Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2004, 19:17   #1
sambusek
Member
 
L'Avatar di sambusek
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 126
Dell Inspiron 8600 - problemi di stand-by

Ciao a tutti.
Vi scrivo per sottoporvi un problema che sto avendo con l'Inspiron le cui caratteristiche sono indicate nella mia signature.

Fino a qualche settimana fa, mi bastava chiudere il monitor per assicurarmi che il computer se ne andasse in stand-by. Ora a volte ci va, altre volte ci va dopo un po'; ma il bello è che a coperchio chiuso si riaccende e rispegne più volte. Ma che diavolo fa? Coperchio chiuso non dovrebbe significare "qualsiasi cosa succeda, stai in stand-by"?

-Le impostazione su Risparmio Energia sembrano corrette (Avanzate > Se viene chiuso il coperchio del computer portatile > Standby).
-All'inizio avevo la sensazione che la cosa fosse dovuta ad una qualche ipersensibilità meccanica ai piccoli spostamenti, ma noto che in realtà noto che si riaccende anche in condizioni di perfetta immobilità.
-L'ho aggiornato al Bios A11, come indicatomi dalla Dell al telefono, ma è come prima.

Che dite? Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Grazie in anticipo.
Mauro

P.S.: le cerniere del monitor sono un po' lasche. C'è un modo per stringerle?
__________________
Portatile MacBook Pro 13" Retina, Intel Core i5 2,6 GHz, RAM 16 GB, SSD 512 GB
sambusek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2004, 21:09   #2
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
Re: Dell Inspiron 8600 - problemi di stand-by

Quote:
Originariamente inviato da sambusek
Ciao a tutti.
Vi scrivo per sottoporvi un problema che sto avendo con l'Inspiron le cui caratteristiche sono indicate nella mia signature.

Fino a qualche settimana fa, mi bastava chiudere il monitor per assicurarmi che il computer se ne andasse in stand-by. Ora a volte ci va, altre volte ci va dopo un po'; ma il bello è che a coperchio chiuso si riaccende e rispegne più volte. Ma che diavolo fa? Coperchio chiuso non dovrebbe significare "qualsiasi cosa succeda, stai in stand-by"?

-Le impostazione su Risparmio Energia sembrano corrette (Avanzate > Se viene chiuso il coperchio del computer portatile > Standby).
-All'inizio avevo la sensazione che la cosa fosse dovuta ad una qualche ipersensibilità meccanica ai piccoli spostamenti, ma noto che in realtà noto che si riaccende anche in condizioni di perfetta immobilità.
-L'ho aggiornato al Bios A11, come indicatomi dalla Dell al telefono, ma è come prima.

Che dite? Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Grazie in anticipo.
Mauro

P.S.: le cerniere del monitor sono un po' lasche. C'è un modo per stringerle?

Se spingi manualmente il piedino di plastica vicino al pulsante di accensione e lo tieni premuto per qualche istante il problema si manifesta comunque?
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2004, 21:25   #3
sambusek
Member
 
L'Avatar di sambusek
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 126
Se schiaccio il piedino il computer va immediatamente in stand-by... la tua domanda fa luce sul problema. Cerniere lasche, quindi chiusura che non schiaccia il piedino. Ti ringrazio. Ciò può facilmente spiegare come mai il computer sia "sensibile" a certi spostamenti (se lo è), anche se su certe ri-accensioni rimango comunque sospettoso, poichè avvengono nel bel mezzo di un letargo.

Considerazioni:
-Ho sempre trattato bene il computer, senza strattonarlo o che. Con quel che l'ho pagato, mi deve durare tanto tanto tempo.
-Questo sistema di chiusura lascia alquanto a desiderare, a fronte dell'ottima qualità delle componenti hardware e del fatto che i portatili dovrebbero essere un po' resistenti.

Domande:
-Cosa posso fare? Forse è meglio ritelefonare alla Dell facendo lo gnorri...

Ti ringrazio ancora per l'illuminazione. E ringrazio anticipatamente chiunque altro voglia intervenire.

Mauro
__________________
Portatile MacBook Pro 13" Retina, Intel Core i5 2,6 GHz, RAM 16 GB, SSD 512 GB
sambusek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 01:26   #4
alanzed
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: London
Messaggi: 259
Ciao Mauro... mi appresto ad acquistare il pc che hai tu ... tra l'altro la configurazione scelta è quasi uguale alla tua (tranne ke per il 1920x1200) Mi sai dare un giudizio generale?
Hai usato il sito web x acquistare o hai contattato un commerciale? se hai usato quest'ultima via, sei riuscito a strappare una sorta di sconto?

scusa x tutte ste domande ma faresti luce su qlk mio dubbio....
grazie
AL
alanzed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 23:00   #5
sambusek
Member
 
L'Avatar di sambusek
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 126
Per comprarlo ho usato il sito web ed è andato tutto a gonfie vele.

Per quanto riguarda il computer: ha uno schermo veramente eccezionale. Con il Centrino mi trovo molto bene: saltello liberamente far AutoCAD, Photoshop, SketchUP e iTunes. In generale le prestazioni sono di tutto rispetto. Aggiungo che la batteria dura davvero molto: è come avere un diesel e poter fare un sacco di chilometri.

Altre curiosità: l'audio è davvero sopra la media dei portatili conccorrenti, i cd e la manualistica di supporto sono completi. I download di aggiornamenti software dal sito Dell sono completi e molto ben organizzati. Quando ho dovuto avere a che fare con l'assistenza (per la sostituzione del driver DVD guasto), ho trovato molta cortesia, e il pezzo nuovo mi è stato consegnato in 2 giorni. Però so che non a tutti è andata così di lusso.

Le note negative, dato che obiettivamente, a livello di prestazioni, si tratta di una combinazione splendida ad un prezzo molto interessante, si riversano sulla qualità della carrozzeria: il computer non è fatto male, ma potrebbe essere fatto meglio.
Ci sono molte viti a vista, ed in più, come ho scritto in questa discussione, le cerniere del monitor si sono allentate.
Tieni conto che però io ero abituato alla qualità ed al design Apple, che è tutta un'altra musica rispetto a qualsiasi PC, tanto più Dell.

In conclusione: non sono uno che sta a guardare quanti nanosecondi risparmierei usando il pentium 4, o cose del genere. Il mio giudizio è solo basato sull'esperienza pratica. Mi sento di consigliartelo: sarà un ottimo compagno di lavoro.

Buon anno
Mauro
__________________
Portatile MacBook Pro 13" Retina, Intel Core i5 2,6 GHz, RAM 16 GB, SSD 512 GB
sambusek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 10:57   #6
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
Quote:
Però so che non a tutti è andata così di lusso.
Dove hai letto una cosa del genere?
Non ho mai avuto modo di trovare gente che non fosse soddisfatta del supporto fornito da Dell?
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 11:49   #7
aldo_monaco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da atidem
Dove hai letto una cosa del genere?
Non ho mai avuto modo di trovare gente che non fosse soddisfatta del supporto fornito da Dell?
Io ho avuto un problema simile a quello descritto nel topic, dopo solo 2 ore dalla prima accensione del notebook. Praticamente "dalla nascita".
Il problema era questo:
in fase di lavoro chiudo lo schermo LCD e il notebook va regolarmente in stand-by, poi riaprendo lo schermo questo non si riaccende. La macchina resta bloccata nonostante la pressione di ogni tipo di tasto. L'unica soluzione è spegnere "brutalmente" il PC con conseguente perdita dei dati.

Chiamo subito il centro assistenza. L'addetto, molto gentile, dopo avermi fatto mettere le mani sul notebook per delle prove ed accertamenti, decreta il malfunzionamento del pulsantino che regola l'entrata e l'uscita dallo stand by.

Subito la dell mi propone l'intera sostituzione del notebook. Ovviamente accetto, e dopo 2 settimane ho un notebook nuovo e perfettamente funzionante!
Credo che questo sia un esempio lampante della serietà della Dell, che è stata capace di sostituirmi una macchina da 1940 euro, senza batter ciglio, fidandosi della sola parola del suo cliente. Faccio notare che hanno subito mandato in costruzione la nuova macchina e questa mi è arrivata prima che rispedissi la vecchia! Quindi non hanno avuto modo di verificare realmente il problema.

Non credo che altri brand (a parte IBM) abbiano agito in questo modo, e soprattutto nel caso in cui era possibilissimo risolvere il problema con ritiro della macchina, sostituzione del pulsantino, e riconsegna della macchina.
(Non ho la garanzia di 3 anni on site, ma quella semplice di 1 anno).

La dell lo ha fatto e per questo sono soddisfatto!!
(scusate la rima..)
aldo_monaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 12:12   #8
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
Sono daccordo.
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v