Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2005, 14:23   #1
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Problema dopo formattazione Linux/Windows

Ciao ragazzi scrivo qua in quanto ho l'impressione che il problema sia stato creato dal GRUB di suse o cmq dall'installazione di linux....

Premessa:

Avevo un sistema con windows xp in partizione unica su disco da 60gb
Ho deframmentato e usato Partition magic x liberare 20gb di spazio VUOTO in modo da ospitarci SUSE
Ho installato suse, controllando che si infilasse in quei 20gb di spazio vuoto e l'ha fatto
Suse funzionava perfettamente e GRUB mi mostrava l'opzione di partire da linux o windows e failsafe ovviamente...
Linux funzionava perfettamente, invece quando ho provato a far partire windows mi ha presentato un errore del tipo "Errore nell'avvio del sistema operativo"
Ho inserito il cd di winxp e ho formattato TUTTO in un unica partizione, ha installato i files, ha riavviato come sempre x continuare l'installazione MA
Al momento del riavvio, skippato l'avvio da CD dice ancora "Errore nell'avvio del sistema operativo"

Ho ipotizzato un problema di MBR e ho fatto un fdisk /MBR da dos entrandoci tramite il cd di installazione di WIN 98 (NON ho floppy disponibili sfortunatamente, ho 1 drive ma e' rotto e vorrei risolverla senza)

Ho provato a re-installare SUSE e funziona perfettamente su tutta la partizione senza problemi di alcun genere.

Ho provato dopo ad aver installato suse a ri-formattare sia MBR che disco intero e re-installare windows xp, ma ogni volta che reboota x continuare l'installazione ho sempre l'errore "Errore nell'avvio del sistema operativo"

Non riesco in alcun modo a farlo "proseguire" nell'istallazione di winxp, sfortunatamente windows mi e' necessario x vari giochi...... indi mi serve....

Qualcuno di voi ha idea di come posso risolvere il problema? (sempre senza usare floppy se e' possibile) ho un cd della SLAXX oppure un Mandrake move, in caso possano aiutare, e posso re-installare SUSE x lavorare da li e risolvere il problema.

Vi prego di aiutarmi, le ho provate tutte... da slaxx o suse o mandrake move sforuntatamente quando faccio fdisk mi chiede di usare tipo fdisk /dev/hda ma nn riesco a capire come funziona........

Insomma nn so come fare a risolvere il problema... nn riesco in nessun modo a installare windows xp......... sta sera vorrei provare a installare il 98 se funziona ma ora devo andare al lavoro, spero possiate aiutarmi......

Sono NIUBBO totale di linux indi se dovete darmi qualche procedura vi prego di dirmela nel modo + facile possibile, grazie.
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT
Liam Gallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 14:33   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Problema dopo formattazione Linux/Windows

Quote:
Originariamente inviato da Liam Gallagher
Linux funzionava perfettamente, invece quando ho provato a far partire windows mi ha presentato un errore del tipo "Errore nell'avvio del sistema operativo"
La solita descrizione dettagliata dei problemi fatta da windows. Tiriamo fuori la sfera di cristallo...

Quote:
Ho inserito il cd di winxp e ho formattato TUTTO in un unica partizione, ha installato i files, ha riavviato come sempre x continuare l'installazione MA
Al momento del riavvio, skippato l'avvio da CD dice ancora "Errore nell'avvio del sistema operativo"
Usa Partition Magic (mi sembra che parta anche standalone da cd, vero?) per cancellare tutto, lasciando il disco non partizionato. Riparti con xp e ripartiziona/reinstalla.
Prima però controlla che nel BIOS l'accesso a disco sia impostato su "lba" (non "echs", "auto" o altro).

Quote:
Ho provato dopo ad aver installato suse a ri-formattare sia MBR che disco intero e re-installare windows xp, ma ogni volta che reboota x continuare l'installazione ho sempre l'errore "Errore nell'avvio del sistema operativo"
Non è un prblema di mbr. L'unica idea che ho, vista la prolissità nella descrizione dell'errore da parte di Windows, è la difficoltà di certi sistemi operativi "legacy" a parlare LBA in fase di avvio.


nb quando puoi ricordati della signature
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 17:06   #3
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Sign sistemata


Per il problema.... non ho idea di cosa sia LBA comunque daro un occhiata al bios... il mio problema e' che NON ho il cd di partition magic.... sai come e' se l'e' portato un mulo in spalla nel giardino......

Hai qualche possibile soluzione alternativa usando i cd di win98 / xp oppure linux? cioe' nn mi era mai successo un problema cosi!

Mi sorge il dubbio di aver sbagliato qualcosa nella sequenza di avvio cioe' nell'elenco del boot..
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT
Liam Gallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 17:24   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Non hai un altro computer a cui attaccare il disco per eliminarci le partizioni?
Puoi anche usare gli strumenti di linux, ma poi non vorrei che siamo al punto di partenza.

Veramente non so che pensare neanch'io; se XP non riesce neanche a cancellare le partizioni e ricrearle come più gli aggrada, chi si spera che possa sistemare il tuo problema?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 17:36   #5
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Appunto, l'unico dubbio che mi e' sorto e' che l'hd e' messo come slave... dopo provo a metterlo come master, magari dal disco di boot win e' abbastanza intelligente da capire che c'e' un disco sotto slave e ci scrive, e magari quando invece boota da se, nn trova il master e va a palla....

Mi sorge sto dubbio..... pero e' strano, prima andava

C'ho pensato poco fa in ufficio, sta sera ci provo...
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT
Liam Gallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google ha le idee chiare: ecco i piani p...
Potenza da SSD ma è una chiavetta...
Apple chiede aiuto a Google? La tecnolog...
GEEKOM sfida Apple con il nuovo A9 Mega:...
Da 119€ a 78€: microSD SanDisk Ultra da ...
Gli Apple Watch non sono carbon neutral:...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v