|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Accesso Utenti... solo in rete.
Come faccio a creare un utente in w2k che possa accedere alle risorse condivise ma solo in rete e che non possa loggarsi direttamente sulla macchina ?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Up.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
up
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 417
|
L'utente che crei lo devi inserire nel gruppo 'Utenti Desktop Remoto' oppure crei un gruppo personalizzato che permetta l'accesso unicamente dalla rete.
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Quote:
Creare un nuovo gruppo (ad esempio G.Remoto) e renderlo membro di "REMOTO" ? |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 417
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 417
|
Ti descrivo la procedura che ho utilizzato su Windows XP Professional
Se devi impedire l'accesso locale a più utenti segui questa procedura: 1)Pannello Di Controllo-->Strumenti Di Amministrazione-->Gestione Computer; 2)Sulla colonna a sinistra seleziona utenti e gruppi locali, sulla colonna a destra ora fai doppio click su gruppi. Verranno visualizzati tutti i gruppi presenti ma tu ne devi creare uno nuovo quindi fai click col pulsante destro e seleziona Nuovo Gruppo. Scegli il nome che più ti aggrada, ad esempio 'solorete', e aggiungi tutti i membri a cui vuoi impedire l'accesso locale. Ora devi fare in modo che al gruppo venga impedito l'accesso locale quindi: 1)Start-->Esegui-->gpedit.msc; 2)Dalla colonna di destra fai doppio click su: Configurazione Computer-->Impostazioni Di Windows-->Impostazioni Protezione-->Criteri Locali-->Assegnazione Diritti Utente; 3)Ora dalla colonna di destra doppio click su:Accedi dalla rete al computer specificato ed aggiungi il gruppo creato; 4)Sempre sulla colonna a destra ma in basso fai doppio click su: Nega accesso locale ed aggiungi il gruppo appena creato; Ora tutti i membri del gruppo avranno accesso unicamente dalla rete. Se devi impedire l'accesso locale ad un unico utente magari già presente basta che nelle impostazioni di gpedit.msc inserisci il nome dell'utente e non quello del gruppo. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Il mio problema è qui:
4)Sempre sulla colonna a destra ma in basso fai doppio click su: Nega accesso locale ed aggiungi il gruppo appena creato; Non ho questa voce (Ho win 2K) |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
A proposito ... grazie della pazienza.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 417
|
Sulla colonna di destra dovrebbe essere presente anche la voce accesso locale, da qui devi levare il gruppo a cui non è permesso l'accesso locale.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Ho solo "impostazione criteri locali" e "impostazione criteri validi"... che sia la prima ?
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 417
|
Quote:
Cosa di apre? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.



















