Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2004, 16:14   #1
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Dual boot Win/Linux: mi date un consiglio sulle partizioni?

Salve a tutti, è la prima volta che posto in questa sezione e tra qualche giorno installerò per la prima volta Linux (Mandrake visto che sono un niubbo incallito ). Visto che ho un hard disk da 80 gb e voglio tenere anche WinXP in dualboot, voi come fareste le partizioni su disco?
Io pensavo di fare:
1 Windows
2 Linux
3 file swap di Linux
4 dati e scambio
sono indeciso anche per quanto riguarda le dimensioni.

P.S. L'hard disk è nuovo quindi le partizioni le faccio da zero, quindi nessun problema di modifica e/o cancellazione.
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 16:53   #2
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
io la swappa la metterei all'inizio... in modo tale che sia nella parte + veloce del disco....

questo però immagino comporti l'installare prima linux...

e se poi in fase di installazione di win lui nn riconosce le partizioni e spiana tutto.. bisogna riniziare da capo....

per quanot riguarda lo spazio condiviso.. il fat32 sarebbe l'fs consigliabile.. rimane solo il problema ad esempio dei file oltre 4 GB ....

se uno scarica li sopra immagini di DVD nn può...

bho.. un po di considerazioni.. ma poche risposte concrete... bella risposta che ti ho dato....
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 16:01   #3
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Ok cercando un po' in giro mi sono documentato e pensavo di fare così:
50gb partizione primaria NTFS per WinXP
512mb partizione primaria per swap Linux
10gb partizione primaria per Linux Mandrake
16gb restanti partizione estesa di scambio
Secondo voi è ok o posso fare meglio?

Un'altro consiglio: in che ordine devo creare le partizioni? Da quanto ho capito creo la prima la prima da Winxp, poi quelle per Linux dall'installazione di Mandrake, la terza la creo allal fine da Windows. É corretto?

Grazie in anticipo...
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 05:07   #4
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
CIAO
come vedi ho un triplo avvio con Mandrake 10.0 ,Win 2000 pro e Win 98 SE.
personalmente sconsiglio di mettere 2 SO sullo stesso hd, potendo meglio 2 , non costano poi così tanto.
se proprio non puoi allora puoi installare winxp e creare tutte le partizioni con questo so, anche quella dedicata a Linux considreando lo spazio totale che gli voui dedicare swap comresa formattato come ti pare poi durante l'installazine di LInux penserai alla formattazione sua, consiglio ext3, e alla swap, mentre la parte dove archierai i dati ti consiglio di formattarla o in ntfs o in fat32 in modo che vi possano accedere sia XP si LInux.
se ti interessano poi le probematiche relative ad avvii multipli se fai un Cerca come nome untente col mio nickname troverai qualcosa che ti potrà interessare dato che in questo senso di caos ne ho fatto parecchio anche di recente
ciao
BUON ANNO
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 10:46   #5
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Ho letto i tuoi 3d, ne hai fatti di casini
Cmq mi sono stati molto utili, l'anno prossimo (domani ) provo a installare Mandrake... lo terrò con Winxp su uno stesso disco, perché Linux lo userò solo per smanettare e imparare (inoltre il mio 2° hd lo uso solo per filesharing). Grazie e BUON ANNO anche a te!
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 12:36   #6
carmine65
Senior Member
 
L'Avatar di carmine65
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
Re: Dual boot Win/Linux: mi date un consiglio sulle partizioni?

Quote:
Originariamente inviato da bizzu
Salve a tutti, è la prima volta che posto in questa sezione e tra qualche giorno installerò per la prima volta Linux (Mandrake visto che sono un niubbo incallito ). Visto che ho un hard disk da 80 gb e voglio tenere anche WinXP in dualboot, voi come fareste le partizioni su disco?
Io pensavo di fare:
1 Windows
2 Linux
3 file swap di Linux
4 dati e scambio
sono indeciso anche per quanto riguarda le dimensioni.

P.S. L'hard disk è nuovo quindi le partizioni le faccio da zero, quindi nessun problema di modifica e/o cancellazione.
Ciao,

l'ordine che hai pensato di fare va bene.
Installa prima XP su partizione primaria, poi Linux e usi il boot loader di quest'ultimo (messo su MBR) per scegliere all'avvio quale S.O. far partire.

riciaooo.
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 mhz (300x9) @ 1,33v @ Arctic Cooling Freezer 64 pro ---> 2x512 MB (Geil Ultra-X 3200) @ 400 mhz (200x2) @ 2,8v @ 2-2-5-2 1T ---> Asus En8500gt ---> Terratec Aureon Universe @ Grundig V 30 @ Grundig Box 450 ---> Ali CoolerMaster RealPower 450 watt ---> Case Coolermaster Ammo 533 ---> NAS Synology Ds-215j §§§
carmine65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 17:54   #7
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
ok sì va bene anche così.
il discorso di 2 SO su hd diversi era solo mirato a poetre comunque usare il pc anche se uno dei 2 si rompe , comunque se ti crei l'immagine dell'hd rpincipale......in caso di rottura no problem.
ciao e buon anno a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 20:17   #8
Albi89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
Il problema di installare prima linux e poi xp è che xp, senza riguardo alcuno per il tuo vecchio bootloader, lo cancella e lo sovrascrive col suo

Secondo me le partizioni che hai organizzato tu sono ok
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization.
--Gerald Weinberg
Albi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v