo all'idrogeno...però nn si può escludere che la tecnologia ibrida sia la via migliore(daltronde le batterie vanno ricaricate con energia e se questa energia nn è prodotta con sistemi "puliti" siamo da capo).
Grazie 1000, leggo
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 04:44   #4
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...questa te la passo per assonanza...
http://www.lifegate.it/lg_ambiente/a..._articolo=1616
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 13:08   #5
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
e le batterie all'idrogeno?
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 13:13   #6
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Le fuel cell? Il problema come al solito è la produzione di idrogeno, dato che non è una risorsa naturale va prodotto industrialmente con un ulteriore dispendio di energia.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 13:18   #7
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...questa te la passo per assonanza...
http://www.lifegate.it/lg_ambiente/a..._articolo=1616
Il problema dal punto di visto energetico rimane, ovvero dove si prende l'energia per liquefare l'azoto? Ovviamente dalla rete elettrica. E' anche vero che una centrale elettrica può permettersi di spendere milioni di euro per dotarsi di dispositivi che abbattano l'inquinamento, dato che il costo specifico (ovvero il costo rispetto alla quantità di energia prodotta) sarebbe molto più diluito.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 13:34   #8
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
L'idrogeno si può produrre sull'auto con un reformer
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 16:18   #9
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Consumeresti ancor più di ora, e con i prezzi della benzina che ci sono non sarebbe il massimo.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 16:32   #10
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
ma non si può andare avanti così, la benzina verde ed il disel inquinano troppo, anche a fronte di costi maggiori si vede per forza passare o alle batterie o a qualcosa di alternativo. Secondo me i progetti ci sono già, solo che per il momento la cosa principale è guadagnare il più possibile sulle riserve di petrolio presenti.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 19:40   #11
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da Spike
Il problema dal punto di visto energetico rimane, ovvero dove si prende l'energia per liquefare l'azoto? Ovviamente dalla rete elettrica. E' anche vero che una centrale elettrica può permettersi di spendere milioni di euro per dotarsi di dispositivi che abbattano l'inquinamento, dato che il costo specifico (ovvero il costo rispetto alla quantità di energia prodotta) sarebbe molto più diluito.

...e grazie...nn credo che nessuno possa pensare di produrre energia a impatto zero(dato che per costruire materialmente i dispositivi di urilizzo e produzione si usa energia nn pulita), però trasferire l'impatto zero alla fase di fruizione dell'energia stessa lo si può pensare ed è l'obbiettivo primario di questa fase ri ricerca.
Il discorso sulle centrali elettriche nn posso che condividerlo...è infatti il concetto che sta alla base del piano americano per lo sviluppo della tecnologia idrogeno.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 22:59   #12
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
In quel modo però si "sposta" solamente il problema: ovvero le città sarebbero meno inquinate ma le centrali elettriche comunque produrrebbero più CO2 (ed inquinanti). Puntulamente il problema migliora, globalmente no.

A parte la questione idorgeno comunque una soluzione già c'è: il motore ibrido benzina elettrico. L'unico problema sarebbero le batterie: molto pesanti ed ingombranti. E qui si ritornerebbe al tema della discussione, ovvero l'utilizzo di batterie di nuova generazione per immagazzinare l'energia elettrica.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 04:43   #13
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da Spike
In quel modo però si "sposta" solamente il problema: ovvero le città sarebbero meno inquinate ma le centrali elettriche comunque produrrebbero più CO2 (ed inquinanti). Puntulamente il problema migliora, globalmente no.
...sbagliato. Nn puoi controllare quanto inquinano le automobili di un'intera città...o meglio nn puoi controllare il livello e la qulità di inquinamento "di ogni singola vettura"(o di una qualsiasi cosa che all'interno di una città inquina),....uno avrà la catalitica, uno la catalitica con la ruggine, uno ancora il motorino a miscela che brucia solo olio, quell'altro il diesel con gli iniettori sporchi e via dicendo....un disastro.
L'energia prodotta invece dalle centrali, e poi distribuita in varie forme(sia esso idrogeno, elettricità o azoto liquido), ti deriverebbe da impianti con emissione monitorata e filtrata,....questo nn vuol dire eliminare il problema ma come in un motore tenuto sempre al meglio si avrà un risparmio sui combusti(che saranno scelti in base a un criterio e saranno di varia e diversissima natura), a parità di energia emessa....Questa semplice formuletta moltiplicata per la quantità di auto(e nn solo), in circolazione ti darebbe numeri enormi come risultato.....in pratica come se tutti i veicoli odierni avessero sempre il motore perfetto. Questa percentuale di risparmio rappresententerebbe il livello di nn-inquinamento quindi un forte regresso nelle emissioni.
Poi ovviamente c'è la gente che deve cambiare un pò testa...
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 11:17   #14
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
è vero che a parità di combustibile utilizzato le centrali inquinano meno delle auto, però bisogna bruciarne di più perchè una buona percentuale va persa durante le trasformazioni, se per esempio l'inquinamento per una certa quantità di petrolio bruciata fosse la metà ma ne devo utilizzare una quantità tripla alla fine inquino di più
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 11:51   #15
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
ragazzi è davvero un grosso problema! centrali alternative non ci sono? eoliche o simili? non bastano, vero?
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 12:19   #16
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Ragazzi, l'unico modo per non inquinare è fare le macchine a pedali o in stile "Antenati"...
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 14:37   #17
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...sbagliato. Nn puoi controllare quanto inquinano le automobili di un'intera città...o meglio nn puoi controllare il livello e la qulità di inquinamento "di ogni singola vettura"(o di una qualsiasi cosa che all'interno di una città inquina),....uno avrà la catalitica, uno la catalitica con la ruggine, uno ancora il motorino a miscela che brucia solo olio, quell'altro il diesel con gli iniettori sporchi e via dicendo....un disastro.
L'energia prodotta invece dalle centrali, e poi distribuita in varie forme(sia esso idrogeno, elettricità o azoto liquido), ti deriverebbe da impianti con emissione monitorata e filtrata,....questo nn vuol dire eliminare il problema ma come in un motore tenuto sempre al meglio si avrà un risparmio sui combusti(che saranno scelti in base a un criterio e saranno di varia e diversissima natura), a parità di energia emessa....Questa semplice formuletta moltiplicata per la quantità di auto(e nn solo), in circolazione ti darebbe numeri enormi come risultato.....in pratica come se tutti i veicoli odierni avessero sempre il motore perfetto. Questa percentuale di risparmio rappresententerebbe il livello di nn-inquinamento quindi un forte regresso nelle emissioni.
Poi ovviamente c'è la gente che deve cambiare un pò testa...
Questa è solo la tua opinone, quindi non eticchettare quello che ho scritto come "sbagliato"
Se fai andare le auto ad idrogeno o a batterie, l'energia necessaria la prendi da centrali elettriche. Il fatto che ci sia un passaggio in più già fa aumentare i consumi. Anche io credo che la cosa potrebbe migliorare la situazione ma non risolverla.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 17:48   #18
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da Spike
Questa è solo la tua opinone, quindi non eticchettare quello che ho scritto come "sbagliato"
Se fai andare le auto ad idrogeno o a batterie, l'energia necessaria la prendi da centrali elettriche. Il fatto che ci sia un passaggio in più già fa aumentare i consumi. Anche io credo che la cosa potrebbe migliorare la situazione ma non risolverla.
Avrei potuto scrivere "nn è esatto" oppure "nn è proprio così" o ancora "le notizie in rete dicono che..."....ecc...ho usato la via più informale senza malizia...credimi,......e poi nn sono mie opinioni...sono le basi sulle quali si fonda il piano europeo, americano e orientale(nel futuro prossimo), sull'energia alternativa...io le riporto soltanto.
Il solo fatto di produrre emissioni in siti prestabiliti e controllati da una previsione di risparmio colossale anche sul fronte della salute pubblica e quindi delle spese sanitarie di uno stato(è di questi giorni il dato europeo che mette l'Italia al secondo posto della classifica dei morti per inquinamento con circa 39.000 compatrioti che scompaiono all'anno...A parte il costo umano, sociale, sentimentale e morale c'è anche quello economico che è bello peso sia per le strutture sanitarie che per i singoli cittadini in situazioni così disgraziate).
In pratica il litro di benzina che costa (Es)2€ è un regalo agli automobilisti....perché se nel prezzo si mettessero dentro i reali costi di tutto il ciclo(dall'estrazione ai costi per la riparazione dei danni provocati dall'inquinamento...e nn il finanziamento alla guerra in Abissinia), si avrebbe un litro a 10€ e forse anche di più...e francamante sarebbe anche giusto.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 17:57   #19
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Spike
Questa è solo la tua opinone, quindi non eticchettare quello che ho scritto come "sbagliato"
Se fai andare le auto ad idrogeno o a batterie, l'energia necessaria la prendi da centrali elettriche. Il fatto che ci sia un passaggio in più già fa aumentare i consumi. Anche io credo che la cosa potrebbe migliorare la situazione ma non risolverla.

Non direi, visto che le centrali elettriche a combustibile fossile hanno un'efficienza decisamente migliore di quella di un motore a scoppio di un'automobile (il 60-70% contro il 30-35%)

Inoltre un auto a trazione elettrica converte in moto anche il 90% dell'energia immagazzinata (ovvero praticamente il triplo di un'auto a combustione interna)

In pratica nel tornaconto totale dell'energia si sarebbe convertito in moto il 90% del 70% dell'energia fossile, ovvero il 63% contro il 35% delle auto a combustione interna.

Inoltre, come già detto da Ciaba, a tutto questo va aggiunto anche il vantaggio di avere un numero limitato di siti di produzione di inquinamento al posto di milioni di siti "ambulanti"......
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 21-02-2005 alle 18:03.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 18:57   #20
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
che io sappia il rendimento è decisamente inferiore al 60%, ad esempio sul sito enel c'è scritto 38%, a cui bisogna togliere qualcosina (poco comunque) per il trasporto e per l'immagazzinamento nelle batterie
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v