|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Toshiba A50-111 e linux
Probabilmente riesco a procurarmi il suddetto portatile, ma, leggendo qua e là su internet le caratteristiche, ho notato che ci sono un paio di componenti che non mi convincono molto per il loro utilizzo con debian.
Non è che qualcuno ce l'ha, e mi sa dire se ci sono problemi di compatibilità e simili, oppure se va tutto bene? Ho già guardato su www.linux-on-laptops.com ma la documentazione non è soddisfacente. ciao ciao!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
quali sono i componenti?
ho un notebook molto simile al tuo quindi penso che bene o male siano gli stessi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
vga intel 855GM con memoria condivisa (purtroppo) e 512mb di ram. hd da 60gb e audio Toshiba Bass Enhanced Sound System con SRS TruSurround XT, che è quello che mi provoca qualche perplessità. Tuttavia credo di aver trovato su internet che si tratta in realtà di una AD1981 Intel. con debian ho la necessità di far andare il masterizzatore DVD (e non è un problema) il wireless (e no ho idea di come fare) e so che con la LAN difficilmente avrò casini, perchè, correggimi se sbaglio, dovrebbe essere una cara vecchia rtl8139, e per ultimo dovrò usare dei drive esterni usb 2.0. Del modem non me ne frega niente ![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
apt-cache search wireless Quote:
![]() Quote:
P.S. Quale Debian? ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() penso gli metterò Gnome. ciao ciao!
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Va tutto, molto probabilmente anche l'audio (ma su questo sono meno sicuro).
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
a me funzionano l'audio, la rete, il wi-fi, il video
![]() ti rimando a questo thread http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=802105 in seconda pagina ho messo qualche indicazione per la compilazione del kernel, dovrebbe andare bene anche per te, spero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() io sono totalmente a digiuno di ricompilazioni, ho sempre lavorato con precompilati.... ![]() Qualcuno mi sa dare qualche indicazione o, nel caso, linkarmi a qualche how-to in italiano? ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
![]() http://www.tuttosulinux.com/HOWTO/Kernel-HOWTO.html anche se forse è un po' vecchio, vedo che parla di kernel 2.2 in ogni caso andrà bene lo stesso, dopotutto ho imparato a compilare il kernel tempo fa e a parte le voci da selezionare non è cambiato niente riguardo la procedura per installarlo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.