Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2004, 14:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...ale_index.html

Jasc ha recentemente rilasciato una nuova release di PaintShop Pro in cui ha implementato nuove funzionalità per il ritocco delle immagini scattate con fotocamere digitali. Disponibile anche una release "studio" dedicata ai meno esperti

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 14:51   #2
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
un bel programma, peccato per la pesantezza mostruosa certe volte ingiustificata!!1

edit: cmq mi pare meglio dell'8, anche se nn mi piace il fatto che ti permetta di usare zoom non standard tipo 120% o 150%

Ultima modifica di *ReSta* : 05-11-2004 alle 14:55.
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 15:31   #3
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da *ReSta*
...nn mi piace il fatto che ti permetta di usare zoom non standard tipo 120% o 150%
Se non lo vuoi usare non lo usi, non vedo dove stia il problema.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 15:48   #4
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da *ReSta*
edit: cmq mi pare meglio dell'8, anche se nn mi piace il fatto che ti permetta di usare zoom non standard tipo 120% o 150%


Scusa ma che discorso è?
Se la mia immagine è di dimensioni tali che mi faccia comodo lavorarci a 135%?????
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 16:17   #5
vink
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
Il punto è che con zoom non standard (metà, un quarto, ecc.) l'immagine viene mostrata "sgranata" in quanto il software deve interpolare i pixel intermedi. Mi spiego meglio.
Se ho un'immagine di 4 punti di larghezza (oviamente sto ipotizzando) e la volessi vedere al 50% vedrei solo 2 pixel (ammesso che il rapporto pixel immagine e pixel visualizzati sul monitor sia di 1 a 1).
Se volessi zoomare al doppio la vedrei di 8 pixel.
Ma se volessi ridurla al 60% dovrei vedere 2,4 pixel, ma il monitor me ne visualizza 2 o 3. Se volessi vederla al 120% dovrei vedere 4,8 pixel, ma il monitor me ne fa vedere o 4 o 5. se volessi vederla al 125, invece, vedrei proprio 5 pixel. Per visualizzare le immagini "con la virgola" dell'esempio, in cui non c'è corrispondenza, il compuer è costretto ad approssimare mettendo pixel in più o in meno. Ovviamente con le immagini molto più grandi la situazione non è così esasperata, ma se guardiamo con attenzione, ci ccorgiamo che uno zoom al 130% si vede un pò meno nitido di uno al 125% o al 150%.
Resto cmunque d'accordo con chi dice che uno lo zoom lo usa come gli pare. Se preferisco uno zoom canonico uso quello, ma se per aesigenze di vario tipo ho bisogno di un valore qualsiasi, allora fa comodo che ci sia questa possibilità.
vink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 16:23   #6
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da vink
Il punto è che con zoom non standard (metà, un quarto, ecc.) l'immagine viene mostrata "sgranata" in quanto il software deve interpolare i pixel intermedi. Mi spiego meglio.
Beh, un po' di acqua sotto i ponti ne è passata, i difetti non sono più così visibili ed un resample, magari non bicubico, viene ormai fatto al volo. Di fatto, può essere comodo avere rapporti intermedi se uno vuole vedere, ad esempio, un dettaglio che occupi più schermo possibile, per cui 100% è poco e 200% è troppo.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 17:22   #7
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1091
non è che qualcuno mi sa dire, al volo, un programma che applichi i filtri più comuni di correzione delle foto digitali in modo automatico o quasi, che sia freeware e leggero?
troppo? non credo, alla fine non mi interessano gli altri tool di editing comuni dei pgm più blasonati... solo correggere la foto con un paio di click prima di salvarla.
Tenete presente che con una scheda da 128 MB, che costa pochissimo, ci si mettono fino a 100 foto (dipende dalla risoluzione, lo so, mi mettevo nel caso medio di una 3 Mpixel. A quel punto uno non ha il tempo di ritoccare alla precisione tutte e 100 le foto, ma nemmeno vorrebbe salvarle come sono, visto che nel 80% dei casi sono cmq da correggere. Al limite sistemi con photoshop quelle 2-3-10 foto che andrai a stampare.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 20:59   #8
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
la 9 la sto provando adesso, è pesantuccia, ma almeno non si blocca ogni volta che starnutisci come la 8.04...

però a mio avviso, funzioni a parte, come pesantenzza e requisiti (e come stabilità in generale) PSP7 era il meglio

ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 21:03   #9
ldetomi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 201
Il software funziona molto bene. Io uso paint shop pro fin dalla versione 4 e ogni volta ci sono stati miglioramenti, specialmente tra la 4 e la 5, la 6 e la 7 e poi la 8. La 9 è simile alla 8 ma in effetti ha alcune caratteristiche in più molto utili.

Credetemi questo articolo purtroppo non gli rende giustizia!
ldetomi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 11:32   #10
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Bello, bello, ma esce già con una falla GIGANTE

Bello, bello, ma esce con la GDIPLUS buggata, per cui basta aprire una JPEG infetta con il nuovissimo Paint Shop Pro 9 e si fa subito download di un bel virus!
Una cosa talmente importante poteva anche segnalarsi nell'articolo.
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 15:00   #11
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Nessuno usa/si interessa a Gimp (www.gimp.org)? Secondo me è un ottimo programma di fotoritocco ed ha l'enorme vantaggio di essere completamente gratuito..
Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 16:53   #12
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
... per la GDIPlus buggata... è uscito un aggiornamento da 1mb (scaricabile con la funzione update del programma!)...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 17:12   #13
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Nessuno usa/si interessa a Gimp (www.gimp.org)? Secondo me è un ottimo programma di fotoritocco ed ha l'enorme vantaggio di essere completamente gratuito..
Byez!
ho usato qualche volta gimp 1, però per l'abitudine a psp non l'ho mai sfruttato bene. E poi solo il fatto di avere l'interfaccia a 3/4 finestre mi rende nervoso... ma non potevano fare un form MDI come un programma serio??

ho scaricato gimp2 con l'intenzione di imparare a usarlo un pò, però quando ho visto che già scorrendo la lista dei tipi di carattere disponibili crasha (sempre)... mi sono detto "meglio psp"

ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 17:47   #14
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Boh, a me non crasha mai Nè su linux, nè su win, nè su OsX! Comunque le 3/4 finestre non sono prerogativa esclusiva di gimp.. anche photoshop su mac è così! E alla fine non è affatto scomodo, è solo che da utenti win non si è abituati a questo tipo di interfacce!

Ad ogni modo se bisogna provare gimp, sicuramente il 2 è meglio (più veloce, più ricco di funzioni).
Certo, non è nato per win, quindi uò darsi che su qualche macchina faccia casini..

Comunque se ti trovi con psp usa quello! e magari sarebbe utile dedicare un po' di spazio (recensioni!) ai vari opensource emergenti, oltre che ai software commerciali; da firefox/thunderbird che si impongono sempre più, a openoffice, a gimp, a audacity, a videolan client, a mplayer..

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 21:55   #15
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
_____________________________________________________

Comunque se ti trovi con psp usa quello! e magari sarebbe utile dedicare un po' di spazio (recensioni!) ai vari opensource emergenti, oltre che ai software commerciali; da firefox/thunderbird che si impongono sempre più, a openoffice, a gimp, a audacity, a videolan client, a mplayer..
_____________________________________________________

contaci, è uno dei progetti più vicini (firefox/thunderbird) e famiglia Mozilla. anzi se ci sono suggerimenti/segnalazioni cntattatemi in mail
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2004, 22:39   #16
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
gimp

Per imparare ad usare gimp si tratta solo di farci un po' di pratica, magari seguendo qualcuno dei tutorial in rete...... ha praticamente tutte le opzioni della concorrenza (solo a volte per eseguire lo stesso comando son richiesti 2 passaggi), e' gratis....... e se crasha
vuol dire che lo avete configurato male!!!!
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 08:58   #17
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Raven
... per la GDIPlus buggata... è uscito un aggiornamento da 1mb (scaricabile con la funzione update del programma!)...
Sì, per carità, poteva risolversi anche col semplice GDIPLUSFIX. Il problema è che se uno non lo sa che c'è un bug così fatale, non ci pensa neppure a fare l'aggiornamento al nuovissimo Paint Shop Pro 9.
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 11:29   #18
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Boh, a me non crasha mai Nè su linux, nè su win, nè su OsX! Comunque le 3/4 finestre non sono prerogativa esclusiva di gimp.. anche photoshop su mac è così! E alla fine non è affatto scomodo, è solo che da utenti win non si è abituati a questo tipo di interfacce!
Anche a me Gimp 2 crashava, cosa che mi ha lasciato piuttosto perplesso visto che i programmi di derivazione Unix di solito sono stabili (anche se già m'ero dovuto ricredere per Open Office ).
L'interfaccia a finestre in sé non è poi così male, io la uso con Mathematica già da parecchio tempo, ma con Gimp non mi sono trovato granché bene. Non so darmi una spiegazione...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 12:00   #19
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ammazza, pure openoffice ti crashava.. che sfiga!!
Io oramai sotto win lo uso correntemente al posto di office (l'ho messo anche su mac, anche se lì la cosa è più laboriosa perchè non c'è un porting per osx fatto bene come quello per win..)

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 12:18   #20
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ammazza, pure openoffice ti crashava.. che sfiga!!
Sì, e ti dirò, non tanto nell'uso in sé dei programmi, quanto in piccole fesserie che incocciavo ogni tanto. Quella che mi ricordo di più era quando tentavo di sostituire le iconcine dei pulsanti...
La cosa singolare era che nel CD dove l'avevo preso c'era il porting anche di KOffice... beh, crashava allo stesso modo!

Ma ci tornerò, un giorno o l'altro...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1