Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2004, 04:26   #1
zergling
Senior Member
 
L'Avatar di zergling
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Chicago, IL
Messaggi: 504
Blender o 3Ds

Ciao, da poco ho un dual processor, e ho intenzione di imparare un programma di grafica 3d. Quale mi consigliate tra i due ?
Che differenza ce tra loro a parte che uno e open source ?
Fanno le stesse cose oppure....
zergling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 14:50   #2
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
ciao innanzitutto

anchio da poco mi cimento nella grafica 3d e come te all'inizio mi sono lasciato suggestionare da blender.
il mio parere? difficile incompleto non all'altezza della materia.
usa pure 3d studio, sarà a pagamento ma in compenso e 10000 volte superiore ed anche ( non da meno) pi+ù facile da imparare.

io però ti consiglio maya ( quello che uso) basta dirti che shrek e alla ricerca di nemo l'hanno fatto con questo programma.
ciao
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 19:36   #3
zergling
Senior Member
 
L'Avatar di zergling
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Chicago, IL
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da maso87
ciao innanzitutto

anchio da poco mi cimento nella grafica 3d e come te all'inizio mi sono lasciato suggestionare da blender.
il mio parere? difficile incompleto non all'altezza della materia.
usa pure 3d studio, sarà a pagamento ma in compenso e 10000 volte superiore ed anche ( non da meno) pi+ù facile da imparare.

io però ti consiglio maya ( quello che uso) basta dirti che shrek e alla ricerca di nemo l'hanno fatto con questo programma.
ciao
Ciao, intanto grazie per la tua risposte
Ma scusa la domanda.... ma maya e simile o poi difficile del 3ds e soprattutto e piu stabile ?
zergling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2004, 00:15   #4
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Non fatevi suggestionare troppo dai software che usano le grosse case di produzione. Spesso usano software proprietari, e quando usano i software che ci sono normalmente sul mercato, li rigirano come un calzino che si fanno fatica a riconoscere. Maya in genere è più utilizzato di altri software proprio perché è più flessibile da gestire per i programmatori esperti: l'interfaccia può essere modificata a piacimento, gli script e i plug-in sono più facili da integrare ecc. Insomma, tutte caratteristiche a cui i normali utilizzatori del programma normalmente non accedono.
Detto questo, non voglio assolutamente che Maya sia inferiore a Max, anzi. Voglio soltanto dire che ormai con tutti i programmi si possono ottenere risultati straordinari, ed è più importante che un dato programma si avvicini di più ai nostri gusti piuttosto che a quelli delle case di produzione cinematografica...
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2004, 02:08   #5
zergling
Senior Member
 
L'Avatar di zergling
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Chicago, IL
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da kawallo
Non fatevi suggestionare troppo dai software che usano le grosse case di produzione. Spesso usano software proprietari, e quando usano i software che ci sono normalmente sul mercato, li rigirano come un calzino che si fanno fatica a riconoscere. Maya in genere è più utilizzato di altri software proprio perché è più flessibile da gestire per i programmatori esperti: l'interfaccia può essere modificata a piacimento, gli script e i plug-in sono più facili da integrare ecc. Insomma, tutte caratteristiche a cui i normali utilizzatori del programma normalmente non accedono.
Detto questo, non voglio assolutamente che Maya sia inferiore a Max, anzi. Voglio soltanto dire che ormai con tutti i programmi si possono ottenere risultati straordinari, ed è più importante che un dato programma si avvicini di più ai nostri gusti piuttosto che a quelli delle case di produzione cinematografica...
Grazie per la tua delucidazione... un ultima domanda, maya funge sotto il pinguino ? Maya e come 3ds che dopo 1 ora di render quando arriva al 100% si blocca ? Cioe e piu stabile oppure siamo li ?
zergling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 17:57   #6
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quello che dici è vero però avendo io provato anche 3d studio e non essendo un esperto, mi sono trovato molto meglio con maya anche come approccio. sono pochi mesi che ci studio seriamente e già ottengo risultati incoraggianti.
una critica a 3dstudio? la gestione dei poligoni, con maya riesci a lavorare con un numero maggiore di poligoni, senza avere rallentamenti e credimi non c'è niente di più brutto di un pc che si blocca mentre stai ruotando il tuo progetto, semplicemente per guardarlo.

non sono di parte ma WWW MAYA

ciao e come sempre a vostra dispozizione


PS: 3d studio c'è anche in italiano, ma credo che poco conta in un campo dove molti termini sono di derivazione inglese( come lo traduci rendering o DGS?)
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 18:59   #7
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da maso87
non sono di parte ma WWW MAYA
Neanche io sono di parte. Quello che dici sulla gestione dei poligoni in Max è vero.

Infatti, WWW Softimage XSI
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 20:02   #8
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da zergling un ultima domanda, maya funge sotto il pinguino ?
Si, c'è la versione linux. Immagino si possa utilizzare con tutte le distribuzioni, anche se mi pare di ricordare (da quello che mi disse un utente di questo forum) che sia certificata solo per red hat.
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 21:26   #9
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Maya su Linux io non lo userei, cosi come XSI.

Tralasciando i vari problemi che possono sorgere durante l'installazione (Maya lo installate facilmente su RedHat, per altre distro bisogna lavorarci un po'), il problema è che quando vedrete qualche shader bellino in rete da scaricare o una utility non potete farlo dato che la maggior parte di quelle cosucce è ricompilata per la versione Winzozz. Ci sono solo svantaggi, per ora non ho visto nessun vantaggio a favore della versione Linux (quest'ultimo ha una migliore gestione della memoria, quello si, ma credo che ormai tutti hanno la ram a sufficienza per far girare adeguatamente Maya).
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 01:29   #10
zergling
Senior Member
 
L'Avatar di zergling
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Chicago, IL
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Maya su Linux io non lo userei, cosi come XSI.

Tralasciando i vari problemi che possono sorgere durante l'installazione (Maya lo installate facilmente su RedHat, per altre distro bisogna lavorarci un po'), il problema è che quando vedrete qualche shader bellino in rete da scaricare o una utility non potete farlo dato che la maggior parte di quelle cosucce è ricompilata per la versione Winzozz. Ci sono solo svantaggi, per ora non ho visto nessun vantaggio a favore della versione Linux (quest'ultimo ha una migliore gestione della memoria, quello si, ma credo che ormai tutti hanno la ram a sufficienza per far girare adeguatamente Maya).
Ciao, ma sucsa una cosa, io sapevo che windows piu di 1 GB di Ram non te la gestisce. Cioe mi spiego meglio :
Se per esempio un programma supera il 1GB di ram windwos lo chiude in automatico quindi....Sapevo che cera una modo per aumentargli tale limite fino a 1.8 GB ma e sempre poco
Voi non avete riscontrato questi problemi ?
zergling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 01:35   #11
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Mi sembra una boiata.

I rendering dei filmati spesso e volentieri vanno di gran lunga sopra 1 giga di ram (per chi se lo può permettere ovviamente).
La cosa che hai detto è vera per Win98, ovvero non supporta più di 768Mb di Ram (anche se ne metti 35Gb ti vede sempre 768Mb).
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 08:55   #12
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da zergling
Ciao, ma sucsa una cosa, io sapevo che windows piu di 1 GB di Ram non te la gestisce. Cioe mi spiego meglio :
Se per esempio un programma supera il 1GB di ram windwos lo chiude in automatico quindi....Sapevo che cera una modo per aumentargli tale limite fino a 1.8 GB ma e sempre poco
Voi non avete riscontrato questi problemi ?

impossible
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 09:58   #13
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da zergling
Ciao, ma sucsa una cosa, io sapevo che windows piu di 1 GB di Ram non te la gestisce. Cioe mi spiego meglio :
Se per esempio un programma supera il 1GB di ram windwos lo chiude in automatico quindi....Sapevo che cera una modo per aumentargli tale limite fino a 1.8 GB ma e sempre poco
Voi non avete riscontrato questi problemi ?
Win NT/2K/XP allocano fino 2GB di memoria fisica, Advanced Server 8GB e Datacenter Server 32GB.
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 19:50   #14
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Winxp di default limita l'utilizzo di ram (fisica e virtuale non è importante) per ogni processo ad 1 gb. Ciò significa che se per esempio una scena è abbastanza complessa da dover occupare tutto il gb durante il caricamento della scena, apparirà quel simpatico errore che dice che la memoria è esaurita e il programma verrà chiuso; se invece il processo occuperà 1gb di ram durante il processo di render, chiuderà inesorabilmente max (a volte crasha, a volte da errore). E' facile capire che non è ne vray ne max che hanno problemi ad utilizzare la ram (fisica o virtuale) ma il problema nasce da windows xp che per "salvaguardare" la ram di sistema ha questo "blocco".

C'è un metodo che allunga il limite da 1gb a 3gb... ma non funziona su tutti i pc e dev'essere fatto SOLO su un sistema ultra collaudato e che non presenta il minimo errore di driver o altro. Ho provato io stesso a farlo e ora la mia cucina (che ho "ricostruito" interamente) può vantare molti più oggetti.

ATTENZIONE: NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA', FATELO A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO.

Il metodo è molto semplice:

Start > Pannello di controllo > Sistema
Cliccate sul tab "avanzate"
Cliccate su "impostazioni" in "avvio e ripristino"
Cliccate su "modifica" per modificare il file di avvio manualmente

(Dovrebbe essere più o meno uguale a questo, ogni pc ha il proprio boot):

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

Create una copia dell'ultima riga e aggiungete "3GB" come riportato sotto:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional 3GB" /fastdetect 3GB

Salvate il file e riavviate. Scegliete il sistema operativo con l'opzione 3gb attivato e verificatene il corretto funzionamento. Se non funziona a dovere riavviate nuovamente ed eliminate semplicemente l'ultima riga. Se invece funziona correttamente, ora winxp limita l'utilizzo di ram per ogni singolo processo non più ad 1gb, ma IN TEORIA a 3gb (ciò non è vero perchè ad 1,7gb si hanno comunque crash) in modo da poter lavorare senza problemi di ram almeno fino ad 1,7gb!

Spero di essere stato utile.

Nota: La modifica è compatibile solamente con le seguenti versioni di Microsoft Windows.

- Windows XP Professional (and greater)
- Windows Server 2003
- Windows Server 2003, Enterprise Edition
- Windows Server 2003, Datacenter Edition
- Windows 2000 Advanced Server
- Windows 2000 Datacenter Server
- Windows NT Server 4.0, Enterprise Edition

Per maggiori informazioni consultare la seguente pagina sul sito della Microsoft: http://www.microsoft.com/whdc/system...AE/PAEmem.mspx
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 21:26   #15
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da maso87
Winxp di default limita l'utilizzo di ram (fisica e virtuale non è importante) per ogni processo ad 1 gb.
Lo spazio di indirizzamento utente teorico per processo di winXP è come ho scritto sopra 2GB (2 utente + 2 riservati, per un tot di 4GB, limite fisico dell'indirizzamento 32 bit), indipendentemente dal numero di processi, provare per credere . Il vero problema è che Windows ha serie difficoltà a gestire grosse allocazioni di memoria, tant'è che quando ci si spinge verso il limite fisico dei 2GB il sistema diventa molto fragile.
Il giochino del boot da 3GB utente è interessante ma temo, in virtù di quanto detto prima, che sia veramente difficile sfruttarli senza rimetterci in salute...

edit: precisazione riguardo ai processi.

Ultima modifica di la_piaga : 24-12-2004 alle 00:06.
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 11:35   #16
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
La soluzione? prendete senza indugio un APPLE.
Proprio ieri hi provato maya 6 su un apple di un mio amico, un 600 di processore con 512MB di ram, una macchina di tre anni, quindi non di certo una cosa recente. Ebbene non ci credevo nemmeno io, andavo come su un Pentium 2400 con 512MB di ram con una scheda ati radeon 9200 da 256Mb di memoria.
FIguriamoci i nuovi g5 da 1500 2000 Mhz capaci di gestire tranquillamente anche 8Gb di ram

ciao
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 11:48   #17
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Apple è adatto per tutto fuorchè per grafica 3D.
Maya gira bene su qualsiasi PC, è molto leggero come interfaccia grafica a differenza dei prodotti simili. Il problema dei Mac sta nella bassa frequenza operativa pura che risulta inadeguata per le simulazioni e rendering, qualsiasi P4 fa di meglio.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 15:07   #18
zergling
Senior Member
 
L'Avatar di zergling
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Chicago, IL
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Apple è adatto per tutto fuorchè per grafica 3D.
Maya gira bene su qualsiasi PC, è molto leggero come interfaccia grafica a differenza dei prodotti simili. Il problema dei Mac sta nella bassa frequenza operativa pura che risulta inadeguata per le simulazioni e rendering, qualsiasi P4 fa di meglio.
Siuro ?
Io sapevo che erano meglio.. Cmq BUON NATALE
zergling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 15:21   #19
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Per 2D, ovvero programmi come Photoshop, anche un Mac non troppo recente surclassa abbondantemente PC Ninja di oggi, basta vedere con che rapidità di apre i file da centinaia di mega. Anche per montaggio video se la cavano piuttosto bene.
Invece per il 3D è preferibile un PC classico, sia per la potenza che per la flessibilità (su Mac di grosso c'è Maya, forse anche XSI e basta). Sia chiaro, non è che facciano schifo, anzi, però alla fine nei rendering la differenza si sente.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 15:47   #20
zergling
Senior Member
 
L'Avatar di zergling
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Chicago, IL
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Per 2D, ovvero programmi come Photoshop, anche un Mac non troppo recente surclassa abbondantemente PC Ninja di oggi, basta vedere con che rapidità di apre i file da centinaia di mega. Anche per montaggio video se la cavano piuttosto bene.
Invece per il 3D è preferibile un PC classico, sia per la potenza che per la flessibilità (su Mac di grosso c'è Maya, forse anche XSI e basta). Sia chiaro, non è che facciano schifo, anzi, però alla fine nei rendering la differenza si sente.
Ciao pero come pensavo, con maya e meglio della verione windows.
Chiedevo conferma perche conosco molte imprese a rimini che usano mac per autocad e sapevo che molte case cinematografiche usavano mac....
zergling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v