Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2005, 11:06   #1
Lor3nzo76
Member
 
L'Avatar di Lor3nzo76
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 107
Nasa, tiro a segno contro cometa

Nasa, tiro a segno contro cometa
Pronto il lancio di sonda che sparera' proiettile a luglio
(ANSA) NEW YORK,12 GEN - La cometa Tempel 1 compie ogni 5 anni un'orbita intorno al Sole indisturbata. A luglio l'attende una sorpresa:sara' bombardata da una sonda. La Nasa ha previsto un'insolita missione: la cometa si trovera' ad essere il bersaglio di un tiro a segno spaziale.La sonda proiettile creera' un cratere grande come un campo da calcio e profondo come un palazzo di7 piani. Una sofisticata macchina fotografica mandera' a Terra le immagini ravvicinate del nucleo della cometa.

© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati

http://www.ansa.it/main/notizie/awnp...2_3712250.html
__________________
Assioma di Cole La somma dell'intelligenza sulla Terra e' costante; la popolazione e' in aumento.
Filosofia di Steele Ognuno deve credere in qualcosa: io credo che mi berro' un altro bicchierino.
Legge di Jenkinson Non funzionera'.

Lor3nzo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 11:45   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Re: Nasa, tiro a segno contro cometa

Quote:
Originariamente inviato da Lor3nzo76
Nasa, tiro a segno contro cometa
Pronto il lancio di sonda che sparera' proiettile a luglio
(ANSA) NEW YORK,12 GEN - La cometa Tempel 1 compie ogni 5 anni un'orbita intorno al Sole indisturbata. A luglio l'attende una sorpresa:sara' bombardata da una sonda. La Nasa ha previsto un'insolita missione: la cometa si trovera' ad essere il bersaglio di un tiro a segno spaziale.La sonda proiettile creera' un cratere grande come un campo da calcio e profondo come un palazzo di7 piani. Una sofisticata macchina fotografica mandera' a Terra le immagini ravvicinate del nucleo della cometa.

© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati

http://www.ansa.it/main/notizie/awnp...2_3712250.html
Ma perchè? Dobbiamo misurare gli effetti della quantità di moto di una sonda ?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 11:52   #3
Lor3nzo76
Member
 
L'Avatar di Lor3nzo76
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 107
E' esattamente quello che mi chiedevo io. Utilità della vicenda?
E soprattutto, visto che è già molto difficile costruire sistemi antimissile che abbiano una efficacia maggiore di un misero 40%, che è così facile beccare al volo una cometa nello spazio?

Lore
__________________
Assioma di Cole La somma dell'intelligenza sulla Terra e' costante; la popolazione e' in aumento.
Filosofia di Steele Ognuno deve credere in qualcosa: io credo che mi berro' un altro bicchierino.
Legge di Jenkinson Non funzionera'.

Lor3nzo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 15:57   #4
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Le comenete sn oggetti estremamente interessanti ma anke molto sconosciute, si pensa ke esse siano composte da materiali residui della formazioni del nostro sistema solare, praticamente scoprendo d cosa sn fatte potremmo capire d ke tipo erano le polveri ke hanno generato il sistema solare, si pensa anke ke proprio dalle comete siano arrivati gli elementi necessari allo sviluppo della vita cm acqua ed amminoacidi,x questo è importante studiarle.

Già un'altra missione della NASA ha fatto avvicinare una sonda ad una cometa cn lo scopo di catturare una certa quanttà di polveri presenti nella sua scia
anke l'ESA ha una missione simile nel proprio programma, è la missione Rosetta partita all'inizio dello scorso anno e fra 10 anni atterrerà su una cometa x analizzarne la superficie

qui è possibile vedere una animazione di cm avverrà l'impatto secondo la NASA
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 16:14   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
sara' bombardata da una sonda non vuol dire sarà studiata

Cmq tutto giusto quello che hai detto, ma qui si parla di fare un gioco balistico. Booom insomma
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 17:28   #6
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
come pensavo presumibilmente oltre allo studio ravvicinato della cometa, questa fase del bombardamento potra' tornare utile (se non fosse lo scopo primario) anche per studiare da vicino gli effetti sulle traiettorie di questi corpi, per poter in futuro sviluppare tecnologie difensive efficaci contro asteroidi /comete/meteoriti in rotta di collisione con la terra.
almeno il punto 7 lascia intendere questo


"What Will We Learn:

The Deep Impact mission to Tempel 1 focuses on seven questions. (1) What are some basic properties of the nucleus, for example: what does it's landscape look like, how dense is it, how strongly is it held together and how massive is it? (2) How has the comet changed during its lifetime? (3) What kinds of ice remain unchanged from the comet's early days? (4) Can the heat of the sun finally drive all the ice out of a comet so that it becomes extinct or will it only go to sleep perhaps to wake again? (5) Do smaller comets collide and form larger comets? (6) Are there impact craters on comets like there are on moons and asteroids? (7) Can the course of a comet be altered to reduce the effect of, or avoid, a collision with Earth?"

link:

http://deepimpact.jpl.nasa.gov/scien...es-rbrown.html

http://deepimpact.jpl.nasa.gov/science/tempel1.html

Ultima modifica di ominiverdi : 12-01-2005 alle 17:34.
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 17:37   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Sì vabbè, ma anche voi andate a prendere degli articoli che sembrano scritti da un calciatore...

La sonda traporta un proiettile che verrà sparato contro la cometa per esporne la parte interna e studiare la composizione della stessa... mica per giocarci a freccette...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 16:33   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
ecco come buttare miliardi di dollari. Guida pratica per l'uso
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 16:34   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Sì vabbè, ma anche voi andate a prendere degli articoli che sembrano scritti da un calciatore...

La sonda traporta un proiettile che verrà sparato contro la cometa per esporne la parte interna e studiare la composizione della stessa... mica per giocarci a freccette...
aaaaah ora ho capito... no perchè detta come prima la notizia sembra una porcheria.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 17:12   #10
Lor3nzo76
Member
 
L'Avatar di Lor3nzo76
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 107
Problema tecnico su' Deep Impact'
Computer sono entrati in 'safe-mode', Nasa tranquillizza
(ANSA) - NEW YORK, 13 GEN - Problema tecnico sulla sonda 'Deep Impact' i cui computer, appena fuori dall'atmosfera, sono entrati in 'safe-mode'. La Nasa ritiene non preoccupante la questione e dice di poter decifrare in tempi rapidi la causa dell'iniziativa delle 'macchine' della sonda. Se tutto andra' secondo i piani, il 4 luglio Deep Impact sparera' una minisonda da 362 chilogrammi contro il nucleo della cometa 'Tempel 1', a 37 mila chilometri orari, creando un cratere grande quanto il Colosseo.

© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati

http://www.ansa.it/main/notizie/awnp...3_3729057.html


Buon esordio per ora
So curioso di sapere come va finire...

Lore
__________________
Assioma di Cole La somma dell'intelligenza sulla Terra e' costante; la popolazione e' in aumento.
Filosofia di Steele Ognuno deve credere in qualcosa: io credo che mi berro' un altro bicchierino.
Legge di Jenkinson Non funzionera'.

Lor3nzo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
OnePlus 15: la ricarica diventerà ancora...
Roborock QV 35A oggi al minimo storico: ...
Smantellata Streameast: la più gr...
Il nuovo tri-fold di Samsung è vi...
Samsung tornerà alla strategia de...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v