Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2005, 08:42   #1
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5742
mandrake 64 bit

Ciao, dove posso trovare la distro mandrake a 64 bit? Funge su athlon 64?

Ora ho la 10.0 a 32 bit
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 09:34   #2
anthony55789
Senior Member
 
L'Avatar di anthony55789
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 380
La puoi trovare al seguente sito, pero sottoforma di DVD scompattato al seguente indirizzo:
.::Mandrake 10.1 x86_64 DVD Edition Download::.
Se cerchi la versione in ISO nn la troverai perchè per ottenerle bisogna essere un utente silver registrato alla community di mandrake (che è a pagamento...) a patto che lo puoi anche scaricare in ISO Beta disponibile al pubblico anche se ti consiglio d'installarti la Fedora Core che supporta in formato ISO anche la piattaforma x86_64 e poi è molto piu bello esteticamente e da meno problemi della mandrake nella installazione di pachetti in generale....
Cmq posto qui sotto il link della homepage della distro Fedora Core:
.::Fedora Core Homepage::.
anthony55789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 09:57   #3
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5742
Ho optato per il dvd scompattato...


Ora, come faccio a trsformarlo in un dvd avviabile? Sto lavorando su windows chiaramente
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 10:19   #4
anthony55789
Senior Member
 
L'Avatar di anthony55789
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 380
Allora usa internet explorer vai all'indirizzo che ti ho dato pero vai in posizione superiore cosi fai un copia e incolla della dir x86_64 (che contiene tutti i files) sul desktop di win poi quando ha finito di scaricare il tutto crei una iso (per comodita) che includi tutti i files della dir x86_64 (logicamente nn dovrai mettere nella iso direttamente la dir x86_64 ma i file in esso contenuti nella dir della iso da creare).
anthony55789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 10:29   #5
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5742
Che download manager posso usare per scaricare il malloppo? va bene il dap (download accelerator plus)? Come si usa con gli ftp?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 10:46   #6
anthony55789
Senior Member
 
L'Avatar di anthony55789
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 380
penso che vadi bene l'importante che fai come ti ho detto di fare.
anthony55789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 12:45   #7
alb9k
Senior Member
 
L'Avatar di alb9k
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da anthony55789
La puoi trovare al seguente sito, pero sottoforma di DVD scompattato al seguente indirizzo:
.::Mandrake 10.1 x86_64 DVD Edition Download::.
Se cerchi la versione in ISO nn la troverai perchè per ottenerle bisogna essere un utente silver registrato alla community di mandrake (che è a pagamento...) a patto che lo puoi anche scaricare in ISO Beta disponibile al pubblico anche se ti consiglio d'installarti la Fedora Core che supporta in formato ISO anche la piattaforma x86_64 e poi è molto piu bello esteticamente e da meno problemi della mandrake nella installazione di pachetti in generale....
Cmq posto qui sotto il link della homepage della distro Fedora Core:
.::Fedora Core Homepage::.
non mi sembra legale che Mandrake si faccia pagare per del software open-source, ossia sviluppato dalla comunità.

sono veramente furbi. non gli do una lira, o meglio un cent !
alb9k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 14:10   #8
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da alb9k
non mi sembra legale che Mandrake si faccia pagare per del software open-source, ossia sviluppato dalla comunità.
Farsi pagare per del software Open Source è legale eccome; quello che non si può fare è mettere dei vincoli sulla modifica, la ridistribuzione eccetera.
Che tu lo trovi giusto o no, è un altro discorso.

C'è anche da dire che le distribuzioni commerciali fanno pagare non tanto il software, quanto la distribuzione in sé, ossia il mettere insieme tanti programmi in modo che possano funzionare insieme, e il supporto in termini di patch, assistenza telefonica, eccetera; tutte queste attività richiedono lavoro, e non c'è niente di sbagliato nel retribuire questo lavoro.
Inoltre, una distribuzione commerciale può includere software non Open Source (è il caso, ad esempio, di SuSE), magari provvisto di licenza a pagamento: per quel software bisogna pagare, perché chi l'ha sviluppato ha deciso così.

Ti consiglio di leggere il discorso di Richard Stallman sulla differenza tra "free as speech" e "free as beer" --- e magari anche il discorso di Eric Raymond sul cambio di dicitura da "Free Software" a "Open Source".
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v