|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
la terra è piatta?
ho aperto con un titolo un po' provocatorio per farvi questa domanda:
come può una comune persona dimostrare che: - la terra è tonda * - che gira intorno al sole e non il contrario * tralasciate il pennone della nave che spunta prima dall'orizzonte: e se uno vive a milano?
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
x scoprire che è tonda basta vedere i voli che vanno ad una stessa città da est e da ovest.
x dice che gira intorno al sole bosognerebbe capire che x la gravità sarebbe difficile il contrario. ciao. Zac89 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 94
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
MEGLIO ACCENDERE UNA LUCE CHE MALEDIRE L'OSCURITA' LA FELICITA' NON SI ANALIZZA.....SI VIVE. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
Quote:
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
1
intendo che se puoi arrivare da un posto all'altro andando sia da una parte che da quella opposta vuol dire che la terra è circolare o quantomeno nn è bidimensionale. 2 sì, certamente nn è comunissimo, ma nn è neanche una cosa impossibile da capire. ciao. zac89 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Un modo semplice, invece, sarebbe l'osservare come da luoghi sopraelevati l'orrizzonte si allontana di conseguenza. Osservare, quando sorge il sole, che le cime delle montagne sono le prime ad illuminarsi. Queste cose le sapevano già migliaia di anni fa, comunque. Gli antichi Greci si erano addirittura cimentati nel calcolo del raggio equatoriale terrestre. Gli egizi sapevano che la terra è un globo. Insomma, tutte cose già note che sono andate perdute (non del tutto però) con il deteriorarsi della civiltà, almeno in occidente, susseguente alla caduta dell'impero romano. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
Ho capito...
cmq moltissime cose sono andate perdute con la nascita dell'impero romano. ciao. zac89 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Re: la terra è piatta?
Quote:
a)l'ombra sulla luna è tonda b)I raggi del sole hanno inclinazione diversa a seconda della latitudine. ma ne avevano pure calcolato il diametro (cerca Eratostene da Cirene su google se sei curioso di sapere come) con notevole quanto fortunosa precisione. Il secondo discorso invece si fa più difficile ed infatti la soluzione è arrivata diversi secoli dopo. Diciamo che note le orbite dei pianeti un modello geocentrico del cosmo sarebbe incasinatissimo, solo il sole e la luna avrebbero orbite regolari mentre gli altri pianeti seguirebbero complicatissime evoluzioni. Già questo dovrebbe, se non altro per il rasoio di Occam farci propendere per il modello eliocentrico dove le orbite sono ellissi attorno al sole. Anche perché dando per buona la meccanica classica non si vede come i pianeti potrebbero avere movimenti così strani... insomma quale forza entrerebbe in gioco? Col modello eliocentrico diventa facile ipotizzare una forza attrattiva tra i pianeti inversamente proporzionale alla distanza. E inserendo la gravità e mettendosi a fare qualche conto le orbite dei pianeti sono calcolabili. Se non basta questo si potrebbe considerare la parallasse: le stelle infatti nel corso dell'anno non ci appaiono fisse ma quelle più lontane si "disallineano" rispetto a quelle più vicine. Questo perchè spostandoci da un punto all'altro dell'orbita cambia la prospettiva dalla quale le guardiamo. La cosa è possibile ovviamente solo se è la Terra a spostarsi sulla sua orbita e non il Sole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Re: Re: la terra è piatta?
Quote:
Giusto, a parte la nascita di una teoria sulla gravitazione, per la quale ci sono voluti l'accumularsi di millenni di conoscenze ed osservazioni, il fatto che la terra fosse una palla lo si sapeva già da un sacco di tempo. Dopotutto non erano osservazioni neanche poi tanto difficili a farsi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Re: Re: la terra è piatta?
Quote:
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Re: Re: Re: la terra è piatta?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 94
|
Re: Re: Re: Re: la terra è piatta?
Quote:
![]() ![]()
__________________
MEGLIO ACCENDERE UNA LUCE CHE MALEDIRE L'OSCURITA' LA FELICITA' NON SI ANALIZZA.....SI VIVE. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Re: Re: Re: Re: la terra è piatta?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Re: Re: Re: la terra è piatta?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
|
Re: Re: la terra è piatta?
Quote:
Penso che una persona assolutamente ignorante potrebbe avere comunque qualche difficoltà a capire gli esempi e le motivazioni che state portando. Come spieghereste la cosa a uno come Tarzan o Mowgli?
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
beh x capire ke la terra è tonda è sufficiente pensare ke nessuno è mai caduto dall'ipotetico bordo ke avrebbe se fosse piatta ma se si parte da un punto prima o poi si ritorna al punto di partenza se si segue una traiettoria retta,
ke è la terra a girare intorno al sole credo ke lo si possa ipotizzare analizzando le traiettorie in cielo del sole e dei vari pianeti e penso ke sia stato prorpio questo ke ha fatto fare a Copernico quelle ipotesi,creda ke ha notato le traiettorie contorte dei pianeti nel cielo e ha supposto ke quelle traiettorie erano spiegabili considerando il sole cm centro del sistema solare attorno al quale girano gli altri pianeti |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Re: Re: Re: la terra è piatta?
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
|
Re: la terra è piatta?
Quote:
Guarda caso l'ombra è rotonda..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 94
|
Re: Re: la terra è piatta?
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
MEGLIO ACCENDERE UNA LUCE CHE MALEDIRE L'OSCURITA' LA FELICITA' NON SI ANALIZZA.....SI VIVE. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.