|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
|
Consiglio pianificazione sistema audio e gaming casalingo
Salve
![]() Allora ho bisogno di consigli e aiuto. Attualmente in camera ho un 5.1 della creative attaccato alla scheda audio interna realtek della mobo. Ho una tastiera da gaming g110 con scheda audio integrata e attacco le cuffie con microfono a quella medianti i jack rosa e verde. quando lo faccio windows passa l'audio direttamente alle cuffie e le casse si mutano ![]() Essendo un grande appassionato di musica, ho deciso di acquistare delle cuffie migliori ( non entro nel merito per non andare OT ma sono delle audio technica ). A questo punto mi chiedo, cosa mi conviene fare? Le mie esigenze sono: 1) migliorare la qualità audio in modo da sfruttare al massimo le cuffie ( DAC? Amplificatore? nuova scheda audio? ) 2) Quando collego le cuffie, si devono mutare le casse e quando le scollego l'audio voglio che torni sulle casse, come ora 3) vorrei collegare le cuffie a qualcosa di vicino visto che il tower è a due metri dalla scrivania. quindi ora la tastiera funziona perfettamente. ma forse se compro un amplificatore posso attaccarle a quello, e se lo faccio si mutano le casse ( che potrei attaccare anch'esse a quello? ) Scusate se ho fatto confusione o sono impreciso ma sono nabbo. Ho dei vincoli di denaro, nel senso che voglio fare tutto questo per sfruttare al meglio le cuffie. altrimenti comprando quelle potrei usarle come uso le mie ora da gaming e tanti saluti. ma penso che con un dac e/o amplificatore migliorerei di molto....penso. Ditemi voi cosa ne pensate! Vorrei spendere per tutto l'ambaradan ( cuffie non comprese ) il meno possibile con un risultato decente. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Se il budget e' risicato, vuoi la moglie ubriaca e la botte piena e attaccare delle
cuffie dalla qualita' molto elevata a delle integrate, equivale a comprarsi un'auto sportiva e poi montarci i ruotini di scorta da 80 all'ora, la macchina e' bella, e' comoda, ma non potra' mai andare come un auto sportiva. Un impianto audio dovrebbe essere bilanciato, al che' sicuramente un DAC con amplificatore Cuffie e' una scelta azzeccata per delle Audio Tecnica, ma va da se' che quando lo accendi, o usi quello o la scheda audio 5.1, visto che di norma i DAC esterni sono apparecchi stereo. L'unica cosa che funzionerebbe come chiedi tu, sarebbe una scheda audio con uscita analogica per un 5.1 e poi un amplificatore per cuffie dedicato, o una cosa come il boundle della Asus Xonar Xense o ancora la Xonar Phoebus, che pero' e' interna al PC e quindi ha le prese sul retro, con forse un po' di prolunga per la cuffia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
|
Quote:
In pratica a me serve che quando attacco le cuffie si silenzino le casse. A ora ho una integrata della realtek. ma il problema è che per il gaming attacco le cuffie alla tastiera e via, si silenziano le casse. Se cambiassi la scheda audio interna con una di quelle menzionate da te, dovrei per forza attaccare le cuffie dietro al case, che è molto scomodo per me. quindi accantoniamo questa soluzione. Parliamo del DAC... innanzi tutto mi scuso se diro castronerie, sono inesperto ![]() ma se utilizzassi un DAC senza cambiare la scheda audio, avrei dei miglioramenti? seconda cosa, se utilizzassi un dac esterno, non potrei utilizzare quello invece della scheda audio? ( mi pare di capire da cio che dici che è cosi che funzionerebbe ) Perche, se avesse piu uscite, potrei collegarci sia il sistema 5.1 che le cuffie. o non è possibile? Insomma io nella mia testa mi immagino qualcosa del tipo PC - DAC - cuffie+casse ( casse che si mutano nel caso vengano inserite cuffie oppure si fa manualmente ) PS: appositamente perche vorrei fare un sistema BILANCIATO ho scelto le auto technica ATH-M50 per un insieme di fattori, sia per il rapporto qualita prezzo che per le caratteristiche delle cuffie. Non sono delle cuffie studio da 400 euro ![]() Ultima modifica di xzonex : 25-09-2012 alle 11:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 64
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
no e' corretto,
i DAC o sono USB o sono ottici e quindi tanti saluti all'automute, inoltre sono principalmente stereo, dovrebbe comprarsi un sintoamplificatore multicanale per risolvere ^_^ oppure una scheda esterna che essendo usb, arriva fin sulla scrivania. http://www.esi-audio.com/products/gigaporthd+/ http://www.esi-audio.com/products/u46xl/ Altrimenti c'e' la Phoebus... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
|
giScusate ma quindi cambiare la scheda audio è comunque necessario se voglio sfruttare lw cuffie giusto? E mi pare di capire che è anche prioritario rispetto al prendere il dac
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 64
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
|
Quote:
Quindi o cambio la scheda audio o aggiungo un dac... No? Per altro io avevo letto che alcuni dac esterni avevano amplificatore incluso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 64
|
Quote:
Anche alcune schede interne come la Phoebus e la STX hanno un amplificatore integrato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
|
Ok quindi...
O prendo un dac usb, li uso per le cuffie e eventualmente con il lettore np3 O cambio scheda audio Dopo mi studio quella che mi avete suggerito prima e vedo quanto costa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 64
|
attenzione però che alcuni DAC USB con amplificazione hanno bisogno di una presa di corrente, oppure supportano solo un computer fisso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
|
Quote:
xonar xense idem, 200 euro di scheda audio. ho appena notato che il mio 5.1 ha uscite per le cuffie. ma se io attaccassi le cuffie la utilizzerei la scheda audio del pc giusto? quindi in teoria se io prendessi una scheda audio nuova, ci attaccassi il 5.1 della creative e attaccassi le cuffie all'uscita della cassa, dovrei usufruire della qualita audio della scheda audio..? PS: di questa che ne dite? http://www.youtube.com/watch?v=2mgtUWioKVY Creative Soundblaster X-Fi Surround 5.1 Pro USB Audio System with THX SB1095 scheda esterna usb con tutte le uscite per il 5.1 + uscite cuffie e mic Ultima modifica di xzonex : 25-09-2012 alle 18:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 64
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
|
ma se cambio scheda audio e ci metto il 5.1 collegato. e poi collego le cuffie alla cassa del 5.1 con uscita audio...utilizza la scheda audio nuova no? dubito che il 5.1 abbia la propria periferica
altra domanda da nabbo.... il mio 5.1 si collega alla scheda audio mediante un jack arancio, uno nero e uno verde. nella maggior parte delle schede audio non integrate dietro vedo 4 jack, rosso bianco rosso bianco. come mi dovrei regolare? Ultima modifica di xzonex : 26-09-2012 alle 10:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
|
Xonar D2 anyone?
![]() Ero orientato verso questa, ci attacco il 5.1, le prossime cuffie le attacco all'uscita audio del 5.1 che è su una cassa. dovrebbe essere ok no? o attaccando le cuffie al 5.1 invece che direttamente alla scheda audio perdo qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 64
|
Quote:
I "jack" rosso e bianco dovrebbero essere porte RCA, ognuno di essi porta una sola cassa, mi pare. sconsiglio l'utilizzo delle uscite montate sulle casse: con le mie vecchie cuffie bastava il telefono wireless per generare tantissima interferenza(udibile piuttosto chiaramente), anche se dipende molto da come è fatta l'uscita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
|
Salve,
grazie per le risposte. Ho trovato una Asus Xonar D2 in ottime condizioni a buon prezzo e ho preso quella. dovrebbe essere parecchio meglio dell'integrata sia per musica che gaming ![]() Per ora ci ho attaccato il 5.1 che ho qui ( 5.1 della creative, nulla di che ) e ad esso ho attaccato le cuffie per prova e devo dire che si sente meglio che attaccandole all'integrata. E non mi pare di avere interferenze... a livello tecnico cosa rischio? La qualità audio della scheda audio si "disperde" se attacco le cuffie direttamente a una cassa del 5.1, sempre se non ho le interference di cui te hai parlato? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
la questione sono il numero di passaggi attraverso cui passa il suono
e la qualita' offerta da ogni apparecchio dentro cui passi, meno passaggi fai meglio e', tutto li'. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.