Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2005, 14:47   #1
Nismo350Z
Member
 
L'Avatar di Nismo350Z
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 38
Aiutatemi vi prego WinXP: "Socket Notification Sink"

Da un pò di tempo a questa parte...ogni qual volta chiudo la sessione di lavoro in winXP pro con SP2 , mi dice che c'è un applicazione che non riesce a chiudere...tale "Socket notification sink" , compare una finestra di avviso che mi dice che c'è una applicazione in esecuzione.
Che razza di applicazione è mai questa?
Come posso fare ad eliminare questo malfunzionamento?

Aiutatemi vi prego
__________________
PROVATE A STAMME DIETRO E ALLORA NE PARLIAMO
Nismo350Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 15:02   #2
Nismo350Z
Member
 
L'Avatar di Nismo350Z
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 38
Questo è il messaggio che mi dice:
Immagini allegate
File Type: jpg socket notification sink_01.jpg (24.1 KB, 14 visite)
__________________
PROVATE A STAMME DIETRO E ALLORA NE PARLIAMO
Nismo350Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 15:35   #3
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Ho trovato qualcosa qua
Prova a vedere se ti fornisce qualche informazione utile.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 15:38   #4
Nismo350Z
Member
 
L'Avatar di Nismo350Z
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 38
Potresti dirmi cosa dice dato che IO E L'INGLESE non ci conosciamo affatto.
__________________
PROVATE A STAMME DIETRO E ALLORA NE PARLIAMO
Nismo350Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 15:56   #5
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
Originariamente inviato da Nismo350Z
Potresti dirmi cosa dice dato che IO E L'INGLESE non ci conosciamo affatto.
Traduzione automatica
Quote:
RISOLUZIONE: utenti di computer

Fino ad oggi, ci sono stati numerosi passi che Hanno ridotto la frequenza del problema o l'hanno eliminato completamente. I seguenti passi sono ordinati nella frequenza nella quale sembra che essi abbiano corretto l'errore. Per favore notate che che diversi dei seguenti passi sono avanzati e possono creare problemi se utilizzati da utenti non esperti. Apteryx non si assume assolutamente alcuna responsabilità per qualsiasi problema che può portare seguendo il consiglio presentato a questa documentazione.

1. Aggiornate l'applicazione o il servizio che genera l'errore. A seconda di come l'errore di sink è generato, voi può o non può essere in grado di determinare quale applicazione o servizio ha generato il problema.
2. Se il passo precedente non fa correggere l'errore ( dell'applicazione/servizio non ha potuto essere decisa ) quindi aggiornare i drivers di dispositivo NIC del vostro computer e qualsiasi altro driver di rete che potete avere sul vostro computer (essere sicuro di includere qualsiasi "tecnico di manutenzione Internet" software che può essere attivo sul computer). Per ulteriori informazioni sull'aggiornamento di conducenti di dispositivo, per favore riferite dell'aiuto in linea di finestra sull'utilizzo del Device Manager o consultate la documentazione che è venuta con il vostro hardware.
3. Se il passo precedente non corregge l'errore allora controllate la situazione TCP/IP del computer e assicuratevi che sia installato e correttamente configurato.
4. Se il passo precedente non corregge l'errore allora guardate i servizi installati e correnti sul vostro computer e aggiornate tanti di quelli come possibile. Questi servizi possono essere situati sotto Computer Management o sotto Services nel vostro menu Start.
5. Se il passo precedente non funziona: scaricate e salvate gli ultimi aggiornamenti di conducente NIC sul vostro computer in qualche posto; entrate in Computer Management o in Device Manager e rimuovete i dispositivi NIC/network dall'elenco hardware (se vi domanda se volete disinstallare qualsiasi cosa dite Yes); chiudete e spegnete il vostro computer; rimuovete fisicamente il vostro hardware NIC/network; riavviate il vostro computer; reinstallate i conducenti per l'hardware (sebbene l'hardware non sia attaccato); chiudete e spegnete il vostro computer; tappate il vostro hardware di rete; azionate sul vostro computer e seguite i passi nel nuovo mago rilevato hardware.
6. Se tutto altro non riesce, rimuovete il vostro hardware di rete corrente (sia dal direttore di dispositivo e dall'hardware fisico dal computer) e acquistate una nuova carta NIC (consigliamo che pediniate con un produttore più grande).
In poche parole, il sito sostiene che il problema sia originato dal software di rete e consiglia di aggiornare i drivers delle schede di rete presenti sul pc (compreso il modem ADSL), oppure disinstallare il software di rete e reinstallarlo da capo. Come ultima risorsa, dice di cambiare la scheda di rete.
Se hai una scheda di rete prova a cercare dei drivers aggiornati, altrimenti puoi provare a disinstallare il software (i componenti più comuni sono il client per reti microsoft, condivisione file e stampanti e protocollo TCP-IP.
Per reinstallarli ti servirà il cd di windows. Ti consiglio, prima di rimuovere il software, di annotarti da qualche parte le impostazioni del TCP-IP.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v