Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2005, 14:20   #1
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Debian 3.0 r4 e SATA

Ciao... volevo chiedere un paio di cose a riguardo dell'installazione della Debian 3.0 r4:

Dopo aver testato l'installazione della debian sul mio muletto (alla fine non è poi tanto più difficile di un'installazione grafica anche per un newbie come me) volevo installarla sul computer in sign...

Al boot (da cd-rom) però ho già il primo problema:
Prima mi dice che il dispositivo IDE non funziona in modo nativo al 100% e dice che rileverà gli IRQ dopo...
Ma al rilevamento degli IRQ il sistema si congela (non va più neanche ctrl+alt+canc per resettare)

Tutto ciò non succede se disabilito da bios il bus SATA.

Come posso raggirare il problema?

--------------------------------------------------------------------------

Già che ci sono... un'altro problema:

Sul muletto da test (P200MMX con Matrox MGA Mystique) ho un problema con l'impostazione di xfree86: dopo aver impostato tutti i parametri relativi a scheda video e monitor (un ACER AL1721 LCD) lancio startx, ma mi si presenta questo problema (o una cosa simile): schermo individuato, ma nessuna configurazione è utilizzabile

Le specifiche del monitor sono:
- hsync: 33-80
- vsync: 55-75
- risoluz. max: 1280x1024 @ 24bit colore

Ed ho messo esattamente questi valori quando richiesti dall'installazione

Chi ha qualche consiglio?
Magari sbaglio qualcosa di basilare, ma non ho mai avuto a che fare con questo genere di cose, visto che ho iniziato a smakkinare con linux da molto poco

Grazie mille
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 17:43   #2
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Nessuno che ha esperienze simili?
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 17:45   #3
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da gamby
Nessuno che ha esperienze simili?
Hai provato a partire a 16 anziche 24 ?
Codice:
DefaultDepth    xx
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 18:19   #4
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
sisi ho provato anke a 800x600 @ 16bit

Per il problema agli IRQ nessuno lo ha risolto? In questo momento urge di più quello
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 00:34   #5
pigio
Senior Member
 
L'Avatar di pigio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
prova ad installare con il cd minimale di sarge, io con il sata ho risolto così
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo
pigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 13:50   #6
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Ma... se non mi confondo la sarge è la release "unstable"... giusto?
Ma con quella poi sia usano ancora gli altri 6 cd della woody per i pacchetti aggiuntivi?

Cmq provo... mi metto subito all'opera

Grazie per i consigli
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 17:10   #7
pigio
Senior Member
 
L'Avatar di pigio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
sarge è la testing, cmq certo ke dopo aver installato con il minimale puoi usare i cd woody, ma se hai un collegamento adsl o superiore, ti conviene installare tramite rete solo quello ke ti interessa
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo
pigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 18:38   #8
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Beh... ho l'adsl... ma ho il modem usb. Sto aspettando che mi arrivi il router nuovo nuovo... poi installo da rete

Cmq ho risolto usando il CD5 della woody... a questo punto l'installazione parte, però poi arrivato all'installazione del kernel e del resto non riesco a fargli riconoscere la cartella con i file di installazione (chiede di specificare dove è contenuto il file root.iso se nn ricordo male). Ho provato sia da cdrom ke da hard disk ma niente

Diciamo che sono molto niubbo... volevo partire dalla debian perchè dopo aver provato la mandrake con tutte le sue dipendenze da soddisfare ho deciso di passare a qualcosa di più "professionale"... dite che ho puntato troppo in alto?
Quasi quasi volevo provare la suse... ma non ho capito una cosa... la 9.2 eval ha qualche limitazione di tempo o funzioni?

THANKS A LOT!!!
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v