|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Macchina elettrica con batteria al litio
Dalla mia più perfetta ignoranza volevo sapere perchè non si usano batterie al litio per le macchine?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
http://www.newton.rcs.it/PrimoPiano/...15/Litio.shtml
http://www.aspoitalia.net/documenti/...oidrogeno.html ..il secondo articolo mi sembra un pò pessimista riguardo all'idrogeno...però nn si può escludere che la tecnologia ibrida sia la via migliore(daltronde le batterie vanno ricaricate con energia e se questa energia nn è prodotta con sistemi "puliti" siamo da capo). Ultima modifica di Ciaba : 19-02-2005 alle 05:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
e le batterie all'idrogeno?
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
Le fuel cell? Il problema come al solito è la produzione di idrogeno, dato che non è una risorsa naturale va prodotto industrialmente con un ulteriore dispendio di energia.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
Quote:
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
Consumeresti ancor più di ora, e con i prezzi della benzina che ci sono non sarebbe il massimo.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
ma non si può andare avanti così, la benzina verde ed il disel inquinano troppo, anche a fronte di costi maggiori si vede per forza passare o alle batterie o a qualcosa di alternativo. Secondo me i progetti ci sono già, solo che per il momento la cosa principale è guadagnare il più possibile sulle riserve di petrolio presenti.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
...e grazie...nn credo che nessuno possa pensare di produrre energia a impatto zero(dato che per costruire materialmente i dispositivi di urilizzo e produzione si usa energia nn pulita), però trasferire l'impatto zero alla fase di fruizione dell'energia stessa lo si può pensare ed è l'obbiettivo primario di questa fase ri ricerca. Il discorso sulle centrali elettriche nn posso che condividerlo...è infatti il concetto che sta alla base del piano americano per lo sviluppo della tecnologia idrogeno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
In quel modo però si "sposta" solamente il problema: ovvero le città sarebbero meno inquinate ma le centrali elettriche comunque produrrebbero più CO2 (ed inquinanti). Puntulamente il problema migliora, globalmente no.
A parte la questione idorgeno comunque una soluzione già c'è: il motore ibrido benzina elettrico. L'unico problema sarebbero le batterie: molto pesanti ed ingombranti. E qui si ritornerebbe al tema della discussione, ovvero l'utilizzo di batterie di nuova generazione per immagazzinare l'energia elettrica.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
L'energia prodotta invece dalle centrali, e poi distribuita in varie forme(sia esso idrogeno, elettricità o azoto liquido), ti deriverebbe da impianti con emissione monitorata e filtrata,....questo nn vuol dire eliminare il problema ma come in un motore tenuto sempre al meglio si avrà un risparmio sui combusti(che saranno scelti in base a un criterio e saranno di varia e diversissima natura), a parità di energia emessa....Questa semplice formuletta moltiplicata per la quantità di auto(e nn solo), in circolazione ti darebbe numeri enormi come risultato.....in pratica come se tutti i veicoli odierni avessero sempre il motore perfetto. Questa percentuale di risparmio rappresententerebbe il livello di nn-inquinamento quindi un forte regresso nelle emissioni. Poi ovviamente c'è la gente che deve cambiare un pò testa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
è vero che a parità di combustibile utilizzato le centrali inquinano meno delle auto, però bisogna bruciarne di più perchè una buona percentuale va persa durante le trasformazioni, se per esempio l'inquinamento per una certa quantità di petrolio bruciata fosse la metà ma ne devo utilizzare una quantità tripla alla fine inquino di più
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
ragazzi è davvero un grosso problema! centrali alternative non ci sono? eoliche o simili? non bastano, vero?
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Ragazzi, l'unico modo per non inquinare è fare le macchine a pedali o in stile "Antenati"...
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
Quote:
![]() Se fai andare le auto ad idrogeno o a batterie, l'energia necessaria la prendi da centrali elettriche. Il fatto che ci sia un passaggio in più già fa aumentare i consumi. Anche io credo che la cosa potrebbe migliorare la situazione ma non risolverla.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
Il solo fatto di produrre emissioni in siti prestabiliti e controllati da una previsione di risparmio colossale anche sul fronte della salute pubblica e quindi delle spese sanitarie di uno stato(è di questi giorni il dato europeo che mette l'Italia al secondo posto della classifica dei morti per inquinamento con circa 39.000 compatrioti che scompaiono all'anno...A parte il costo umano, sociale, sentimentale e morale c'è anche quello economico che è bello peso sia per le strutture sanitarie che per i singoli cittadini in situazioni così disgraziate). In pratica il litro di benzina che costa (Es)2€ è un regalo agli automobilisti....perché se nel prezzo si mettessero dentro i reali costi di tutto il ciclo(dall'estrazione ai costi per la riparazione dei danni provocati dall'inquinamento...e nn il finanziamento alla guerra in Abissinia), si avrebbe un litro a 10€ e forse anche di più...e francamante sarebbe anche giusto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Non direi, visto che le centrali elettriche a combustibile fossile hanno un'efficienza decisamente migliore di quella di un motore a scoppio di un'automobile (il 60-70% contro il 30-35%) Inoltre un auto a trazione elettrica converte in moto anche il 90% dell'energia immagazzinata (ovvero praticamente il triplo di un'auto a combustione interna) In pratica nel tornaconto totale dell'energia si sarebbe convertito in moto il 90% del 70% dell'energia fossile, ovvero il 63% contro il 35% delle auto a combustione interna. Inoltre, come già detto da Ciaba, a tutto questo va aggiunto anche il vantaggio di avere un numero limitato di siti di produzione di inquinamento al posto di milioni di siti "ambulanti"......
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 21-02-2005 alle 18:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
che io sappia il rendimento è decisamente inferiore al 60%, ad esempio sul sito enel c'è scritto 38%, a cui bisogna togliere qualcosina (poco comunque) per il trasporto e per l'immagazzinamento nelle batterie
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.