Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2004, 20:45   #1
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
Debian Sarge di Linux Magazine

Salve a tutti
scrivo per mettere in guardia chi come me, non disponendo di una adsl, bensì di una 56K, è costretto a procurarsi le distro tramite riviste...

ebbene, avendo lasciato 5 giga sull'hd per mettere una distro linux, ho pensato di installare la sarge in bundle con linux magazine di nov.

Loro dicono che l'installazione sarebbe stata facile.... ma non solo non lo è stata, ma è stata catastrofica per la mia installazione di win2000pro sp4.

tanato per cominciare, la sarge, chiamata ufficiale nelle pagine della rivista, è sul cd chiamata come TESTING, e fin qui poco male... installando "linux26", tanto per cominciare alla richiesta del path per dove cercare i pacchetti apt, indicando /dev/cdrom o dev/hdc da errore perchè il processo di installazione non aveva preventimanente provveduto alla creazione della dir per il punto di mount... l'ho creata guardando fstab e i vari symlink, poi sono andato avanti... seleziono ambiente desktop.... mi ritrovo che installa pacchetti per "server di posta" vabbè, provedderò dopo... macchè, errori su errori in fase di configurazione, non ricordo esattamente su cosa... arrivederci.

Una volta al prompt, loggo da root, e scopro che X nemmeno l'ha installato... lancio dselect (mai fatto) per metterlo su, ma niente, da errore... mi imoaro a usare dselect da riga di comando, trovo che devo cancellare a mano un certo exim o exif, non ricordo, altrimenti "configbase" non mi permette di installare "ambiente desktop"... dopo aver copiato i pacchetti di X, il server non si configura, non parte, non riesco a vedere i log dettagliati per non so quale motivo...

Basta, decido di reinstallare debian ma col kernel 2.4, non si ripresenta il prob col dev/cdrom/, ma stavolta prende "ambiente desktop" si ripresentano problemi con la configurazione, e X non parte, non c'è modo di farlo andare... Basta veramente, decido di abbandonare debian, metterò un' altra distro dopo.

Allora, come facevo con win98se, avrei dovuto far partite windows, e da linea di comando ripristinare il mbr con fdisk /mbr (di win98), ma che succede? Grub 0.95 blocca il chain loading, win2000 non boota. PANICO. Metto il cdrom di win2000pro sp4, e tento di ripristinare con la console di ripristino: fixmbr, fixboot: li lancio, dicono di aver risolto, ma al boot successivo nulla... come prima. Riprovo col cd di win, stavolta, il ripristino automatico, ma non funziona neanche questo... Nel'ultimo strascico di ottimismo, provo con un floppy di ripristino di win98se, dal prompt lancio fdisk/mbr, ma al boot successivo, snche se grub non compare +, ottengo NTLDR mancante.... la catastrofe

Addio tutto, devo reinstallare la mia perfetta installazione di win2000pro sp4... GRUB mi ha sputtanato TUTTO, vaffanchiappola.

Ora vi chiedo: per quale motivo quelli di linux magazine non hanno pronosticato nulla di cio dicendo che l'installazione era una caxxata?

Altro: come si fa, prima di tentare una installazione linux con possibile boot loader buggato, a garantirsi una sicurezza per tornere indietro?

Scusate lo sfogo, spero di aver messo in guardia quanta + gente possibile
ciao
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 09:02   #2
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Altro: come si fa, prima di tentare una installazione linux con possibile boot loader buggato, a garantirsi una sicurezza per tornere indietro?
Ti salvi l'mbr, e poi se qualcosa va storto lo ripristini.
Prova a vedere se nel bios il disco e' lba.
Prova inoltre a vedere qua:
http://www.redhat.com/archives/fedor.../msg00908.html
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 19:41   #3
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
grazie per aver letto e risposto

non go ancora letto per intero il tuo link, ma credo che mi sembra che ci sia qualcosa di utile.

Conosci per caso qualche tool che permetta di backuppare l'mbr del disco e la tabella delle partizioni da win, per poi ripristinarla da floppy o da cd bootable?

Ciao e grazie
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 08:14   #4
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Conosco questo, ma lo devi usare da dos (puoi metterlo in un floppy di boot)
http://www.ranish.com/part/
Con questo volendo ti puoi salvare la tabella delle partizioni oppure stamparla e all'occorrenza reinserirla a mano
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 09:16   #5
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
se per ranish ... e altri tool puoi provare:

Ultimate Boot CD
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 11:03   #6
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
grazie
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 16:42   #7
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
Finalmente ho trovato il tempo di leggere l'interessantissimo documento che mi ha consigliato Iovaz (grazie ancora).

In sintesi, l'ultimo aggionamento:
Debian installa grub 0.95. Sembra che ad essere buggata era il grub non la debian. grub durante la sua installazione nel MBR, va a cambiare i valori (espressi in CHS) contenuti all'interno della Partition Table dell' MBR.

Ora succede che, mentre grub utilizza i valori LBA per accedere alle partizioni, e quindi il sistema avviava perfettamente linux, quando grub dava il chainloading il sistema si bloccava poichè windows in realtà usa per accedere alle partizioni l valori CHS, i quali erano corrotti...

Inoltre, i vari FIXMBR e FIXBOOT della console di ripristino di win2000 vanno a sovrascrivere l'MBR solo per quel che riguarda il Codice d'avvio, mentre lasciano invariata la zona dell'MBR che contiene la Partition Table... Inoltre, sembra che anche questi tool usino i valori CHS, dunque non hanno trovato per niente l'MBR!!!

Utilizzando il disco di ripristino (floppy) di win98se, invece, lanciando fdisk /mbr, effettivamente l'MBR lo trovava, ma anch'esso riscriveva solo il codice d'avvio, non la Partition Table...

Sarebbe stato necessario rieditare dentro la zona dell'MBR che contiene la partition table i giusti valori CHS, tramite un editor esadecimale, o usando, da linux, la procedura illustrata nel link sopra di Iovaz, oppure, più banalmente....

...avere fatto un backup dell'MBR

Spero sia d'aiuto. Ciao
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v