Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2004, 13:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13638.html

La crescita del PLIO (Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org) apre la strada a nuove figure professionali nella comunità dei volontari

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 14:10   #2
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
paghino

mah, io sono favorevole all'opensource, ma chi sviluppa dev'esser pagato, specie in questi progetti grandi che fan risparmiare molti soldi alle aziende...
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 14:40   #3
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Per carita', senza nulla togliere alla figura del
programmatore, IMHO era l'ora che si presentasse una
valida alternativa OO alle applicazioni office, campo
nel quale sono ANNI che non si vede una sola vera
novita', solo "aggiustamenti" "miglioramenti" etc.etc.

Nei campi piu' innovativi come il CG fino a un paio di
anni fa, i videogiochi,etc.etc. insomma la' dove il
programmatore si "spreme" per davvero, l'opensource
sara' sempre indietro ed il programmatore continuera'
a farci la sua pagnotta (Non come ai tempi del C64,
quando giravano tutti in ferrari, per carita'...)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 14:50   #4
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
Non è che poi i benefici se vanno su Star Office che è un software a pagamento dato che è la stessa azienda che li produce. Non capisco questa scelta di avere 2 suite per l'ufficio una gratis ed una no. Qualcuno me lo spiega?

Ultima modifica di ReverendoMr.Manson : 30-11-2004 alle 14:52.
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 14:56   #5
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
mah, io sono favorevole all'opensource, ma chi sviluppa dev'esser pagato, specie in questi progetti grandi che fan risparmiare molti soldi alle aziende...
OpenOffice e' gratis come generalmente lo e' il software OpenSource.
Pagare sviluppatori, tester, ecc. implicherebbe un costo finale sul software che potrebbe comunque rimanere OpenSource ma sarebbe a pagamento e quindi non avrebbe piu' licenza GPL.
Quello che dici tu e' giusto perche', di solito, nessuno fa nulla per nulla.
Credo che il giusto compromesso sia che tutti coloro che beneficiano del software opensource prestino opera di volontariato per qualche progetto open .. non sto parlando della segretaria che usa OpenOffice o del niubbo che si installa Linux tanto per provare ma di sistemisti linux, di solito discretamente pagati per installare e gestire sistemi Linux. Ciascun sistemista Linux trae profitto da questo S.O. gratuito, gli costa zero e prende soldi per consulenze, installazioni e gestioni. L'ideale sarebbe che ciascuno di questi partecipasse a qualche progetto open .. e non ditemi che un sistemista non sa programmare! altrimenti, che se ne stia a casa ..
Se tutti i sistemisti che traggono profitto da Linux facessero i parassiti e basta, l'OpenSource rischierebbe di esaurirsi con evidenti problemi anche per gli stessi sistemisti parassiti.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 15:25   #6
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3482
Quote:
Originariamente inviato da afterburner
e non ditemi che un sistemista non sa programmare! altrimenti, che se ne stia a casa ..
Se per "saper programmare" intendi dire "sapere quel poco di C/Pascal/Java che basta per passare l'esame e poi dimenticarselo" allora sì, ogni sistemista che si rispetti "sa programmare"... ma da qui a dire che possano lavorare efficentemente su progetti da qualche centinaia o migliaia di file sorgente con algoritmi e strutture dati complessi ce ne passa...

A ognuno il suo lavoro, please.


P.S senza offesa per quei sistemisti che sanno davvero programmare
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 15:32   #7
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
free software non è gratis

Che un software sia free non significa che sia gratuito ma bensì che il codice è libero (la traduzione dall'inglese di free può indurre in errore).
Le aziende che operano nel campo dell'opensource infatti non vendono codice ma servizi, che possono andare dall'installazione alla successiva manutenzione di un applicativo o di un intero S.O, e si fanno pagare, altrimenti come farebbero ad andare avanti? O addirittura a farsi quotare in borsa?
Ci sono programmi con codice chiuso che sono gratuiti e programmi con codice pubblico che sono a pagamento, la differenza è nel valore aggiunto che viene dato sotto forma di assistenza.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 15:33   #8
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Quote:
Originariamente inviato da ReverendoMr.Manson
Non è che poi i benefici se vanno su Star Office che è un software a pagamento dato che è la stessa azienda che li produce. Non capisco questa scelta di avere 2 suite per l'ufficio una gratis ed una no. Qualcuno me lo spiega?
Potrei sbagliare ma ho letto da qualche parte che nella versione
2.0 di OpenOffice saranno incluse le "risorse" di Staroffice,
in quanto Sun avrebbe l'intenzione di non aggiornare ulteriormente
Staroffice ma di proporre OpenOffice come sua naturale evoluzione.
O, piu' probabilmente, qualora ci fossero problemi legati ad estensioni
commerciali (quali la protezione con password di Office XP) queste
verrebbero implementate sul solo StarOffice che sarebbe "un po' come
la versione PRO del Winamp" (tipo "la base e' comunque gratis,se vuoi
la versione per la quale dobbiamo pagare le licenze spendi un poco
anche tu.....")
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 15:35   #9
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Beh se consideri che da Office 97 a quello XP i
miglioramenti piu' sostanziali sono state correzioni di
bugs.... probabilmente anche da altre parti assumono
sistemisti che si sono scordati C/Pascal/Java dopo
l'esame....... (qualcuno si ricorda del bug "Zoccolo"???)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 17:56   #10
atomo37
 
Messaggi: n/a
ottima idea, anche io ho una società di nuove tecnologie, domani metto l'annuncio: assumo volontari anche io!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 20:48   #11
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Ma cos'hanno bevuto???

Quote:
OpenOffice.org è sicuramente il progetto di software libero più importante e di maggior successo
...e GNU, Linux, Apache, Samba, Mozilla, ecc...?

Spero intendessero di casa Sun, SPERO!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 21:02   #12
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
Re: Ma cos'hanno bevuto???

Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
...e GNU, Linux, Apache, Samba, Mozilla, ecc...?

Spero intendessero di casa Sun, SPERO!
Certamente potevano dire "uno dei più importanti.." ma "il PIÙ importante... " certo ognuno tira acqua al suo mulino...
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 23:04   #13
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da afterburner
OpenOffice e' gratis come generalmente lo e' il software OpenSource.
Pagare sviluppatori, tester, ecc. implicherebbe un costo finale sul software che potrebbe comunque rimanere OpenSource ma sarebbe a pagamento e quindi non avrebbe piu' licenza GPL.
vedo che le mistificazioni di casa Redmond stanno facendo più danni del previsto...
la licenza GPL non vieta la vendita.

MS e altre aziende minori hanno mistificato il concetto di vendita di sw, sostituendolo con quello di "licenza esclusiva all'utilizzo di una copia del sw su di un pc".

Vendere un sw significa: La ditta X ha bisogno del programma Y.
Chiama i programmatori della ditta Z.
I programmatori della ditta Z rilasciano alla ditta il programma e il sorgente.
La ditta decide col programma e col sorgente cosa farci, compreso metterlo su emule.

il resto NON è vendita (a casa mia), checché ne dica Bill Gates, o altri.



Ne consegue che l'opensource dev'esser venduto, spesso a giganti. Quali? a me sembra ovvio.. quelli che producono hardware ad esempio (infatti ibm che fa?).
Perché è ovvio che l'hw non serve a nulla senza sw, viceversa con molto sw uno è più invogliato a spendere iin hw.


il programmatore piccolo e solo che rilascia la sua appz in OS (gpl o altro che sia) lo fa per svariati motivi, spesso di natura tecnica (per permettere ad altri di correggere migliorare il prog, cosa di cui poi lui stesso beneficierà) ed etica... di certo non per soldi... e parlare di offerte è pura demagogia... firefox e OO possono benissimo permettersi una sopravvivenza basata su di un'economia "mendicativa", vista la loro diffusione, ma sw soltanto un poco più di nicchia...?
(non mi citate bender per favore che è un caso a parte... )



Quote:
Quello che dici tu e' giusto perche', di solito, nessuno fa nulla per nulla.
Credo che il giusto compromesso sia che tutti coloro che beneficiano del software opensource prestino opera di volontariato per qualche progetto open .. non sto parlando della segretaria che usa OpenOffice o del niubbo che si installa Linux tanto per provare ma di sistemisti linux, di solito discretamente pagati per installare e gestire sistemi Linux. Ciascun sistemista Linux trae profitto da questo S.O. gratuito, gli costa zero e prende soldi per consulenze, installazioni e gestioni. L'ideale sarebbe che ciascuno di questi partecipasse a qualche progetto open .. e non ditemi che un sistemista non sa programmare! altrimenti, che se ne stia a casa ..
Se tutti i sistemisti che traggono profitto da Linux facessero i parassiti e basta, l'OpenSource rischierebbe di esaurirsi con evidenti problemi anche per gli stessi sistemisti parassiti.
mah, afaik funziona già così, e non solo, molti si sbattono con traduzioni, manualistica e documentazioni.

Se però io e te abbiamo letto quest'annuncio di ricerca di personale non retribuito, evidentemente questo non basta più.


Sinceramente a me fa girar un po' le gonadi.

Perché invece non vanno a sbattere un po' i c*****i ai grossi assemblatori (dell, hp, ecc) chiedendo a loro di pagare qualche programmatore, in cambio di una versione personalizzata e preinstalata di OO sui loro pc???? eh? eh? eh?




qua si vogliono fregare i poveri a vantaggio dei ricchi.
forse aveva ragione chi aveva il terrore di ibm quando si mise a fare affari con linux....
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 23:05   #14
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Re: Ma cos'hanno bevuto???

Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
...e GNU, Linux, Apache, Samba, Mozilla, ecc...?

Spero intendessero di casa Sun, SPERO!
probabilmente intendevano quello che ha più probabilità di arrivare alle orecchie del grande pubblico e fare un po' da "portabandiera" del mondo open source con chi è abituato a sentire solo Windows e MS Office... importanza in quel senso credo
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 12:10   #15
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato


Perché invece non vanno a sbattere un po' i c*****i ai grossi assemblatori (dell, hp, ecc) chiedendo a loro di pagare qualche programmatore, in cambio di una versione personalizzata e preinstalata di OO sui loro pc???? eh? eh? eh?



qua si vogliono fregare i poveri a vantaggio dei ricchi.
forse aveva ragione chi aveva il terrore di ibm quando si mise a fare affari con linux....

La cosa non è semplice! Ti sei mai chiesto come mai nelle pubblicità i produttori di PC mettono il 99% delle volte "LaBlaBlaPC consiglia il Sistema Operativo Windows XP"
Oppure perchè Apple non usa Open Office per dare un calcio in culo a MS (Office per mac costo mooolto di più che per PC)... come mai si prendono in considerazione "i brevetti in Europa" quando si sa che i produttori software europei dovranno pagare miliardi di royalty ai produttori USA? Ma a scuola non hanno studiato che i brevetti favoriscono i monopoli e che i monopoli, nel breve periodo, sono sempre inefficienti, nel lungo periodo può darsi di no, ma dipende... e poi non vedono i casini che hanno le società in USA con i brevetti? si spende di più in avvocati che in R&D!!!!

Ultima modifica di tuasora : 01-12-2004 alle 12:14.
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 12:13   #16
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
Non so perchè ma dopo aver scritto il post precedente mi è venuta in mente la parola "corruzione"... chissà perché....
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 09:05   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
A scuola si dovrebbe intanto studiare, il che a vedere i giovani di questi tempi mi porta non pochi dubbi.
Poi i brevetti di per sé non favoriscono i monopoli. Diciamo che allo stato attuale delle cose il modello americano, che si vorrebbe adottare in Europa, ha favorito questo stato di cose. Viva l'America...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 10:24   #18
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
cos'è un brevetto? qualcosa che limita l'utilizzo di una tecnologia, un'invezione, un'idea. Se ad esempio un tizio brevetta la ruota posso:
1 usare la mia idea e produrre ruote chi prova a fare lo stesso lo accuso di aver violato il brevetto.
2 permetto agli altri di produrre ruote ma mi devonoi pagare la royalty
i brevetti non favoriscono i monopoli? diopende da quanto è assurda la legge che li tutela se posso brevettare un'idea come la ruota o "un sistema che converta energia chimica in energia cinetica" lega le mani! non posso agirare il brevetto!
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 12:40   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' inutile che riporti per l'n-esima volta cosa ne penso sui brevetti: nell'area Linux prima e nell'area Programmazione adesso ci sono due interessanti thread che hanno sviscerato il problema in tutte le sue sfaccettature.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 09:23   #20
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
A scuola si dovrebbe intanto studiare, il che a vedere i giovani di questi tempi mi porta non pochi dubbi.
PIENAMENTE D'ACCORDO
Secondo me il worm dei cellulari skulls l'ha creato qualche genitore che s'e' rotto di vedere i figli rincoglionirsi davanti al telefonino ...

P.S. Penso sia la prima volta che concordo con Cesare
Comincio a preoccuparmi?!?
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1