Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2004, 22:04   #1
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
la terra è piatta?

ho aperto con un titolo un po' provocatorio per farvi questa domanda:
come può una comune persona dimostrare che:
- la terra è tonda *
- che gira intorno al sole e non il contrario

* tralasciate il pennone della nave che spunta prima dall'orizzonte: e se uno vive a milano?
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:08   #2
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
x scoprire che è tonda basta vedere i voli che vanno ad una stessa città da est e da ovest.

x dice che gira intorno al sole bosognerebbe capire che x la gravità sarebbe difficile il contrario.
ciao.

Zac89
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:13   #3
virgilius1980
Member
 
L'Avatar di virgilius1980
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Zac 89
x scoprire che è tonda basta vedere i voli che vanno ad una stessa città da est e da ovest.

x dice che gira intorno al sole bosognerebbe capire che x la gravità sarebbe difficile il contrario.
ciao.

Zac89
Semplice ed essenziale....
__________________
MEGLIO ACCENDERE UNA LUCE CHE MALEDIRE L'OSCURITA'

LA FELICITA' NON SI ANALIZZA.....SI VIVE.
virgilius1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:17   #4
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da virgilius1980
Semplice ed essenziale....
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:21   #5
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Zac 89
x scoprire che è tonda basta vedere i voli che vanno ad una stessa città da est e da ovest.
perchè? dall'alto vedo una proiezione piana
Quote:
x dice che gira intorno al sole bosognerebbe capire che x la gravità sarebbe difficile il contrario.
ok per questioni di massa dici. ma come può un individuo che non ha conoscenze specifiche di fisica dare una risposta? come ha fatto Copernico ad arrivarci prima ancora dei "Principia" di Newton ? voglio dire, non è ovvio intuirlo con il senso comune, o no?
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:23   #6
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
1

intendo che se puoi arrivare da un posto all'altro andando sia da una parte che da quella opposta vuol dire che la terra è circolare o quantomeno nn è bidimensionale.

2

sì, certamente nn è comunissimo, ma nn è neanche una cosa impossibile da capire.

ciao.

zac89
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:24   #7
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Zac 89
x scoprire che è tonda basta vedere i voli che vanno ad una stessa città da est e da ovest.

x dice che gira intorno al sole bosognerebbe capire che x la gravità sarebbe difficile il contrario.
ciao.

Zac89
Immagino che lui si sia posto la domanda ponendosi nell'ottica di un uomo, diciamo, di qualche secolo fa, quando non esistevano aerei e non si conosceva ancora la legge di gravitazione. E comunque, la traiettoria nello spazio di un aereo è retta, è la sua proiezione sulla superficie terrestre ad essere una geodetica. Per cui non riusciresti comunque, osservando il volo di un aereo, ad affermare che la terra non sia piatta ma bensì sferica.

Un modo semplice, invece, sarebbe l'osservare come da luoghi sopraelevati l'orrizzonte si allontana di conseguenza. Osservare, quando sorge il sole, che le cime delle montagne sono le prime ad illuminarsi. Queste cose le sapevano già migliaia di anni fa, comunque. Gli antichi Greci si erano addirittura cimentati nel calcolo del raggio equatoriale terrestre. Gli egizi sapevano che la terra è un globo. Insomma, tutte cose già note che sono andate perdute (non del tutto però) con il deteriorarsi della civiltà, almeno in occidente, susseguente alla caduta dell'impero romano.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:27   #8
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Ho capito...

cmq moltissime cose sono andate perdute con la nascita dell'impero romano.

ciao.

zac89
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:30   #9
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: la terra è piatta?

Quote:
Originariamente inviato da gurutech
ho aperto con un titolo un po' provocatorio per farvi questa domanda:
come può una comune persona dimostrare che:
- la terra è tonda *
- che gira intorno al sole e non il contrario

* tralasciate il pennone della nave che spunta prima dall'orizzonte: e se uno vive a milano?
Beh in fin dei conti ci abbiamo messo qualche millennio per rispondere a questi quesiti... tanto facili non erano. Il primo ad onor del vero era già noto ai greci che non solo sapevano che la terra era tonda dato che

a)l'ombra sulla luna è tonda
b)I raggi del sole hanno inclinazione diversa a seconda della latitudine.

ma ne avevano pure calcolato il diametro (cerca Eratostene da Cirene su google se sei curioso di sapere come) con notevole quanto fortunosa precisione.

Il secondo discorso invece si fa più difficile ed infatti la soluzione è arrivata diversi secoli dopo. Diciamo che note le orbite dei pianeti un modello geocentrico del cosmo sarebbe incasinatissimo, solo il sole e la luna avrebbero orbite regolari mentre gli altri pianeti seguirebbero complicatissime evoluzioni. Già questo dovrebbe, se non altro per il rasoio di Occam farci propendere per il modello eliocentrico dove le orbite sono ellissi attorno al sole. Anche perché dando per buona la meccanica classica non si vede come i pianeti potrebbero avere movimenti così strani... insomma quale forza entrerebbe in gioco? Col modello eliocentrico diventa facile ipotizzare una forza attrattiva tra i pianeti inversamente proporzionale alla distanza. E inserendo la gravità e mettendosi a fare qualche conto le orbite dei pianeti sono calcolabili. Se non basta questo si potrebbe considerare la parallasse: le stelle infatti nel corso dell'anno non ci appaiono fisse ma quelle più lontane si "disallineano" rispetto a quelle più vicine. Questo perchè spostandoci da un punto all'altro dell'orbita cambia la prospettiva dalla quale le guardiamo. La cosa è possibile ovviamente solo se è la Terra a spostarsi sulla sua orbita e non il Sole.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:35   #10
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Re: Re: la terra è piatta?

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Beh in fin dei conti ci abbiamo messo qualche millennio per rispondere a questi quesiti... tanto facili non erano. Il primo ad onor del vero era già noto ai greci che non solo sapevano che la terra era tonda dato che

a)l'ombra sulla luna è tonda
b)I raggi del sole hanno inclinazione diversa a seconda della latitudine.

ma ne avevano pure calcolato il diametro (cerca Eratostene da Cirene su google se sei curioso di sapere come) con notevole quanto fortunosa precisione.

Il secondo discorso invece si fa più difficile ed infatti la soluzione è arrivata diversi secoli dopo. Diciamo che note le orbite dei pianeti un modello geocentrico del cosmo sarebbe incasinatissimo, solo il sole e la luna avrebbero orbite regolari mentre gli altri pianeti seguirebbero complicatissime evoluzioni. Già questo dovrebbe, se non altro per il rasoio di Occam farci propendere per il modello eliocentrico dove le orbite sono ellissi attorno al sole. Anche perché dando per buona la meccanica classica non si vede come i pianeti potrebbero avere movimenti così strani... insomma quale forza entrerebbe in gioco? Col modello eliocentrico diventa facile ipotizzare una forza attrattiva tra i pianeti inversamente proporzionale alla distanza. E inserendo la gravità e mettendosi a fare qualche conto le orbite dei pianeti sono calcolabili. Se non basta questo si potrebbe considerare la parallasse: le stelle infatti nel corso dell'anno non ci appaiono fisse ma quelle più lontane si "disallineano" rispetto a quelle più vicine. Questo perchè spostandoci da un punto all'altro dell'orbita cambia la prospettiva dalla quale le guardiamo. La cosa è possibile ovviamente solo se è la Terra a spostarsi sulla sua orbita e non il Sole.

Giusto, a parte la nascita di una teoria sulla gravitazione, per la quale ci sono voluti l'accumularsi di millenni di conoscenze ed osservazioni, il fatto che la terra fosse una palla lo si sapeva già da un sacco di tempo. Dopotutto non erano osservazioni neanche poi tanto difficili a farsi.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:40   #11
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Re: Re: la terra è piatta?

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Se non basta questo si potrebbe considerare la parallasse: le stelle infatti nel corso dell'anno non ci appaiono fisse ma quelle più lontane si "disallineano" rispetto a quelle più vicine. Questo perchè spostandoci da un punto all'altro dell'orbita cambia la prospettiva dalla quale le guardiamo. La cosa è possibile ovviamente solo se è la Terra a spostarsi sulla sua orbita e non il Sole.
dici che ad esempio dovrei vedere il grande carro leggermente diverso nei vari periodi dell'anno?
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:43   #12
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: Re: Re: la terra è piatta?

Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Giusto, a parte la nascita di una teoria sulla gravitazione, per la quale ci sono voluti l'accumularsi di millenni di conoscenze ed osservazioni, il fatto che la terra fosse una palla lo si sapeva già da un sacco di tempo. Dopotutto non erano osservazioni neanche poi tanto difficili a farsi.
Però se ci pensi è proprio la gravità a rendere comprensibile la cosa a noi oggi... insomma come spiegare il fatto che siamo attratti verso il suolo? Non penso che prima di Keplero ci potesse essere cognizione che anche sugli altri corpi celelesti ci fosse la forza gravitazionale.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:50   #13
virgilius1980
Member
 
L'Avatar di virgilius1980
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 94
Re: Re: Re: Re: la terra è piatta?

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Non penso che prima di Keplero ci potesse essere cognizione che anche sugli altri corpi celelesti ci fosse la forza gravitazionale.
Lo credo anche io.
__________________
MEGLIO ACCENDERE UNA LUCE CHE MALEDIRE L'OSCURITA'

LA FELICITA' NON SI ANALIZZA.....SI VIVE.
virgilius1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:51   #14
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Re: Re: Re: Re: la terra è piatta?

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Però se ci pensi è proprio la gravità a rendere comprensibile la cosa a noi oggi... insomma come spiegare il fatto che siamo attratti verso il suolo? Non penso che prima di Keplero ci potesse essere cognizione che anche sugli altri corpi celelesti ci fosse la forza gravitazionale.
Infatti credo non ci fosse proprio questa cognizione, non esisteva, almeno in termini moderni, nemmeno il concetto di forza. Per arrivare a Keplero abbiamo dovuto accumulare un grande background conoscitivo, e soprattutto passare attraverso moltissime rivoluzioni sociali e del pensiero.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:53   #15
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Re: Re: Re: la terra è piatta?

Quote:
Originariamente inviato da gurutech
dici che ad esempio dovrei vedere il grande carro leggermente diverso nei vari periodi dell'anno?
No, perchè le stelle che lo formano sono molto distanti. Questo movimento lo noti, in tempi ragionevoli, solo per stelle piuttosto vicine. Sono solo queste, infatti, a mostrare una parallasse visibile, e comunque solo dietro attente osservazioni.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 08:45   #16
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
Re: Re: la terra è piatta?

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
cut
La cosa è possibile ovviamente solo se è la Terra a spostarsi sulla sua orbita e non il Sole.
Nel medioevo però si pensava che fossero le stelle a girare intorno alla Terra. Ovviamente non si aveva idea delle distanze e si immaginava che la sfera contenente le stelle fosse più vicina.
Penso che una persona assolutamente ignorante potrebbe avere comunque qualche difficoltà a capire gli esempi e le motivazioni che state portando.
Come spieghereste la cosa a uno come Tarzan o Mowgli?
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 09:53   #17
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
beh x capire ke la terra è tonda è sufficiente pensare ke nessuno è mai caduto dall'ipotetico bordo ke avrebbe se fosse piatta ma se si parte da un punto prima o poi si ritorna al punto di partenza se si segue una traiettoria retta,

ke è la terra a girare intorno al sole credo ke lo si possa ipotizzare analizzando le traiettorie in cielo del sole e dei vari pianeti
e penso ke sia stato prorpio questo ke ha fatto fare a Copernico quelle ipotesi,creda ke ha notato le traiettorie contorte dei pianeti nel cielo e ha supposto ke quelle traiettorie erano spiegabili considerando il sole cm centro del sistema solare attorno al quale girano gli altri pianeti
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 10:39   #18
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: Re: Re: la terra è piatta?

Quote:
Originariamente inviato da lucio68
Nel medioevo però si pensava che fossero le stelle a girare intorno alla Terra. Ovviamente non si aveva idea delle distanze e si immaginava che la sfera contenente le stelle fosse più vicina.
Penso che una persona assolutamente ignorante potrebbe avere comunque qualche difficoltà a capire gli esempi e le motivazioni che state portando.
Come spieghereste la cosa a uno come Tarzan o Mowgli?
Non gliela spieghi proprio! Se forse il fatto che la terra è tonda si riesce anche a spiegare in modo facile (e difatti era nota sin dall'antichità) il fatto che la terra non sia al centro dell'universo è qualcosa che va contro la percezione che si ha del mondo che ci circonda. Non a caso ci si è arrivati solo nel 1500 o giù di lì. La cosa risulta comprensibile solo dopo attenti studi, insomma già saper tracciare le orbite dei pianeti non è una cosa facile ci vogliono strumenti precisi ed una buona conoscenza astronomica. Poi per capire i discorsi ci vuole qualche nozione di meccanica classica e delle leggi della dinamica. Insomma sono cose che non si vedono con gli occhi...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 15:36   #19
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Re: la terra è piatta?

Quote:
Originariamente inviato da gurutech
ho aperto con un titolo un po' provocatorio per farvi questa domanda:
come può una comune persona dimostrare che:
- la terra è tonda *
- che gira intorno al sole e non il contrario

* tralasciate il pennone della nave che spunta prima dall'orizzonte: e se uno vive a milano?
durante le eclissi si può vedere l'ombra della Terra proiettata sulla Luna.

Guarda caso l'ombra è rotonda.....
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 19:21   #20
virgilius1980
Member
 
L'Avatar di virgilius1980
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 94
Re: Re: la terra è piatta?

Quote:
Originariamente inviato da gtr84
durante le eclissi si può vedere l'ombra della Terra proiettata sulla Luna.

Guarda caso l'ombra è rotonda.....
Questo penso non dimostri che la terra è tonda, perchè è vero che l'ombra è rotonda ma potrebbe anche essere la proiezione di una terra piatta ma circolare(cerchio piatto)
__________________
MEGLIO ACCENDERE UNA LUCE CHE MALEDIRE L'OSCURITA'

LA FELICITA' NON SI ANALIZZA.....SI VIVE.
virgilius1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v