|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
|
Sollevamento pesi in casa
Ciao, vorrei allenarmi un po' in casa e mi servirebbe qualche consiglio su come fare...
Pensavo di iniziare a fare un po' di pesi, ma vorrei sapere come devo iniziare e come va fatto di preciso per far sì che serva a qualcosa ![]() P.S.Faccio già molta pallavolo (3 allenamenti con 3 squadre diverse + 2 partite a settimana), ma non ho molta forza nelle braccia, quindi dovrei partire da pesi...leggeri ![]() EDIT:Non ho detto che ho 15 anni e sono magro...magari serve saperlo ![]()
__________________
i5-7500, Asrock H270M Pro4, Kingston DDR4 2133 16GB C14, Enermax Triathlor ECO ETL450AWT-M, SSD M.2 Samsung 950PRO 512GB, Dell 2408WFP Ultima modifica di giustinoni : 04-02-2005 alle 20:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Re: Sollevamento pesi in casa
Quote:
cmq imho per cominciare un po' di semplici serie di piegamenti vanno + che bene, ma stando attenti di fare anche esercizi per i dorsali
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
|
Re: Re: Sollevamento pesi in casa
Quote:
Davvero può essere controproducente?!? ![]()
__________________
i5-7500, Asrock H270M Pro4, Kingston DDR4 2133 16GB C14, Enermax Triathlor ECO ETL450AWT-M, SSD M.2 Samsung 950PRO 512GB, Dell 2408WFP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
|
Nessun consiglio su come allenarmi un po'?
![]()
__________________
i5-7500, Asrock H270M Pro4, Kingston DDR4 2133 16GB C14, Enermax Triathlor ECO ETL450AWT-M, SSD M.2 Samsung 950PRO 512GB, Dell 2408WFP |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Re: Re: Re: Sollevamento pesi in casa
Quote:
se proprio vuoi fare da solo ti consiglio carichi molto leggeri per cominciare, tanti esercizi li puoi fare anche senza pesi: al posto della panca piana puoi fare come ti ho già scritto prima 3-4 serie di piegamenti (quanti piegamenti per una serie dipende da te, se non ne riesci a fare più di una decina fatti bene ti consiglio piuttosto di farne il doppio da inginocchiato, meno carico e più ripetizioni) la schiena deve rimanere perfettamente diritta, il movimento ti consiglio di farlo molto lentamente e con ampia escursione (da petto a quasi a terra fino a braccia completamente stese) x coinvolgere sia i tricipiti che i pettorali. per i bicipiti puoi fare sollevamento di manubri leggeri (un paio di chili per manubrio possono andare bene per cominciare): gomito ben appoggiato sopra l'anca, anche qui come in tutti gli esercizi consiglio movimenti molto lenti e tante ripetizioni con poco peso. occhio ad allenare entrambe le braccia e non solo una. per i dorsali alti e bassi ci sono tanti esercizi ma ti serve come minimo una panca e non sono facili da descrivere a parole: l'esercizio classico e più semplice per i dorsali alti è distesi lungo la panca a testa in giu, entrambe le braccia distese perpendicolari al corpo, una paio di manubri non troppo pesanti nelle due mani, il movimento è flettere tutti e due i bracci in su e in giù, tipo volo d'uccello, cercando di non piegare i gomiti. Altrimenti un ottimo esercizio per bicipiti e dorsali alti sono le trazioni alla sbarra con mani ben distanziate tra loro, portare la testa fin sopra la sbarra e poi rilasciare del tutto le braccia. questo però è un esercizio molto faticoso se non si è ben allenati, ed è meglio non farlo piuttosto che farlo poco e male. per i dorsali bassi ci si mette con la panca (più che una panca servirebbe una cavallina, deve essere abbastanza alta) di traverso sulle anche, le gambe e i piedi vanno fissati dietro su un sostegno, mani serrate dietro la testa e il movimento è quello di tirare su il busto, sempre molto lentamente, fino a quando la schiena non è parallela alle gambe (non di più!) ultimo esercizio, addominali, presumo tu li sappia già fare ![]() su questi abbonda particolarmente, che anche se non sembra servono molto ![]() ciao!
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 14
|
non è poi così semplice bisogna tenere conto di alcuni fattori :
- corporatura - cosa si vuole o si deve "rinforzare - metodologia di allenamento e tempi poi dipende anche da quanto puoi spendere , cmq se vuoi fare l'allenamento coi pesi una bella cintura io ho iniziato con una panca con supporto per bilancere per panca piana e leg extension , un paio di manubri , un bilancere ed una 50kg assortiti ( 4 * 0.5 , 4*1 , 4*2 , 4*5 etc..) cosa fondamentale è il riscaldamento altrimenti ti iscrivi in una palestra per qualche mese e poi valuti se comprarti l'attrezzatura a casa o meno |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
|
Grazie per i consigli
![]() Io effettivamente faccio già fatica a fare 10 flessioni di seguito, ma queste le faccio bene arrivando fino in fondo e lentamente... Inoltre ho iniziato con 2 manubri con il peso minimo, ovvero 2 KG ognuno. Quando e quanto dovrei fare gli esercizi^ ad es. 1/2h 3 volte alla settimama o 15 minuti ogni giorno? Ciò meglio tanto tenpo e poche volte oppure è meglio se magari durante la giornata mi metto a fare una serie di pesi, poi dopo un po' qualcos'altro...? Se riuscissi a essere costante fra quanto vedrei qualche almeno minimo miglioramento? Quanto ci vorrà ad es. per aumentare i 2 KG per braccio?2-3 settimane? P.S.Non ho intenzione di spendere niente, adesso lo farei per imparare, magari quest'estate farò più esercizi o andrò in qualche palestra (adesso sono già fin troppo impegnato!!!) ![]()
__________________
i5-7500, Asrock H270M Pro4, Kingston DDR4 2133 16GB C14, Enermax Triathlor ECO ETL450AWT-M, SSD M.2 Samsung 950PRO 512GB, Dell 2408WFP |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
|
Quote:
-sono alto 1,67 e peso 47KG -cosa rinforzare?Direi i pettorali e le braccia, insomma soprattutto qualche muscolo per il lato estetico ![]() ![]() -questo è proprio quello che chiedo a voi che siete molto più esperti di me ![]()
__________________
i5-7500, Asrock H270M Pro4, Kingston DDR4 2133 16GB C14, Enermax Triathlor ECO ETL450AWT-M, SSD M.2 Samsung 950PRO 512GB, Dell 2408WFP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
|
Aspetto sempre consigli
![]()
__________________
i5-7500, Asrock H270M Pro4, Kingston DDR4 2133 16GB C14, Enermax Triathlor ECO ETL450AWT-M, SSD M.2 Samsung 950PRO 512GB, Dell 2408WFP |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
|
Secondo me dovresti andare molto cauto con i pesi, vista l'età e sopratutto il fisico, che da quello che ho capito è molto asciutto.
Punterei molto sugli esercizi a corpo libero, flessioni per petto e spalle, trazioni alla sbarra per la schiena e le braccia, addominali vari e se proprio vuoi cominciare ad usare i pesi liberi, cerca di farlo con cautela, iniziando magari a prendere confidenza con manubri e bilanciere scarico. Se poi riesci a reperire un tuo amico o parente che si allena con te ( meglio se ha già esperienza ) tutto diventa più facile ed in genere più sicuro. E' molto facile farsi male con i pesi liberi se non si eseguono correttamente gli esercizi. Il nuoto sarebbe un buon inizio per irrobustire il fisico, sempre che tu abbia il tempo di andare in piscina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
|
Quote:
![]()
__________________
i5-7500, Asrock H270M Pro4, Kingston DDR4 2133 16GB C14, Enermax Triathlor ECO ETL450AWT-M, SSD M.2 Samsung 950PRO 512GB, Dell 2408WFP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
![]() ![]() Sicuramente esercizi da fare a casa ce ne sono tanti.. basta avere gli attrezzi giusti e in ogni modo pianificare una dieta perche' devi metterne su di massa e con l'alimentazione "normale" evidentemente non assimili molto. ![]()
__________________
26/07/2003 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
|
Quote:
![]() è una cosa così necessaria? ![]()
__________________
i5-7500, Asrock H270M Pro4, Kingston DDR4 2133 16GB C14, Enermax Triathlor ECO ETL450AWT-M, SSD M.2 Samsung 950PRO 512GB, Dell 2408WFP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
A chi non ha mai fatto palestra sconsiglio sempre di fare pesi a casa perchè l'esecuzione dell'esercizio è cosa importantissima e per farla correttamente è necessario un istruttore qualificato che sappia seguirti e correggerti...non c'è niente di peggio che fare pesi fatti male.
Oltretutto sei giovane e gracile e fai già uno sport, per questi motivi oltretutto ti consiglio vivamente di andare in palestra e farti fare una scheda ad hoc per i tuoi bisogni. Un mio amico fa pallavolo da una vita e si allena anche in palestra e seguendo el schede fatte su misura ha ottenuto un ottimo fisico massicio ma non ha perso elasticità anzi l'ha pure migliorata. Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
|
Mi spiegate un po' cosa intendete per pianificare una dieta per mettere su massa?
![]()
__________________
i5-7500, Asrock H270M Pro4, Kingston DDR4 2133 16GB C14, Enermax Triathlor ECO ETL450AWT-M, SSD M.2 Samsung 950PRO 512GB, Dell 2408WFP |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...se vuoi rinforzare la parte alta del fisico impara(insieme a qualcuno che ti tiene le gambe all'inizio altrimenti ti ammazzi!!!), a camminare con le braccia a testa in giù insomma...altro che pesi...rinforzi tutto e migliori anche coordinamento, equilibrio ecc..ecc...e inoltre alle feste puoi fare il figo e cuccare più degli altri...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.