|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
|
Prog che invia una sequenza di comandi At alla porta com2
Salve a tutti ho un piccolo problema con il mio modem fax Us robotics Message plus, questo modem è in grado di ricevere messaggi vocali e fax anche quando il pc è spento (ha difatti una flash rom da 2mb). E' pilotato da un software della Bvrp che si chiama Phone tools, la versione inclusa con il modem è la 1.05 che funziona egregiamente con win 98, ha pero' una grossa limitazione non è in grado di configurare il modem per la sola ricezione di fax a pc spento. COl 98 ho risolto sfruttando un utilità del sw che mi dava la possibilita' di aggiungere una serie di stringhe di comandi alla normale serie di configurazione del modem. Adesso con Windows 2000 Sp4 e Xp sp2 questo sw non è in grado di partire neanche simulando l'ambiente di win 98. Mi sono procurato allora l'ultima versione che si chiama Phone tools expert, questa versione pero' non ha piu' l'utility di cui ho parlato prima e mi costringe a far caricare nella memoria del modem un messaggio vocale di risposta e di configurarlo anche per la ricezione di messaggi vocali. Vorrei sapere se è possibile creare un piccolo eseguibile, anche un file bach di dos che invii questa sequenza di comandi alla porta com 2. Sinceramente immetterli con hyper terminal è poco comodo.
Ecco la sequenza di comandi che mi servono: AT Z AT+FCLASS=1 AT+MCS=1 AT+MCC AT+MCF=1 +MCV=0 +MCM=1 +MCD=0 +MCR=4 AT+MFI=" " AT+MCW CloseComm Aspetto qualche vostra indicazione vi ringrazio in anticipo per l'aiuto datomi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Il modem ha dei comandi con cui è possibile salvare la configurazione corrente come quella di default... Probabilmente potrebbe bastare questa cosa... Se poi Phone tools reinizializza il modem con altri parametri allora è un altro paio di maniche..,
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
|
Credo che phone tools dia sempre il comando di reset all'avvio (at z) quindi salvare come configurazione di default non dovrebbe servire, comunque faro' una ricerca dei comandi e delle prove, non esiste nessun sw in grado di inviare una sequenza di comandi alla porta com? nessuna utility?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ma se da ATZ viene appunto caricata la configurazione di default
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
|
Purtroppo non riesco a trovare nessun comando utile, chiedo di spostare la discussione a reti e modem.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Spostata
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
&W0: Salva l'attuale configurazione come profilo 0.
&W1: Salva l'attuale configurazione come profilo 1. &Y: Sceglie il profilo NVRAM da usare al power on o al reset |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.