Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2005, 04:45   #1
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
wmiprvse.exe & msmsgs.exe... forse W32/Sonebot-B & Agobot-Nl...

Ciao a tutti!
Ho un problemino.
Ho WinXP SP2 con Firewall attivo e NAV 2005 con Internet Worm Protector disabilitato (perchè da noia al Firewall del SP2... almeno così dicono...)

Dopo un po' che uso certi programmi, tipo iexplorer o edonkey, mi si piantano con relativo errore di winxp se voglio inviare, soprattutto per edonkey.
Allora ho iniziato a vedere quali sono i files in esecuzione del pc che possono essere dannosi.

Nel frattempo ho scoperto che ogni tanto mi si infilano degli spyware.
Se eseguo Spybot a distanza di un ora, becco sempre almeno un paio di spyware a botta.

Allora mi sono preoccupato veramente di scoprire cosa sia successo, ed ho visto che in Process Explorer ci sono wmiprvse.exe e msmsgs.exe che spesso sono collegato tra loro.

Soprattutto questo msmsgs.exe mi si carica senza che sia nel registro come file di avvio, ne se evito di aprire Outlook.

Ho letto in giro che potrebbero essere infetti da due worms e che i sintomi sono strani ed incerti, ma intaccano la sicurezza e possono causare il piantamento di programmi che interagiscono con la rete.

I worm in questione sarebbero W32/Sonebot-B per wmiprvse.exe & Agobot-Nl per msmsgs.exe.

Ho letto poi che il file wmiprvse.exe NON dovrebbe essere nella cartella wbem in system32, e che quindi tale posizione determina l'assoluta presenza di tale worm.
Questa cosa però è stata smentita da un altro sito che afferma invece che tale cartella è la sua cartella nativa e che DEVE essere solo li dentro.

Voi che mi dite??
Esistono dei removal tools che possano rimuovere tali worms??
Come faccio a sistemare sto cavolo di pc?????

Vi prego aiutatemi.
Grazie!
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 11:03   #2
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Levate quella ciofeca di Norton


Fai una scansione qui prima disabilita il ripristino di configurazione(restore)

http://it.trendmicro-europe.com/cons...all_launch.php
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 11:59   #3
Delorean
Registered User
 
L'Avatar di Delorean
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 146
UN "paio" Di COSE:
1.se non ho capito male non hai nessuna prova che i 2 file siano infettati dai 2 worm
2.il firewall di win xp non è un firewall (serio) ....dagli fuoco!!!
3.(sinceramente neanche Norton è tnto serio ma se l'hai comprato ce lo dobbiamo tenere.
quindi:
1.procurati un firewall degno di 'sto nome...(URL=http://www.agnitum.com/download/]Outpost[/url] per esempio va benissimo ed è pure gratis)
2.procurati una anti spyware (spybot S&D 1.3 AGGIORNATO!!!)
3.configura bene norton e tieni anche questo sempre aggiornato!!!

Se fai uno scan con Spybot e non ti trova niente difficilmente c'è qualcosa...(in spybot ci sono anche delle regole dda impostare per bloccare l'installazione degli spyware, se li configuri benenon te ne troverai più sul tuo pc...)
Se vuoi puoi fare lo scan on line ma non so a quanto possa servire realmente....
prova a postare i log di hjackthis
Delorean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 19:15   #4
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Allora... il concetto è il seguente:

Ho dei piantamenti di non so che natura di alcuni programmi.
Per ora li ho solo riscontrati con eDonkey2000 e con IExplorer.

Il primo me lo fa anche dopo averlo reinstallato.
Il secondo me lo fa una volta ogni tanto.

In più a questo ci metto il fatto che ogni qualche ora, se faccio una scansione con Spybot, becco sempre circa un paio di spyware, talvolta uguali ma anche diversi da quelli precedenti, la maggior parte sotto forma di cookie.

Se poi guardo i processi attivi a pc riavviato con l'utilizzo di Process Explorer, vedo che ho wmiprvse.exe e msmsgs.exe caricati insieme sotto un svchost.exe (se usate Process Explorer capirete di cosa parlo).

Dopo un po che ho il pc accese, se carico Outlook, wmiprvse.exe sparisce e viene rimpiazzato da winword.exe, insieme a msmsgs.exe sempre sotto lo stesso svchost.exe di pirma.

A questo ci aggiungo il fatto che QUI c'è scritto che il file wmiprvse.exe NON deve essere nella cartella WBEM perchè sarebbe segno che si ha il virus W32/Sonebot-B e che in tal caso si deve cancellare da tale cartella insieme a determinati percorsi del registro.
Io ho quel file in quella cartella, ma non ho nessun percorso del registro segnato in quel thread, e se cancello quel file, se aggiorno la pagina ecco che ci rispunta!!!

Se faccio un log con HijackThis! e lo espongo nel compilatore automatico online QUI ho come risposta che è tutto SICURO o OK tranne che per queste 4 cose qui sotto:

R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://umail.rules.it/ - Abbastanza sospetto

O9 - Extra button: Trace - {04849C74-016E-4a43-8AA5-1F01DE57F4A1} - D:\Programmi\Network Programs\VisualRoute\vrie.dll - Abbastanza sospetto

O9 - Extra 'Tools' menuitem: VisualRoute Trace - {04849C74-016E-4a43-8AA5-1F01DE57F4A1} - D:\Programmi\Network Programs\VisualRoute\vrie.dll - Abbastanza sospetto

O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{79949E38-97F3-4547-95B5-B0214F2D5BD0}: NameServer = X.X.X.X - Abbastanza sospetto


Il primo è l'indirizzo che ho impostato come sito di apertura di IExplorer, che altro non è che un redirect alla pagina per controllare la posta elettronica della Tin.it online.

Quelli di mezzo sono riferiti ad un programma che ho installato che utilizz per tracciare i siti.

L'ultimo (che ho modificato con delle X) altro non è che l'IP del mio modem/router.


SONO DISPERATOOO!!!

Ultima modifica di PIRATA! : 15-02-2005 alle 13:41.
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 21:36   #5
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
per il dubbio se sono infetti oppure no mandami i files a fileanalysis@email.it
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 14:38   #6
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Quote:
Originariamente inviato da eraser
per il dubbio se sono infetti oppure no mandami i files a fileanalysis@email.it
Ti ringrazio tantissimo per la cosa.
Appena arrivo a casa stasera lo faccio subito.

Ti vorrei però chiedere come fai a vedere se sono infetti.
Cioè... usi dei programmi particolari top secret o adotti delle procedure abbastanza sicure da poter dirmi in modo da valutare se prenderle in considerazione??

Inoltre vorrei puntualizzare su un fatto, e cioè quello che se i files che ti mando NON risultassero infetti, non è possibile che siano però utilizzato da qualche spybot o worm per effettuare operazioni diverse da quelle per le quali sono stati progettati??

Cmq il svchost.exe sotto il quale questi due files si trovano allo startup visualizzando il tutto con Process Explorer è quel svchost.exe che, se terminato, mi compare il countdown dello shutdown del sistema come il vecchio sasser.
Ora il fatto è che se non ricordo male tale svchost.exe è un esecuzione implementata da Microsoft per evitare il caso sasser, ma quello che mi chiedo è: come mai questi due file si attaccano e vanno sotto proprio a quel svchost.exe???????

Se è tutto ok, vorrei sapere allora perchè ho dei piantamenti di alcuni programmi e come mai ogni qualche ora, se faccio una scansione con Spybot, becco sempre almeno gli stessi due spyware, che sono inerenti a due rispettivi cookie nei files temporanei di iexlorer????

Grazie.
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 12:47   #7
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Quote:
Originariamente inviato da eraser
per il dubbio se sono infetti oppure no mandami i files a fileanalysis@email.it
Mail finalmente mandata.
Ti ho allegato anche due screenshots di Process Explorer che ho fatto proprio poco fa, il primo subito dopo il boot di Windows ed il secondo mentre ti scrivevo l'email.
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 15:19   #8
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Quote:
Originariamente inviato da ercolino
Levate quella ciofeca di Norton


Fai una scansione qui prima disabilita il ripristino di configurazione(restore)

http://it.trendmicro-europe.com/cons...all_launch.php
Congratulations, you have a clean system!

Ed allora?!?
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 19:53   #9
MrOZ
Senior Member
 
L'Avatar di MrOZ
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: "Mantua me genuit" Trattative concluse: 1 fracco!!! Devianze: MacTard iMac 27" i5 2,8Ghz 4GB IPHONE 5 32GB Black Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4426
per informazione, chi ti ha detto che quei file sono infetti???

l'hai dedotto tu dal nome dei files e cercando poi analoghi nomi su internet oppure è il risultato di una scansione fatta con qualche prog???
MrOZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 17:38   #10
gt1750
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 7
msmsgs.exe dovrebbe essere Windows Messenger, mentre wmiprvse.exe è un altro componente di Windows ( http://www.neuber.com/taskmanager/pr...prvse.exe.html )

Saluti
gt1750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 19:07   #11
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Quote:
Originariamente inviato da MrOZ
per informazione, chi ti ha detto che quei file sono infetti???

l'hai dedotto tu dal nome dei files e cercando poi analoghi nomi su internet oppure è il risultato di una scansione fatta con qualche prog???
L'ho dedotto leggendolo da altri forum che dicevano che tali files se infetti potevano causare comportamenti simili a quelli che avrei io...

Cmq ora ho provato a ripulire in un altra maniera il mio pc dagli spyware. Vediamo che succede...

Vi terrò informati, tanto al massimo se da problemi succede entro poche ore.
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 19:29   #12
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
quei due files non risultano infetti
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v