Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2004, 17:37   #1
Dewos
Senior Member
 
L'Avatar di Dewos
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
Inspiron 510m...domani lo compro (forse). Che dite?

Sono stra indeciso. Devo comprarmi un portatile per uso universitario, e mi sono avvicinato da poco al mondo dei portatili (prima ero un desktop oriented). Alla fine ho visto in lungo e in largo e il migliore che ho visto è stato l'Inspiron 510m. I punti su cui ho puntato maggiormente sono stati mobilità e accessibilità quindi ho cercato di avere accessibilità inserendo tutti gli standard (ho anche aumentato il wireless con la nuova versione e inserito il mast dvd. ho lasciato fuori il blutooth xè la scheda integrata costa troppo (8o euro) e prob prenderò a parte in futuro una scheda usb).

Questo modello mi è sembrato inoltre leggero abbastanza da diventare interessante (Peso a partire da 2,36kg. Larghezza: 333 , rofondità: 273 mm,Altezza: 32,8 mm ). Tenete conto che non vado molto daccordo con schermi inferiori ai 15 pollici, anche se avrei guadagnato in leggerezza optando per uno schermo più piccolo. Non mi importa invece poi molto della potenza grafica (non mi serve per giocare) e relativamente della potenza del procio). Ecco cosa ne è venuto fuori:

Chipset Intel® 855GME
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
Controller vidéo integrato Intel® Extreme con 64Mb di memoria
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Tecnologia Intel ® Centrino™ con la scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI
1 Slot PCMCIA tipo I o II
1 Porta parallela,1 Seriale, 1 uscita VGA, 2 USB ,1 S-Video, 1 Audio-out, RJ-11, RJ-45, 1 porta IEEE 1394
Dispositivo di puntamento Integrato: TouchPad centrale
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
Batteria Smart Advanced Lithium Ion 32Whr con tecnologia ExpressCharge™ - 4 celle
Norton Internet Security 2004 (valido 90 giorni)

Approfittate di uno sconto eccezionale: Sconto di : 50 € Iva incl. (5%) già incluso nel prezzo

Offerta Speciale: Spese di Consegna GRATIS!

Garanzia: Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina) (-EUR - EUR 298.80)

Assicurazione contro danni accidentali e furto Completecare: Non incluso

Processore: Processore Intel® Pentium® M 710 (1.40 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)

Schermo: Schermo matrice attiva 15'' XGA ( risoluzione 1024 x 768 ) per Inspiron 510m

Tastiera e Documentazione: Tastiera Ver. Italiana

Cavo d'alimentazione: Cavo d'alimentazione italiano

Memoria: GRATIS! 512 MB (2x256MB) DDR RAM 333 MHz

Disco Fisso: Disco Fisso 40GB EIDE (5400rpm)

Dispositivi Ottici Removibili: Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x (+ EUR EUR 120.00)

Dell Picture Studio: Paint Shop Photo Standard Album (versione di valutazione) & Paint Shop Pro 7.06 (versione di valutazione)

Security Software: Senza abbonamento

Soluzione Wireless: Scheda Intel PROWireless 2200 802.11b/g Mini-PCI (Intel ® Centrino™) - Raccomandato da Dell (+ EUR EUR 30.00)


TOTALE: 1100 euro

Quello che mi lascia un pò incerto è la batteria a sole 4 celle, che non è possibile cambiare con una da 6 (l'unica opzione disponibile è quella di comprarla a parte).

Secondo voi è un buon affare?
Che dite vale la pena aumentare qualcosa (tipo il procio) ad una versione migliore o perdo in autonomia poi?

Vi ringrazio per il tempo perso :-)
Dewos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 18:05   #2
lukylions
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
ma come fa a venirti quel prezzo? bho
__________________
NUOVO: DELL XPS 1640, Proces.P8600, 4GB RAM 1066mhz, 250GB HD a 7200giri, ATI 3670 da 512MB, Schermo 16 pollici LED 720p, audio 7Wat, TV tuner, Scheda broadband internet 3G .Doppia Batteria:una 6 celle una 8 celle!
peso 2,91kg
lukylions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 18:59   #3
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Per la batteria chiama un commerciale, magari riescono a farti avere quella 6 celle, comunque almeno nel mio caso, chiamando un commerciale ho ottenuto un buono sconto, quindi ti consiglio di farlo.
Se devi aumentare qualcosa ti consiglio di prendere il disco da 7200rpm, invece che il procio piu veloce.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 20:06   #4
Dewos
Senior Member
 
L'Avatar di Dewos
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
Quote:
Originariamente inviato da samuele1234
Per la batteria chiama un commerciale, magari riescono a farti avere quella 6 celle, comunque almeno nel mio caso, chiamando un commerciale ho ottenuto un buono sconto, quindi ti consiglio di farlo.
Se devi aumentare qualcosa ti consiglio di prendere il disco da 7200rpm, invece che il procio piu veloce.
Certo, avevo già pensato di farlo domani mattina.
Ma qualcuno lo ha provato? Mi date qualche parere...non ho trovato discussioni rilevanti su questo modello nel forum.
Dewos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 21:04   #6
Dewos
Senior Member
 
L'Avatar di Dewos
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730

ti ringrazio davvero, spero di fare un buon acquisto. domani chiamo. mi daresti il numero del tuo venditore? è quello che si trova sul sito della dell? che dici riesco a spuntarla sul prezzo? hai qualche consiglio x farglielo abbassare?
Dewos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 21:41   #7
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Dewos
ti ringrazio davvero, spero di fare un buon acquisto. domani chiamo. mi daresti il numero del tuo venditore? è quello che si trova sul sito della dell? che dici riesco a spuntarla sul prezzo? hai qualche consiglio x farglielo abbassare?
Non ho sottomano il preventivo per darti il numero diretto della persona che ha seguito la mia pratica. Puoi comporre quello che trovi sul sito DELL, ti passeranno uno dei tanti commerciali, alla fine l'uno vale l'altro!
Un consiglio? La contrattazione! E' una pratica "umana" molto diffusa in ogni attività di scambio. Un'ultima cosa: domani è domenica!

Ultima modifica di atidem : 25-12-2004 alle 21:47.
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 21:46   #8
Dewos
Senior Member
 
L'Avatar di Dewos
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
Quote:
Originariamente inviato da atidem
Non ho sottomano il preventivo per darti il numero diretto della persona che ha seguito la mia pratica. Puoi comporre quello che trovi sul sito DELL, ti passeranno uno dei tanti commerciali, alla fine l'uno vale l'altro!
Un consiglio? La contrattazione! E' una pratica "umana" molto diffusa in ogni attività di scambio.Un ultima cosa: domani è domenica!
Ops...è vero bhe ok lunedi si contratta fino all'osso.

A proposito...

Tra questi wless quale è il migliore?

Scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI (Intel ® Centrino™)
Scheda Intel PROWireless 2200 802.11b/g Mini-PCI (Intel ® Centrino™) - Raccomandato da Dell (+EUR 30.00)
Scheda DELL TrueMobile™ 1350 802.11b/g Mini-PCI (+EUR 24.00)
Scheda DELL TrueMobile™ 1450 802.11a/b/g Mini-PCI (+EUR 36.00)
Dewos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 21:54   #9
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da Dewos
Ops...è vero bhe ok lunedi si contratta fino all'osso.

Tra questi wless quale è il migliore?

Scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI (Intel ® Centrino™)
Scheda Intel PROWireless 2200 802.11b/g Mini-PCI (Intel ® Centrino™) - Raccomandato da Dell (+EUR 30.00)
Scheda DELL TrueMobile™ 1350 802.11b/g Mini-PCI (+EUR 24.00)
Scheda DELL TrueMobile™ 1450 802.11a/b/g Mini-PCI (+EUR 36.00)
Per la contrattazione, nella mia poca esperienza sono più "malleabili" verso la fine delle promozioni che all'inizio. E quando ci sono già tante promozioni è difficile tirare giù più di qualche euro...almeno per me è stato così, spero tu sia più "fortunato"

Per le schede wireless, se non sbaglio la Intel è nota per avere più campo, ma per essere più instabile, invece la Dell ha meno raggio d'azione ma è più stabile. Questo mediamente. Poi come forse già saprai lo standard 802.11b arriva a circa 10Mbps, quello g a 54 Mbps. Lo standard a è usato solo in america e da noi è inutile. Io ho appena preso la Intel b/g (che peraltro un mese fa costava 12 euro invece che la bellezza di 30...).
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 21:54   #10
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Dewos
Ops...è vero bhe ok lunedi si contratta fino all'osso.

A proposito...

Tra questi wless quale è il migliore?

Scheda Intel PROWireless 2100 802.11b Mini-PCI (Intel ® Centrino™)
Scheda Intel PROWireless 2200 802.11b/g Mini-PCI (Intel ® Centrino™) - Raccomandato da Dell (+EUR 30.00)
Scheda DELL TrueMobile™ 1350 802.11b/g Mini-PCI (+EUR 24.00)
Scheda DELL TrueMobile™ 1450 802.11a/b/g Mini-PCI (+EUR 36.00)
L'ultima è da escludere, lo standard IEEE 802.11a in EU non è accessibile agli utenti generici. La prima è limitata ad un solo tipo di connessione wireless. Io opterei per Intel PROWireless 2200 o Dell TrueMobile 1350. Una precisazione finale: scegliendo la scheda prodotta da Dell non avrai il logo centrino sul portatile. Per alcuni è la fine del mondo, io dico che è un semplice dettaglio.
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 21:56   #11
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir
Per la contrattazione, nella mia poca esperienza sono più "malleabili" verso la fine delle promozioni che all'inizio. E quando ci sono già tante promozioni è difficile tirare giù più di qualche euro...almeno per me è stato così, spero tu sia più "fortunato"

Per le schede wireless, se non sbaglio la Intel è nota per avere più campo, ma per essere più instabile, invece la Dell ha meno raggio d'azione ma è più stabile. Questo mediamente. Poi come forse già saprai lo standard 802.11b arriva a circa 10Mbps, quello g a 54 Mbps. Lo standard a è usato solo in america e da noi è inutile. Io ho appena preso la Intel b/g (che peraltro un mese fa costava 12 euro invece che la bellezza di 30...).
Rettifica: tasso di trasmissione IEEE 802.11b = 11 Mbps
Che pignolo eh?

Ultima modifica di atidem : 25-12-2004 alle 22:00.
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 22:20   #12
Dewos
Senior Member
 
L'Avatar di Dewos
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
Grazie infinite per le risposte. Penso mi orienterò su Intel (ma per "instabile" cosa intendete??).

E per quando riguarda la contrattazione....spero di riuscire a portare a casa il portatile con l'hd a 7200 e la batteria a 6 celle con meno di 1200 eurozzoli. Speriamo
Dewos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 22:28   #13
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da Dewos
Grazie infinite per le risposte. Penso mi orienterò su Intel (ma per "instabile" cosa intendete??).

E per quando riguarda la contrattazione....spero di riuscire a portare a casa il portatile con l'hd a 7200 e la batteria a 6 celle con meno di 1200 eurozzoli. Speriamo
Entrambe vanno benone eh, non fraintendiamo, solo su www.notebookforums.com pare che la Intel perda la connessione più facilmente. "Quanto" questo succeda non te lo so dire, tieni anche conto che in un forum di gente esperta e superesigente qualsiasi scaramuccia può venire ingigantita, io ho preso proprio la Intel senza farmi neanche un problema. Se vuoi fai una ricerca su quel sito sotto la categoria Dell.

Auguri per la contrattazione
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 22:48   #14
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Dewos
Grazie infinite per le risposte. Penso mi orienterò su Intel (ma per "instabile" cosa intendete??).

E per quando riguarda la contrattazione....spero di riuscire a portare a casa il portatile con l'hd a 7200 e la batteria a 6 celle con meno di 1200 eurozzoli. Speriamo
Posso riportarti la mia esperienza personale.
Anch'io ho acquistato la scheda Intel ProWireless2200BG.
Non ho mai avuto problemi di instabilità di nessun tipo nella connessione. Attenzione, non sto dicendo che questo non accada!
Sono convinto che eventuali malfunzionamenti dipendano dalle condizioni ambientali in cui la periferica si trova a lavorare.
Buon acquisto!
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 16:51   #15
ciccio1974
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 137
Anch'io sarei interessato a questo notebook: in un altra discussione si parlava del fatto che con una batteria a 4 celle ka durata non supererebbe le 2-2,5 ore. Nessuno ha questo notebook per darci una testimonianza?
ciccio1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 20:19   #16
Dewos
Senior Member
 
L'Avatar di Dewos
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
Vorrei fare una seconda domanda:

Schermo matrice attiva 15'' XGA ( risoluzione 1024 x 768 ) per Inspiron 510m
Schermo matrice attiva 15'' SXGA+ ( risoluzione 1400 x 1050 ) per Inspiron 510m (+EUR 96.00)


Tra le due si nota tanto la differenza?
Dewos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 21:42   #17
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
Si.
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 21:56   #18
Dewos
Senior Member
 
L'Avatar di Dewos
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
Quote:
Originariamente inviato da atidem
Si.
info me please
Dewos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 22:05   #19
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
L'sxga+ (1400x1050) ha risoluzione piu alta dell'xga (1024x768), quindi a parità di dimensioni dello schermo vedrai piu piccolino.
Io ti consiglio l'sxga+ perchè risulta molto piu comodo dell' xga, perchè lo spazio a disposizione è molto maggiore, ciò risulta molto utile.
Comunque se cerchi delle foto sul web trovi degli screenshot e riesci a capire la differenza.

Io ho la scheda wireless dell 1350 (quando ho preso il notebook io costava piu di quella intel), funziona molto bene e il segnale non cade mai, ma non avendo mai usato la 2200 non saprei farti un paragone.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 22:18   #20
Dewos
Senior Member
 
L'Avatar di Dewos
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 730
Ma la maggiore risoluzione non crea problema visto che lo schermo è un '15 non wide?
Dewos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v