Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2005, 11:52   #1
ZerOFraG
Senior Member
 
L'Avatar di ZerOFraG
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 461
Giorno di ordinaria follia (come fottere un HD 2,5" 30Gb)

Ieri compro un disco fisso nuovo per il mio portatile (5k80 da 60 Gb) e lo sostituisco a quello che aveva in dotazione (hitachi 30Gb da 4200 giri).
Compro anche un box esterno da 2,5" USB2 e firewire.

Collego l'hd al box esterno, e provo a collegarlo con una sola usb al computer fisso di casa. Chiaramente nulla. Allora collego anche la seconda USB per prelevare l'alimentazione aggiuntiva. Ancora nulla: adesso la lucetta si accende ma il disco fa un lievissimo rumore e si ferma. Winzozz non fa una piega.
Provo allora con la Firewire. Nulla. Provo Firewire e alimentazione USB. Stesso discorso che con le 2 USB.
A questo punto comincio a pensare che fosse un problema di alimentazione. E trovo (mannaggia a me) un alimentatorino che usavo per il game gear (ve lo ricordate?) con il voltaggio di uscita selezionabile.
Lo collego (al posto dell'alimentazione usb2) e insime collego il cavo usb e parto da 1,5v. Nulla.
Salgo a 3v. La lucina si accende, ma nulla, come con le 2 usb. Salgo a 4,5v. Il disco sembra animarsi, fa qualche rumore di attivita', ma non viene comunque riconosciuto.
Allora salgo a 6v (idiota). Non succede piu' nulla. Solo la lucina accesa.
Riscendo a 4,5v. Nulla.
Insomma morto. Per sicurezza lo riprovo sul portatile che, naturalmente, manco lo riconosce!
Credo di averlo bruciato in qualche modo...


Vabbe', tutto qui, occhio a non fare 'ste ca***te.
Le domande sono:
1. perche' non mi riconosceva il disco?
2. Che dite, visto che il portatile e' in garanzia, provo a farmi cambiare il disco dalla Acer?
ZerOFraG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 12:35   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il voltaggio giusto è 5V, anche se mi sembra strano che già con 6V si sia bruciato.
Non sempre l'alimentazione della USB è sufficiente, per questo hanno anche l'altro attacco, e dipende sostanzialmente dall'alimentatore e dal numero di periferiche connesse.
La firewire piccolina, quella a 4 contatti dei portatili, non ha l'alimentazione dentro, se non sbaglio.
Puoi provare a rimetterlo dentro e andare dal negoziante per la sostituzione, ma non so che esito potrà avere.
Buona Fortuna.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 13:16   #3
ZerOFraG
Senior Member
 
L'Avatar di ZerOFraG
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Il voltaggio giusto è 5V, anche se mi sembra strano che già con 6V si sia bruciato.
Non sempre l'alimentazione della USB è sufficiente, per questo hanno anche l'altro attacco, e dipende sostanzialmente dall'alimentatore e dal numero di periferiche connesse.
La firewire piccolina, quella a 4 contatti dei portatili, non ha l'alimentazione dentro, se non sbaglio.
Puoi provare a rimetterlo dentro e andare dal negoziante per la sostituzione, ma non so che esito potrà avere.
Buona Fortuna.

- CRL -
GIa', sembra strano anche a me. Ma comunque, ripensandoci, con 6v dell'alimentatore + il voltaggio che si prende dalla connessione USB dati, dovrei aver esagerato.

Strano cmq che non ha mai funzionato con nessun tipo di collegamento.

Per la cronaca, la firewire con cui l'hho provato e' quella con l'attacco grande, sul compure di casa fisso.
ZerOFraG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v