Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2004, 16:49   #1
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12327
nec denuncerà chi sblocca i cellulari.

Nec, a quanto pare, sta correndo ai ripari per arginare il fenomeno dello 'sbloccaggio' dei propri telefoni cellulari, venduti da compagnie telefoniche come 3 a prezzi fortemente inferiori rispetto al loro valore di mercato. I gestori mobili che adottano questa politica commerciale si fanno infatti carico di parte del costo del cellulare, in grado di funzionare solo con le proprie SIM, con l'intenzione di recuperare questa somma con quello che sarà speso dall'utente in telefonate ed accesso ai servizi. Il meccanismo fallisce se l'utente, che ha acquistato sottocosto uno di questi cellulari, lo sblocca per utilizzarlo con altre compagnie telefoniche.

La notizia degli ultimi giorni è che Nec sta minacciando di denunciare i siti che offrono procedure e codici di sblocco per la rimozione del SIM Lock, in quanto violerebbero la proprietà intellettuale che detengono sul software del telefono. Non è difficile immaginare che anche altre aziende, come Motorola, LG Electronics e Sony Ericsson stiano pensando di creare problemi dal punto di vista legale a tutti coloro che favoriscono lo sblocco dei propri cellulari.


fonte: telefonino.net
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 16:53   #2
palombaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Casteddu
Messaggi: 530
Re: nec denuncerà chi sblocca i cellulari.

Quote:
Originariamente inviato da riaw
Nec, a quanto pare, sta correndo ai ripari per arginare il fenomeno dello 'sbloccaggio' dei propri telefoni cellulari, venduti da compagnie telefoniche come 3 a prezzi fortemente inferiori rispetto al loro valore di mercato. I gestori mobili che adottano questa politica commerciale si fanno infatti carico di parte del costo del cellulare, in grado di funzionare solo con le proprie SIM, con l'intenzione di recuperare questa somma con quello che sarà speso dall'utente in telefonate ed accesso ai servizi. Il meccanismo fallisce se l'utente, che ha acquistato sottocosto uno di questi cellulari, lo sblocca per utilizzarlo con altre compagnie telefoniche.

La notizia degli ultimi giorni è che Nec sta minacciando di denunciare i siti che offrono procedure e codici di sblocco per la rimozione del SIM Lock, in quanto violerebbero la proprietà intellettuale che detengono sul software del telefono. Non è difficile immaginare che anche altre aziende, come Motorola, LG Electronics e Sony Ericsson stiano pensando di creare problemi dal punto di vista legale a tutti coloro che favoriscono lo sblocco dei propri cellulari.


fonte: telefonino.net
mi sa di mega-bufala....

stesso meccanismo dello "sblocco" per le console.
__________________
Uccidere un nemico significa vincere, vederlo implorare la morte quello è il trionfo!
palombaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 17:31   #3
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3053
come nel post già aperto rispondo anche qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=832387

a parte che a nec se le persone sbloccano i telefoni o non li sbloccano entrano in tasca sempre gli stessi soldi, anzi credo che lg con i suoi cell unlokkabili ne abbia venduti molti + delle aspettative, per cui non comprendo il motivo per cui il produttore dato che prende soldi lo stesso abbia interesse a far si che le vendite diminuiscano

.
cmq detto questo
dire che nec denuncerà chi sblocca i cellulari nel titolo del post credo che sia generalizzante in quanto l'articolo che non riporta fonti o comunicati stampa, in puro stile voce della rete

si parla di :
sta minacciando di denunciare i siti che offrono procedure e codici di sblocco per la rimozione del SIM Lock
ovvero i SITI e non gli UTENTI SINGOLI, per cui i siti spostano i server alle cayman la gente si sblocca i cell lo stesso e tutti vissero felici e contenti con i telefoni sbloccati.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 10:55   #4
crisis
Senior Member
 
L'Avatar di crisis
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 881
mi sa proprio ke nn è la stessa cosa dello sblocco delle console...

mi pare ke quando acquisti un cell 3 ti impegni a tenere la scheda con la quale compri il cell...
poi nn vorrei sbagliarmi...
crisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 12:18   #5
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
non credo tanto i produttori di cell quanto le compagnie telefoniche abbiano tutto l'interesse per fare una mossa del genere

e si potrebbe arrivare a maxicondanne quantomeno al risarcimento del danno derivante dallo sblocco alle società in questione

okkio quindi ad ospitare su propri spazi web o fornire codici...

__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 12:31   #6
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Ma poi ...gli ultimi NEC sono quanto di + difficile da sbloccare in circolazione...allora le altre case che dovrebbero fare??
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 13:04   #7
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3053
Quote:
Originariamente inviato da crisis
mi sa proprio ke nn è la stessa cosa dello sblocco delle console...

mi pare ke quando acquisti un cell 3 ti impegni a tenere la scheda con la quale compri il cell...
poi nn vorrei sbagliarmi...
bhe si parla di

proprietà intellettuale che detengono sul software del telefono

la stessa che tarocchi oltre a mettere un bel chip sulle xbox tarocche.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 13:23   #8
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
all'estero è pratica normale dei gestori bloccare i telefoni ed è altrettanto normale da parte degli utenti sbloccarli...e non mi risulta che, almeno in Francia, nessuno abbia avuto problemi....
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 13:43   #9
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3053
in Italia invece credo che non esista neanche una legislazione in materia
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 13:46   #10
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
in Francia i gestori sono obbligati a sbloccare i telefoni dopo 6 mesi se l'utente lo richiede...il blocco cmq viene fatto passare come una tutela nei confronti dell'utente contro il furto...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 17:15   #11
Corvus07
Member
 
L'Avatar di Corvus07
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caserta
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da crisis
mi sa proprio ke nn è la stessa cosa dello sblocco delle console...

mi pare ke quando acquisti un cell 3 ti impegni a tenere la scheda con la quale compri il cell...
poi nn vorrei sbagliarmi...
Non è esattamente così. Quando si acquista un cell. tre non si assume il benchè minimo impegno. E, per cortesia, chi è in grado di smentirmi, lo faccia documenti alla mano. Verba volant, scripta manet. La famosa targhetta presente sulle scatole dei cell. tre, che tanto fa discutere, altro non è che una tutela di tre verso il cliente, e non un impegno per lo stesso. In pratica non si fa altro che mettere al corrente il cliente che "con l'apertura della scatola si è consapevoli del fatto che si sta acquistando un cell. bloccato, la cui limitazione non è rimuovibile neanche a pagamento, per il primo anno di utilizzo. Dopo un anno può essere rimossa gratuitamente per consentire l'utilizzo del cell. con altre Usim tre, e solo tre".
In pratica è tre che si tutela contro eventuali clienti che dovessero lamentarsi per aver comprato un cell. bloccato senza saperlo.
E anche il discorso dello sblocco dopo un anno, è un'altra grande bufala. In pratica buona parte dei cell., se non tutti, già funzionano anche con altre usim tre. Provate
Ciao crisis. E ciao a tutti
__________________
Corvus07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 17:52   #12
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da nemorino
non credo tanto i produttori di cell quanto le compagnie telefoniche abbiano tutto l'interesse per fare una mossa del genere

e si potrebbe arrivare a maxicondanne quantomeno al risarcimento del danno derivante dallo sblocco alle società in questione

okkio quindi ad ospitare su propri spazi web o fornire codici...
mi chiedo che diritti possano avanzare in tribunale societa' produttrici e compagnie telefoniche nei confronti dei proprietari esclusivi di determinati beni (cellulari, in questo caso).
se una persona compra un bene, questo e' suo.. puo' sbloccarlo, mangiarlo, farlo a pezzi..
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 19:14   #13
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3053
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
mi chiedo che diritti possano avanzare in tribunale societa' produttrici e compagnie telefoniche nei confronti dei proprietari esclusivi di determinati beni (cellulari, in questo caso).
se una persona compra un bene, questo e' suo.. puo' sbloccarlo, mangiarlo, farlo a pezzi..
infatti non si parla di cause verso chi ha il telefono, ma verso che compie gli sblocchi. In questo caso però spostano il server in iran e e possono continuare a fare come gli pare
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 13:28   #14
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
mi chiedo che diritti possano avanzare in tribunale societa' produttrici e compagnie telefoniche nei confronti dei proprietari esclusivi di determinati beni (cellulari, in questo caso).
se una persona compra un bene, questo e' suo.. puo' sbloccarlo, mangiarlo, farlo a pezzi..
certo ma quando tu acquisti un cell bloccato 3 ti impegni ad usarlo con quella sim e con quell'operatore e per tale motivo 3 te lo vende sottocosto... per poi poter ovviamente recuperare con il tuo traffico

quando tu vai a sbloccare il cell per usarlo con altri operatori violi questo impegno e causi un danno notevole a 3 che potrà domandare il maltorto

inoltre trattandosi il sw di proprietà intellettuale tu vai a toccare, modificare qualcosa che non ti appartiene (il sw appunto) ma di cui disponi unicamente di una licenza di utilizzo

il cell lo puoi anche bruciare ma non puoi toccare il sw modificandolo

quanto poi a coloro che per scopo di lucro modificano il sw per sbloccarlo si rendono responsabili anche di reati quali quelli di violazione del diritto d'autore (pirateria) e del più grave 640ter c.p. frode informatica.... e potrà essere condannato a risarcire il danno provocato per ogni sblocco effettuato
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 14:12   #15
Corvus07
Member
 
L'Avatar di Corvus07
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caserta
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da nemorino
certo ma quando tu acquisti un cell bloccato 3 ti impegni ad usarlo con quella sim e con quell'operatore e per tale motivo 3 te lo vende sottocosto... per poi poter ovviamente recuperare con il tuo traffico
Per cortesia mi dici dov'è quest'impegno? Dov'è che avrei sottoscritto un contratto di questo tipo? Mi accontenterei pure di averlo solo letto, senza l'obbligo di sottoscrizione; ma niente, neanche questo.
Daccordissimo sulle responsabilità di chi sblocca ad altri, soprattutto per fini di lucro. Ma violazione di obblighi contrattuali per il proprietario del cell., o violazione dei copyright.... per favore Ciao
__________________
Corvus07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 14:27   #16
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
concordo con corvus.. non discuto il fatto che sia eticamente giuso o ingiusto sbloccare un cell
ma finche' non c'e' una legislazione chiara in materia io sono libero di farci cio' che voglio col cell che COMPRO. come sono libero di overclockare una cpu, modificare una playstation ecc.. ovviamente ne consegirebbe il decadimento della garanzia. ma da qui a commettere un reato ce ne passa

se poi il cellulare lo prendo in comodato il discorso cambia..in quel caso mi impegno ad usarlo con la sim datami assieme al cell e sono vincolato. ma se il cell lo compro, finche' non c'e' niente di nero su bianco sono libero di usarlo come meglio credo.
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 14:33   #17
acse
Senior Member
 
L'Avatar di acse
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
x quanto riguarda il discorso software e proprieta'intellettuale credo valga lo stesso discorso.non c'e' nessun foglio nella scatola o messaggio quando accendi il cell che parli di copyright, diritti d'autore e licenza d'uso..
ora non conosco bene la legislazione in materia ma quando su pc installo un software coperto da copyright devo accettare le condizioni d'uso prima di installarlo no?
acse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 21:20   #18
Corvus07
Member
 
L'Avatar di Corvus07
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caserta
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da acse
x quanto riguarda il discorso software e proprieta'intellettuale credo valga lo stesso discorso.non c'e' nessun foglio nella scatola o messaggio quando accendi il cell che parli di copyright, diritti d'autore e licenza d'uso..
ora non conosco bene la legislazione in materia ma quando su pc installo un software coperto da copyright devo accettare le condizioni d'uso prima di installarlo no?
Esatto
__________________
Corvus07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 22:44   #19
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
qualunque opera intellettuale gode di una serie di protezioni a prescindere dal fatto che tu accetti o meno le condizioni d'uso...

le condizioni d'uso sono null'altro che una ripetizione di obblighi a cui tu saresti già vincolato per legge

cmq non capiterà mai che 3 si metta a perseguire il privato che sblocca il cell ma dovesse farlo avrebbe in mano tutte le carte per mettertelo in quel posto

fidati
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 09:16   #20
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da acse
concordo con corvus.. non discuto il fatto che sia eticamente giuso o ingiusto sbloccare un cell
ma finche' non c'e' una legislazione chiara in materia io sono libero di farci cio' che voglio col cell che COMPRO. come sono libero di overclockare una cpu, modificare una playstation ecc.. ovviamente ne consegirebbe il decadimento della garanzia. ma da qui a commettere un reato ce ne passa

se poi il cellulare lo prendo in comodato il discorso cambia..in quel caso mi impegno ad usarlo con la sim datami assieme al cell e sono vincolato. ma se il cell lo compro, finche' non c'e' niente di nero su bianco sono libero di usarlo come meglio credo.
Sono d'accordo con te; una volta che compri il cell, puoi farne quello che vuoi.

X nemorino

Quello che dici tu è giusto, se la 3 volesse rompere le p@lle perchè hai sbloccato il telefono potrebbe farlo. Però quando uno compra il telefono con la sua sim, basta lasciarla scadere, e quindi non sei più legato a 3. Alla fine il telefono è tuo,3 non può dirti niente e puoi sbloccare tranquillamente il cell.


Comunque è una cosa assurda che uno non possa utilizzare come vuole una cosa che compra regolarmente.Se è l'unico modo con cui 3 riesce ad avere utenti è vendere telefoni orrendi e bloccati a poco prezzo, mi sa che quando TIM e Vodafone partiranno seriamente anche loro con le loro offerte sull'UMTS, 3 farà una brutta fine
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
AMD acquisisce Enosemi: il futuro dell'I...
La società cinese Space Epoch ha ...
LYNK+: il nuovo sistema di raffreddament...
In Cina il primo incontro di kickboxing ...
DaVinci Resolve 20 è ora disponib...
Google Foto compie 10 anni, e offre 10 c...
Elon Musk lascia ufficialmente l'amminis...
Urano e i suoi segreti: 20 anni di osser...
AyySSHush ha già compromesso 9000...
Il CEO di Anthropic lancia l'allarme: &q...
Windows 11 si aggiorna con KB5058499: ta...
Windows 10 riceve l'aggiornamento opzion...
Laowa Probe Zoom: l’evoluzione della mac...
Proxmox festeggia vent'anni: in Italia l...
Claude introduce la modalità voca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v