Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2005, 09:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13947.html

Una compagnia tedesca commercializza una scheda Gigabit Ethernet con interfaccia PCI Express x1

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 09:47   #2
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quindi una PCI express x1 dovrebbe essere
all'incirca equivalente a una PCI-X a 64bit e 66Mhz... ?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 09:52   #3
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
non ho capito..

Quote:
i cosiddetti slot PCI Express x1 utilizzabili con le più tradizionali schede audio, schede di rete, controller e quant'altro
cioè le comuni PCI sono compatibili con le PCIE X1?
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 09:57   #4
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
No, le tipologie di schede che ci andranno saranno quelle, ma il formato sarà diverso; come da ISA a PCI
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 09:59   #5
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Ovviamente no, viste anche le dimensioni ben più ridotte degli slot PCI-E 1X; era un modo per introdurre che questi slot verranno utilizzati per schede che, tutto sommato, non introducono nulla di nuovo e che pertanto vengono definite "tradizionali".

Comnque i costi sono ancora proibitivi...ma come mai quella differenza enorme di prezzo tra giappone e usa?
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 10:11   #6
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
ah ok, ho capito. in effetti mi sembrava strano..
grazie.
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 10:30   #7
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
La considerazione deve essere un po ampliata. Nei PCI tradizionali era impossibile montare una scheda Gigabit in modo che questa sfrutti effettivamente la sua banda teorica, spesso si poteva andare incontro alla saturazione dello stesso BUS pci...

Il fatto che con un singolo slot PCI-E si possa sfruttare una scheda gigabit almeno a 500mbit e senza saturare nulla, mi sembra già un gran passo in avanti...
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 10:33   #8
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Questo potrebbe voler dire:
"un buon controller scsi su una scheda che non costa un occhio della testa" ( tipo le tyan... )
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 10:38   #9
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
IMHO è interessante vedere che stanno nascendo soluzioni anche PCI Express 1X, in grado di sfruttare ampiamente la banda messa a disposizione dal bridge.
Meno interessante (per gli home user) è il fatto che offra funzionalità generalmente già contenute nei chipset stessi. Sarebbe stato meglio IMHO usare, come "esercizio" di PCI E 1X, un controller raid.

ciao
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 10:38   #10
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Mi sfugge l'utilità della funzione "hot plug" su una scheda PCI... Cioè, inserisco una scheda PCI a computer acceso?
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 10:46   #11
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
certo... anche il PCI normale era hot plug, ma solo linux e unix supportano questa funzionalità.

windows non sa nemmeno cos'è lhotplug USB
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 10:48   #12
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Più che altro ci sarebbe da chiedersi se l'hot plug (che mi pare sia di serie con tutte le periferiche PCI Express...) funzioni meglio dell'hot plug sata... o ancora una volta hanno fatto uno stadard troppo leggero...

Ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 11:02   #13
RadeonDexter
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 123
in certi server è possibile anke con windows: bisogna solo montare delle schede apposite ke permettano l'hot-swap.

Domanda:
giusto ieri ho montato un computer con una piastra (nn ricordo la marca) per athlon 64 ke aveva l'Nforce 4 con 2 slot PCIEx16x per lo SLI, 1 slot PCIEx1x, 1 slot PCIEx4x e 2 comuni PCI. La domanda è: nello slot PCIEx4x cosa ci si può attaccare? ke differenze ci sono dagli altri?

Grazie in anticipo a ki mi sa dare risposta.

Ciauzzz!!!!
RadeonDexter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 11:21   #14
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Lo useranno per schede di acquisizione?
Il 4x serve per le periferiche che necessitano di tanta banda in su...
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 12:11   #15
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
Ma voi installereste delle schede a pc acceso?
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 12:20   #16
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
x Dreadnought:
Non diciamo cazzate ok?
Negli slot PCI hot-plug c'è la possibilità di togliere l'alimentazione prima di rimuovere la scheda, funzionalità che è presente solo in alcuni server...
tra l'altro persino NT 4 supporta questa caratteristica...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 12:26   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Il fatto che con un singolo slot PCI-E si possa sfruttare una scheda gigabit almeno a 500mbit e senza saturare nulla, mi sembra già un gran passo in avanti...
forse non hai letto bene, la banda sul singolo slot pci-ex 1x è di ben 500MB (MByte) /s quindi si può sfruttare alla grande 1 Gb di banda delle schede di rete

secondo voi possiamo dire che le soluzioni pci-ex sono le controparti economiche degli slot pci-x 66mhz???
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 12:29   #18
Slamtilt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: PD
Messaggi: 610
Bè, uno dei benefici migliori lo avranno le schede Gigabit Ethernet, ma anche le schede TV tipo Pinnacle potranno migliorare la qualità dell'immagine. Non per niente proprio Pinnacle rilascia una patch che overclokka lo slot pci delle scheda TV per aumentare la banda passante.
Slamtilt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 13:25   #19
EvilBoy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1380
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
certo... anche il PCI normale era hot plug, ma solo linux e unix supportano questa funzionalità.

windows non sa nemmeno cos'è lhotplug USB
Prima di lanciarti in queste affermazioni dovresti controllare...
o almeno saperne qualcosa...

Il tuo è un intervento del tutto inutile in quanto non corretto
e il bello è che ti lanci addirittura in flames...

__________________
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio: compro e vendo solo ed esclusivamente con consegna a mano! Utenti da cui ho acquistato: ezekiel22, sm_morgan, Pauraaaa!!!, MisterG, Sallivan77, Gizmo, Rizlo+, Corbetz, Max64, Huangwei, Nym, Pir4nia, Riki82, TheSaint, Toscanello, Torregiani...Utenti a cui ho venduto: Fabio77AmdThunder, Rizlo+, Loprix, SberlaPro, Teo2086, opale, CFranco, Lexd, Anto.... Viaggi intercontinentali: Ecuador/Galapagos, California, Dubai/Oman/Siria/Marocco, Thailandia!
EvilBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 14:01   #20
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
i MB sono 250 a canale per ogni direzione, ossia, come giustamente detto nell'articolo, 500MB/s.
Una cifra del genere con un chip Marvell single link mi sembra un po' esagerata (costa quasi quanto una scheda madre che integra lo stesso chip!).
Per questo tipo di schede sarebbe comunque meglio un chip con controller di codifica on board, per risparmiare effettivamente la CPU, una bella eprom, e sicuramente un dual link, visto che in situazioni reali un PCI-ex 1x potrebbe servire tranquillamente 3 GbE (mediamente non si superano 80mb/s con buoni processori).
certo, che se per un chip che integrano anche sulla piu' scalcinata scheda madre chiedono una cifra del genere, non oso pensare quanto chiederebbero per una scheda di rete dual link con eprom e controllo di flusso HW!

per quanto riguarda i PCI-ex 4x, finalmente, se integrati sulle "modeste" schede consumer, si potrebbero usare raid di una certa importanza (8/12 canali SATA II raid5), che oggi erano praticamente impensabili da usare sugli slot PCI normali, e ad uso esclusivo dei PCI64-133 (circa 1GB di banda), perche' se pur compatibili, erano praticamente inutili.

bisognera' comunque aspettare settembre per avere una scelta adeguata su questa connessione.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1