Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2004, 02:23   #1
papas_b
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
aiuto modem 56k

salve a tutti... sono un nuovo utente linux
ho da un paio di giorni installato sul mio portatile acer aspire 2012 la suse 9.2 pro
veniamo al dunque...
il modem e stato riconosciuto come
acer incorporated [Ali] 82801DB...

se do il comando lspci mi esce questa stringa
intel corp. 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) AC'97 MODEM CONTROLLER (Rev03)


ora quando provo a connettermi log mi dice delle volte "no dialtone" altre volte si collega ma non posso navigare e il log dice no carrier
aggiungo ke il microfono del modem nn lo sento mai anke se e settato attivo

cosa mi consigliate???
papas_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 12:59   #2
papas_b
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
nessuno mi aiuta???
papas_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 14:16   #3
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Se hai un modem con chipset intel sei fortunato, perché la Intel rilascia versioni linux dei propri driver...

Però a quanto mi sembra di vedere suse si occupa già da sola dei driver... nel qual caso con che programma ti connetti? Se sei nuovo immagino Kppp, che errori ti da il kernel?

Nel senso, sei vai in console e digiti "dmesg" in fondo viene fuori qualche messaggio di errore un pò più significativo?
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 14:31   #4
papas_b
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
allora... innanzi tutto grazie per avermi risposto...
cmq io per connettermi uso kinternet, non ke lo voglia ma e quello di default in kde.
se digito dmesg mi esce una paginona di scritte ma a dire il vero non ci capisco gran ke... anke se non mi sembra di vedere messaggi di errori...
per usare kppp cosa devo fare??

per favore aiutami.
papas_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 16:32   #5
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
http://www.compaiuto.it/html/toshiba_A40-782.html
http://www.verona.linux.it/pipermail...ne/011891.html
ha lo stesso modem che hai te ......vedi un po se ti può servire.
P.S.
in alternativa trovi na marea di materiale cercando su google:
"AC97 MODEM CONTROLLER linux" oppure " nome del tuo portatile modem linux"

ciao
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 18:58   #6
papas_b
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
ok!! grazie sei stato davvero utile...
papas_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 19:46   #7
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Adesso non so come funzioni KPPP, ma puoi usare il comando ATX3DT per la chiamata del modem (dovrebbe esserci qualcosa per modificare gli script con KPPP), ignorando i messaggi di errore come quello. Col mio 56k funziona.

P.S.: qualcuno di voi sa qual'è il comando per impostare la nazione di chiamata?
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 22:07   #8
papas_b
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
perdona la mia ignoranza... ma come faccio a dare il comando al modem??
poi, io non trovo kppp nel sistema forse lo devo installare??
papas_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 22:49   #9
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
KPPP e' programma per connettersi incluso con il Desktop Environment KDE. Scusa, ho confuso thread , ce ne era un'altro simile che chiedeva aiuto per KPPP.

Comunque, la seconda parte e' quella giusta: devi modificare lo script di connessione (di solito viene usato CHAT per gli script di connessione, vedi "/etc/chatscripts/provider" o qualcosa di simile): quando trovi la riga "ATDTxxxxxxxxx", dove le x sono il numero del tuo provider, inserisci, prima di "DT", "X3". Lo stesso vale se il tuo modem si connette usando il comando "DP" al posto di "DT".
Facci sapere.
Ciao!
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 23:54   #10
papas_b
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
ho trovato una dir /etc/sysconfg/network e un file di nome modem0 con dei parametri molto simili a quelli da modificare... bene l ho fatto ma la situazione e la stessa... iil modem si collega ma poi non posso navigare, come al solito il log di kinternet mi da NO CARRIER e ho notato ke se stacco il filo del telefono mentre e collegato, il modemrimane lo stessiìo attaccato!!!

P.S. non si sente mai il modem quando cerca di connettersi.


vi prego aiutatemi!!!

Ultima modifica di papas_b : 25-11-2004 alle 01:14.
papas_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 11:22   #11
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da papas_b
perdona la mia ignoranza... ma come faccio a dare il comando al modem??
poi, io non trovo kppp nel sistema forse lo devo installare??
kppp è presente nel menù sotto la voce internet ... dial up. se non è presente lanci Yast e cerchi tra i pacchetti non installati kppp .... e lo installi.
Ad ogni modo se non ti ha messo kppp penso ci sia un'altro tool equivalente.....
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 11:39   #12
papas_b
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
effettivamente c e kinternet...
sai in quale directory devo andare a modificare le stringhe a cui si riferisi daniele?? io ho suse 9.2 pro non so se centra qualcosa
papas_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 14:06   #13
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Non so di preciso quale sia il file, non ho SuSE e non so come sia configurata.
P.S.: per ascoltare il modem, usa, dopo averlo avviato, la stringa ATL2M2. (Volume alto per i normali eventi di connessione)
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 15:56   #14
papas_b
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
ma la srtinga la devo inserire in konsole o nella configurazione del modem con yast2?
papas_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 15:59   #15
papas_b
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
senti un ultima cosa...
come faccio a sapere ke driver sono installati nel s.o. magari se ne trovo di diversi li disinstallo e provo gli altri...
magari se mi spieghi il procedimento mi faresti una grossa cortesia...
papas_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 23:05   #16
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Non sono sicuro tu abbia modificato il file giusto (a volte succede in Linux che ci siano file di configurazione molto simili che magari sono letti da programmi diversi e quindi per quello non cambia niente.

Quello che ti interessa dovrebbe essere in /etc/ppp a quanto ne so (da me è ppp-chat), e puoi editarlo in maniera grafica volendo digitando da console (come root) 'pppsetup';

Il fatto che staccando il cavo non succede niente suppongo derivi dal fatto che quando chat (che è il programma che si occupa della connessione fondamentalmente) quando fai degli errori di configurazione si trova nella situazione in cui si aspetta una risposta da remoto che però non arriva. Per questo di solito chat termina su timeout (di solito 60 o 75 secondi, configurabili), e fino ad allora resta in attesa senza dare altri messaggi.
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 23:11   #17
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Veramente dovrei conoscere come e' impostata la configurazione di PPP su SuSE e NON lo so. Prova comunque a configurare da YaST, forse trovi qualcosa per modificare lo script di connessione come ti dicevo io.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 01:56   #18
papas_b
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da Johnny5
Non sono sicuro tu abbia modificato il file giusto (a volte succede in Linux che ci siano file di configurazione molto simili che magari sono letti da programmi diversi e quindi per quello non cambia niente.

Quello che ti interessa dovrebbe essere in /etc/ppp a quanto ne so (da me è ppp-chat), e puoi editarlo in maniera grafica volendo digitando da console (come root) 'pppsetup';

Il fatto che staccando il cavo non succede niente suppongo derivi dal fatto che quando chat (che è il programma che si occupa della connessione fondamentalmente) quando fai degli errori di configurazione si trova nella situazione in cui si aspetta una risposta da remoto che però non arriva. Per questo di solito chat termina su timeout (di solito 60 o 75 secondi, configurabili), e fino ad allora resta in attesa senza dare altri messaggi.
kredo sia giusto, da anke a me l impressione ke sia cosi...
cmq ho provato a selezionare la modalita stupida e il modem si e connesso (c erano due prese collegate tra loro in fondo al desktop a destra) cosa ke prima no faceva completamente... cmq non potevo navigare,
potrebbero centrare i dns, come dovrebbero settati?
e del messaggio "NO CARRIER" ??
papas_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 10:44   #19
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Non ho capito niente sulla modalità stupida di linux che se hai ti ammiro molto e sui cavi collegati insieme in fondo al desktop... comunque...

l'indirizzo dei server dns è in un file chiamato resolv.conf. Ti direi di trovartelo a questo punto perché non so come siano messe da te le configurazioni.

Gli ip si mettono direttamente dentro, uno su ogni riga senza ulteriore testo. Per verificare se è il dns collegati come fai tu e indirizza il browser verso http://66.102.11.99/ ( che sarebbe poi google). Se funziona ma www.google.it no è proprio il dns.
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 11:06   #20
papas_b
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da Johnny5
Non ho capito niente sulla modalità stupida di linux che se hai ti ammiro molto e sui cavi collegati insieme in fondo al desktop... comunque...

l'indirizzo dei server dns è in un file chiamato resolv.conf. Ti direi di trovartelo a questo punto perché non so come siano messe da te le configurazioni.

Gli ip si mettono direttamente dentro, uno su ogni riga senza ulteriore testo. Per verificare se è il dns collegati come fai tu e indirizza il browser verso http://66.102.11.99/ ( che sarebbe poi google). Se funziona ma www.google.it no è proprio il dns.
io vorrei sapere se i dns li devo inserire io o li rintraccia da solo... e poi se sono variabili. o fissi.

P.S. non c e nessuno ke ha un portale acer aspire 2012 come il mio e ke ha il modem configurato correttamente!!!
papas_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v