|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
|
aiuto modem 56k
salve a tutti... sono un nuovo utente linux
ho da un paio di giorni installato sul mio portatile acer aspire 2012 la suse 9.2 pro veniamo al dunque... il modem e stato riconosciuto come acer incorporated [Ali] 82801DB... se do il comando lspci mi esce questa stringa intel corp. 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) AC'97 MODEM CONTROLLER (Rev03) ora quando provo a connettermi log mi dice delle volte "no dialtone" altre volte si collega ma non posso navigare e il log dice no carrier aggiungo ke il microfono del modem nn lo sento mai anke se e settato attivo cosa mi consigliate??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
|
nessuno mi aiuta???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
|
Se hai un modem con chipset intel sei fortunato, perché la Intel rilascia versioni linux dei propri driver...
Però a quanto mi sembra di vedere suse si occupa già da sola dei driver... nel qual caso con che programma ti connetti? Se sei nuovo immagino Kppp, che errori ti da il kernel? Nel senso, sei vai in console e digiti "dmesg" in fondo viene fuori qualche messaggio di errore un pò più significativo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
|
allora... innanzi tutto grazie per avermi risposto...
cmq io per connettermi uso kinternet, non ke lo voglia ma e quello di default in kde. se digito dmesg mi esce una paginona di scritte ma a dire il vero non ci capisco gran ke... anke se non mi sembra di vedere messaggi di errori... per usare kppp cosa devo fare?? per favore aiutami. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
http://www.compaiuto.it/html/toshiba_A40-782.html
http://www.verona.linux.it/pipermail...ne/011891.html ha lo stesso modem che hai te ......vedi un po se ti può servire. P.S. in alternativa trovi na marea di materiale cercando su google: "AC97 MODEM CONTROLLER linux" oppure " nome del tuo portatile modem linux" ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
|
ok!! grazie sei stato davvero utile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Adesso non so come funzioni KPPP, ma puoi usare il comando ATX3DT per la chiamata del modem (dovrebbe esserci qualcosa per modificare gli script con KPPP), ignorando i messaggi di errore come quello. Col mio 56k funziona.
P.S.: qualcuno di voi sa qual'è il comando per impostare la nazione di chiamata?
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
|
perdona la mia ignoranza... ma come faccio a dare il comando al modem??
poi, io non trovo kppp nel sistema forse lo devo installare?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
KPPP e' programma per connettersi incluso con il Desktop Environment KDE. Scusa, ho confuso thread
![]() Comunque, la seconda parte e' quella giusta: devi modificare lo script di connessione (di solito viene usato CHAT per gli script di connessione, vedi "/etc/chatscripts/provider" o qualcosa di simile): quando trovi la riga "ATDTxxxxxxxxx", dove le x sono il numero del tuo provider, inserisci, prima di "DT", "X3". Lo stesso vale se il tuo modem si connette usando il comando "DP" al posto di "DT". Facci sapere. Ciao!
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
|
ho trovato una dir /etc/sysconfg/network e un file di nome modem0 con dei parametri molto simili a quelli da modificare... bene l ho fatto ma la situazione e la stessa... iil modem si collega ma poi non posso navigare, come al solito il log di kinternet mi da NO CARRIER e ho notato ke se stacco il filo del telefono mentre e collegato, il modemrimane lo stessiìo attaccato!!!
P.S. non si sente mai il modem quando cerca di connettersi. vi prego aiutatemi!!! Ultima modifica di papas_b : 25-11-2004 alle 00:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
Ad ogni modo se non ti ha messo kppp penso ci sia un'altro tool equivalente..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
|
effettivamente c e kinternet...
sai in quale directory devo andare a modificare le stringhe a cui si riferisi daniele?? io ho suse 9.2 pro non so se centra qualcosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Non so di preciso quale sia il file, non ho SuSE e non so come sia configurata.
P.S.: per ascoltare il modem, usa, dopo averlo avviato, la stringa ATL2M2. (Volume alto per i normali eventi di connessione)
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
|
ma la srtinga la devo inserire in konsole o nella configurazione del modem con yast2?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
|
senti un ultima cosa...
come faccio a sapere ke driver sono installati nel s.o. magari se ne trovo di diversi li disinstallo e provo gli altri... magari se mi spieghi il procedimento mi faresti una grossa cortesia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
|
Non sono sicuro tu abbia modificato il file giusto (a volte succede in Linux che ci siano file di configurazione molto simili che magari sono letti da programmi diversi e quindi per quello non cambia niente.
Quello che ti interessa dovrebbe essere in /etc/ppp a quanto ne so (da me è ppp-chat), e puoi editarlo in maniera grafica volendo digitando da console (come root) 'pppsetup'; Il fatto che staccando il cavo non succede niente suppongo derivi dal fatto che quando chat (che è il programma che si occupa della connessione fondamentalmente) quando fai degli errori di configurazione si trova nella situazione in cui si aspetta una risposta da remoto che però non arriva. Per questo di solito chat termina su timeout (di solito 60 o 75 secondi, configurabili), e fino ad allora resta in attesa senza dare altri messaggi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Veramente dovrei conoscere come e' impostata la configurazione di PPP su SuSE e NON lo so. Prova comunque a configurare da YaST, forse trovi qualcosa per modificare lo script di connessione come ti dicevo io.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
|
Quote:
cmq ho provato a selezionare la modalita stupida e il modem si e connesso (c erano due prese collegate tra loro in fondo al desktop a destra) cosa ke prima no faceva completamente... cmq non potevo navigare, potrebbero centrare i dns, come dovrebbero settati? e del messaggio "NO CARRIER" ?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
|
Non ho capito niente sulla modalità stupida di linux che se hai ti ammiro molto e sui cavi collegati insieme in fondo al desktop... comunque...
l'indirizzo dei server dns è in un file chiamato resolv.conf. Ti direi di trovartelo a questo punto perché non so come siano messe da te le configurazioni. Gli ip si mettono direttamente dentro, uno su ogni riga senza ulteriore testo. Per verificare se è il dns collegati come fai tu e indirizza il browser verso http://66.102.11.99/ ( che sarebbe poi google). Se funziona ma www.google.it no è proprio il dns. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 193
|
Quote:
P.S. non c e nessuno ke ha un portale acer aspire 2012 come il mio e ke ha il modem configurato correttamente!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.