Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2005, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...314/index.html

Analizzando la scheda madre Asus P5RD1-V, scopriamo sul campo quali siano le caratteristiche di funzionamento del chipset integrato proposto da ATI per i processori Intel Pentium 4 Socket 775 LGA, a diretto confronto con la soluzione Intel 915G

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 18:43   #2
supergiova
Senior Member
 
L'Avatar di supergiova
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: tra Monza e Bologna, ma più Bologna
Messaggi: 498
dipende dal prezzo

Bah, non mi pare sto gran prodotto paragonato alla soluzione intel. Dipenderà dal prezzo ma io per il momento prenderei comunque la soluzione Intel.
supergiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 18:59   #3
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
"Nasce così la P5RD1-V, la prima scheda madre ABIT ad essere equipaggiata..."

A me pare una Asus ...
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 19:10   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
mah...su piattaforma intel non ci sono caxxi che tengano...i chipset intel sono i migliori...
poi questa Asus della serie -V dovrebbe essere una entry level giusto??? ecco asus come considera i chipset ati
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 19:49   #5
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
mmm la vedo brutta per ati secondo me non doveva gettarsi nel mercato chipset...
e il chipset amd sta dietro l'nf4...
e il chipset per intel sta dietro al chipset di intel stessa...
e il crossfire non si vede..
e r520 non va..
speriamo si riprendano presto stanno andando a finire in un precipizio se non si decidono a muoversi
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 20:25   #6
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Quote:
mmm la vedo brutta per ati secondo me non doveva gettarsi nel mercato chipset...
e il chipset amd sta dietro l'nf4...
e il chipset per intel sta dietro al chipset di intel stessa...
e il crossfire non si vede..
e r520 non va..
Beh c'era da aspettarselo che il chipset per intel andasse meno di quello di intel, è più facile fare chipset per i propri processori; r520 è in ritardo per problemi di processo produttivo, accade spesso in questi casi.

Però in linea di massima sono d'accordo, anche secondo me ati sta facendo il passo più lungo della gamba.
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 20:34   #7
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Per queta fascia di mercato, credo che il vero temine di paragone sia il chipset tuttintegrato SiS (il Via... lasciamo stà )
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 21:15   #8
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da bizzu
Beh c'era da aspettarselo che il chipset per intel andasse meno di quello di intel, è più facile fare chipset per i propri processori; r520 è in ritardo per problemi di processo produttivo, accade spesso in questi casi.

Però in linea di massima sono d'accordo, anche secondo me ati sta facendo il passo più lungo della gamba.

e il chipset Nvidia per p4? direi che è a livello dei migliori prodotti intel...l'unica verità è che ATI i chipset non ha ancora imparato a farli ed è un peccato perchè il successo di una teconologia interessante come Crossfire dipende dai chipset che ATI sarà in grado di fare...speriamo in una prossima generazione
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 21:18   #9
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
e il chipset Nvidia per p4? direi che è a livello dei migliori prodotti intel...l'unica verità è che ATI i chipset non ha ancora imparato a farli ed è un peccato perchè il successo di una teconologia interessante come Crossfire dipende dai chipset che ATI sarà in grado di fare...speriamo in una prossima generazione
Quoto.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 21:29   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
ma perchè invece asus non fa la stessa scheda per A64???

per ora c'è solo MSI (se la trovi!)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 21:32   #11
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
e il chipset Nvidia per p4? direi che è a livello dei migliori prodotti intel...l'unica verità è che ATI i chipset non ha ancora imparato a farli ed è un peccato perchè il successo di una teconologia interessante come Crossfire dipende dai chipset che ATI sarà in grado di fare...speriamo in una prossima generazione
Vero, nvidia ha una bella esperienza per quanto riguarda i chipset
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 22:50   #12
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
e il chipset Nvidia per p4? direi che è a livello dei migliori prodotti intel...l'unica verità è che ATI i chipset non ha ancora imparato a farli ed è un peccato perchè il successo di una teconologia interessante come Crossfire dipende dai chipset che ATI sarà in grado di fare...speriamo in una prossima generazione
beh a me pare proprio che NF4 SLI Intel Edition sia dietro a i955x quindi diciamo che nel mercato Intel neppure NVidia riesce ancora ad avere la leadership prestazionale (non parliamo della diffusione dato che nf4 è un chipset di nicchia) quindi ATi non credo arriverà così tanto presto a livelli di NVidia.

ad ogni modo su A64 il chipset conta meno sulle prestazioni generali del sistema e magari ATi si può riscattare
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 00:07   #13
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Vorrei ricordare che comunque nemmeno il primo nForce era sta gran meraviglia, nVidia ha avuto molto successo con l'nForce 2
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 09:02   #14
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Vorrei ricordare che comunque nemmeno il primo nForce era sta gran meraviglia, nVidia ha avuto molto successo con l'nForce 2
Ciao,
ricordi male; nForce e nForce 2 erano pressoché identici come architettura, fatta eccezione per il supporto alla frequenza di bus di 333 MHz e alla memoria DDR333 nel modello nForce 2. Entrambi con controller memoria Dual Channel, innovativo per quei tempi nelle architetture Athlon e Athlon XP anche se all'atto pratico con pochi impatti sulle prestazioni velocistiche.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 09:20   #15
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
e poi ATi non è alla sua prima esperienza con i chipset e la situazioe non sembra migliorata di molto...
tuttavia continuo a credere che su Athlon 64 la situazione cambierà dato che il chipset assume una rilevanza minore
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 09:25   #16
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Se lo dice Paolo :hail:
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 10:33   #17
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Però è vero, d'altra parte, che il primo NForce non ha avuto grande successo commerciale.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 10:35   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se ATI non si mette a produrre chipset per mobo come pensate che implementi il Crossfire? Con gli hub pci?
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 11:23   #19
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Ma è più performante un sistema con una scheda madre normale con geforce mx 440 o uno con una scheda del genere?
ciao
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 11:58   #20
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1920
ma chi è il pazzo che prende una mobo simile? intel domina in maniera netta...
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1