|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 145
|
[Consiglio]Vaio FS195XP a 1800€ oppure altro?
Ciao a tutti devo acquistare il mio primo notebook, sono indeciso se prendere il nuovo sony vaio FS195XP a 1800€ circa (prezzo attuale dal mio negoziante) oppure indirizzarmi su altre marche meno blasonate… Escluderei a priori acer, per diversi motivi… Rimangono toshiba, fujitsu-siemens, hp, compaq….altre non mi vengono in mente in questo momento…
Proponetemi dei note con configurazioni simili al vaio… ogni consiglio è ben accetto! Ho adocchiato la nuova serie Hp Compaq Presario M2000, che dovrebbe partire da 699 $... Mi sapete dire se uscirà in una configurazione simile al FS195XP, e soprattutto, uscirà a breve? Caratteristiche Sony vaio vgn-fs195 xp Sistema operativo Microsoft® Windows® XP Professional Microprocessore Processore Intel® Pentium® M 740 1.73 GHz Velocità microprocessore 1,73 GHz-M - tecnologia Intel® SpeedStep(TM) Versione lingua Italiana Utilizzo principale Per uso professionale Peso (kg) 2Kg - 3Kg Memoria standard (MB) 512 Caratteristiche memoria SDRAM DDR (1x512MB / max. 1GB con 2x512MB) Memoria cache (L2 - KB) 2000 Capacità unità disco rigido (GB) 100 GB Unità Floppy disk X Unità Floppy disk Opzionale (PCGA-UFD5) Dimensioni schermo 15,4 pollici (39,1 cm) Risoluzione schermo Notebook Schermo a colori TFT con risoluzione 1280 x 800 X-Black Chipset grafico NVIDIA® GEFORCE(TM) GO 6200 Memoria grafica 128 MB Multimedia Diffusori Altoparlante Casse stereo incorporate Interfacce H JACK;DC-IN;MS PROCOMP;RJ-45;VGA CONNEC;3 x USB 2.0 (alta/massima/bassa velocità);MICROPHONE;DOCKING ST;I.LINK Modem Modem V.92, K56 flex integrato, Fax, Modem Slot scheda PC 1XTYPEIORI Batteria agli ioni di litio VGP-BPS2A Durata batteria 2 ore Dimensioni (L x A x P in mm) 364 X 25.4 - 35.9 X 264.5 MM Peso appross. (kg) 2.900 Software preinstallato (fotografia) PictureGear(TM) Studio (editing immagini digitali);Adobe® PhotoShop® Album SE;Adobe® PhotoShop® Elements (editing immagini) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 217
|
E non avevi pensato all'amico ASUS????
Credo che la configurazione del mio sia equivalente al tuo con in + l'autonomia, il chip grafico e chiaramente il prezzo più "sensato" Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 435
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() x halfway mi potresti gentilmente dire come ti trovi con l'asus (velocita' applicazioni, giochi, ecc.....) e se l'hard disk da 7200RPM e' di serie o l'hai messo tu. Grazie e comunque me lo devi visto che mi hai rovinato la festa ![]() ![]() ![]()
__________________
Intel I7 920 MSI Eclipse SLI CORSAIR 6GB DDR3 1333 XMS3 VAPOR-X HD4890 1G GDDR5 640GB WDG GREEN POWER + 5 SEAGATE Barracuda 7200.12 1 Tb Mast. BluRay LG BH10LS30 CORSAIR 850W CMPSU-850HX ![]() ![]() Ultima modifica di mj78 : 26-01-2005 alle 20:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 217
|
Il 7200 glie l'ho messo io (175 Euro), costa abbastanza ma sono spesi bene, il boost delle prestazioni è veramente notevole, e non influisce sui consumi.
Half Life 2 gira bene bene (meglio con l'hd nuovo) e idem counter strike, te lo consiglio davvero come notebook. Sono gli unici giochi che ho provato (confronto ad HL" il resto è nulla!!! ![]() Ciaoz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 435
|
Quote:
__________________
Intel I7 920 MSI Eclipse SLI CORSAIR 6GB DDR3 1333 XMS3 VAPOR-X HD4890 1G GDDR5 640GB WDG GREEN POWER + 5 SEAGATE Barracuda 7200.12 1 Tb Mast. BluRay LG BH10LS30 CORSAIR 850W CMPSU-850HX ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 217
|
No problem
![]() L'hd in bundle è un 4200 (non so la cache ma credo 2 MB). Il master è un dual standard e scrive i DVD+R a 2,4x (scusa ma ho formattato per mettere su il disco nuovo e non ho ancora reinstallato Nero, quindi non so come procurarmi la velocità ![]() Adesso reinstallo tutto e ti posto i dati, non ho mai provato ne a masterizzare DVD+ e DVD- (i RW sono comodissimi ![]() Fra poco ti posto tutto sulla velocità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3102
|
veramente tra asus e sony nn c'è nemmeno da pensarci in questo caso .
sony ha un buon hw come asus d'altronde , ma gli schermi spuff , soono imparagonabili . da una parte(sony) ci sono gli schermi migliori al mondo . dall'altra (asus) ci sono quelli con luminosità peggiore ... ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 217
|
Quà manca ancora un bel po' alla fine del download (il sito di nero è infognato)
Che gli ASUS abbiamo la peggior luminosità poi me lo devi spiegare, cmq, i monitor xblack sono lucidi, e lucido vuol dire riflessi, io ho provato 2 o 3 volte un x-black e non ci spenderei mezz'euro in + ![]() Per il resto paghi meno dotazione di più, viene a costare parecchio una pellicola lucida su un lcd èh?!?!?!? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 435
|
Halfway ancora grazie per le info sull'asus!!
Ora circa la sfida monitor sony/asus direi che non e' assolutamente vero che i monitor asus fanno schifo anzi (personalmente ho avuto notebook toshiba, acer, fujitsu e asus e quet'ultimo era di sicuro il migliore) pero' quello che ti posso dire per esperienza personale e' che sony e' un'altra cosa! Guarda sono un tecnico audio/video quindi di seghe mentali sulla qualita' di plasma/lcd/proiettori ecc... me ne faccio tante e ti posso assicurare che sony ha veramente qualcosa in piu'!!!! Nello specifico gli schermi x-black mi hanno veramente colpito e ti assicuro che non sono solo lcd lucidi!!! Ho da poco visionato un VGN-S2HP di un mio collega ed ho ancora i brividi per come si vedeva. Certo tutto cio' sony se lo fa pagare moooooooooolto!!!! Per la dotazione hw direi che siamo allineati con pro e contro da ambo le parti (per esempio mi sembra che l'asus abbia cache L2 da 1MB mentre il vaio 2MB, mentre 2 ore di autonomia nel sony sono un po pochine soprattutto per un centrino anche se credo siano da imputare alla 6200 che ciuccia parecchio) ciaociao
__________________
Intel I7 920 MSI Eclipse SLI CORSAIR 6GB DDR3 1333 XMS3 VAPOR-X HD4890 1G GDDR5 640GB WDG GREEN POWER + 5 SEAGATE Barracuda 7200.12 1 Tb Mast. BluRay LG BH10LS30 CORSAIR 850W CMPSU-850HX ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 145
|
Vista la differenza di prezzo minima tra asus e sony e il pregiudizio in positivo verso la Marca giapponese, penso che prenderò il vaio.. ora il mio unico dubbio è se aspettare l' S3 a 600 € in più...in più ha una durata delle batterie di 5 ore e un peso inferiore di 1 kg oltre che il processore da 2.0... però d' estetica gradisco di più l' fs... e poi 600 € sono sempre 600 €...
![]() Col notebook non ci andrei troppo in giro, giusto qualche volte all' uni... ![]() Quando esece l' s3? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 197
|
..ho notato che l'FS195XP monta tutte le USB a destra..questo è un problema per chi usa un mouse esterno..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 371
|
io sono indeciso tra questo portatile è l'ASUS della serie W1700....
![]()
__________________
"...Il sonno della ragione genera mostri..." ------------Imac Intel Core 2 Duo 21,5" ----------- ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 197
|
sapete di che materiale è fatto il case dello FS195XP ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.