|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
Progetto Nuovo Case
Ciao io e i miei amici vogliamo progettare un nuovo case per un pc con la sola funzione di stare acceso giorno e notte a scaricare. Per fare ciò il nostro obiettivo principale è che sia assolutamente insonorizzato, dato che potrà stare anche nella camera dove una persona dorme.
Per fare ciò la nostra idea era quella di utlizzare dei profilati di alluminio, di quelli usati per i serramenti (dato che uno dei miei amici è titolare di un'azienda di questo tipo). Per farvi comprendere intendiamo utilizzare uno di questi profilati ![]() per costituire il bordo del case (una specie di mini-finestra), che verrà poi chiuso con dei pannelli sempre di alluminio o di ferro. Se l'altezza non sarà abbastanza uniremo due profilati uno sull'alto e ovviamente tutti i punti di attacco verrano passati con la pasta conduttiva. (ci tengo a precisare che la sezione del serramento nella foto è l'unione di più profilati, a noi ne basta uno la cui forma verrà scelta in seguito). A questo punto pensevamo che un'altra staffa di alluminio collegata al "telaio" poteva dissipare il calore dal processore in un modo del tutto simile a questo: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=664760 Alla fine il risultato a cui mi piacerebbe arrivare è proprio simile all'ultimo esempio di mod postato. Dite che la mia idea con i componenti da me ipotizzati è realizzabile? Se si, avete dei consigli riguardo a schede madri mini-itx con scheda video/audio/rete integrate? (il massimo sarebbe avere anche il wireless ma mi sa che è dura). Si accettano anche consigli su processore e hard disk Spero di ricevere molti consigli in modo che al più presto possiamo dedicarci all'acquisto dei vari componenti per poi iniziare il lavoro! Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
E one
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
E two
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 185
|
Secondo me è troppo ingombrante... andresti a compromettere una delle caratteristiche importanti delle epia: le dimensioni ridotte.
Visto che il tuo amico lavora i serramenti, perchè non ti fai costruire un case su misura utilizzando i pannelli da 1mm.? A questo poi devi comunque aggiungere un dissipatore perchè per dissipare il calore del processore il solo case (anche con staffe, profilati ecc.) non è sufficiente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
Prima di tutto grazie per la risposta.
In secondo luogo perchè dici che verrebbe troppo grande? Ovviamente i profilati verrebbero tagliati della misura della MB, quindi 25x25 più lo spessore dei profilati (che dipende dal tipo che scelgo). L'idea di fare un case su misura con pannelli di alluminio me l'aveva proposta lui ma l'ho scortata perchè la ritenevo troppo fragile. E' per questo che volevo la struttura fatta con profilato, per garantire migliore solidità. Aggiunge un dissi intendi come hai fatto tu, delle barre di rame sovrapposte? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 185
|
Le epia (mini-itx) misurano tutte 17x17 cm.
Se ho ben capito, tu vorresti lasciare solo la parte perimetrale del profilato, praticamente svuotandolo all'interno. Così facendo l'hard disk dorvrai metterlo affiancato alla scheda madre, perchè altrimenti non ci sta, e quindi il case ti verrebbe basso e lungo (tipo rack). Si può provare. Il dissipatore deve essere necessariamente alettato, in alluminio (in commercio ce ne sono tanti modelli), magari rame (in commercio non ce ne sono!) altrimenti avresti difficoltà nel disperdere il calore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
17x17? Meglio
![]() Sui profili sabato pomeriggio ci troviamo per finire un lavoro e farò delle foto ai vari profili, così do un'idea del progetto. Sul dissi, ne possiedo uno in rame che non uso di questo tipo ![]() può andar bene? Ma a quel punto come lo collego al telaio del case per disperdere ancor meglio il calore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
|
Anch'io mi sto autocostruendo un case, più o meno come il tuo, io però ho usato dei fogli di alluminio da 1mm (aquistati da Bricofer), le dimensioni sono 34x25x8 cm, perchè non sto usando una scheda madre mini-ITX, ma una Asus CUSL2-C che già ho; le dimensioni sono comunque ridotte, e l'alluminio da 1mm dovrebbe reggere bene, anche perchè sopra non ci andrà appoggiato nulla. Per l'Hard-Disk utilizzo quello da 2,5" per portatili, molto silenzioso; per quanto riguarda il dissipatore del procio (PIII 933 MHz) volevo farne uno passivo, ma dovrà essere piuttosto grande e non so dove metterlo (sopra? di fianco?), quindi sto valutando anche di montare un dissipatore in rame con ventola silenziosissima. Il dissipatore che hai tu va bene, e non serve farlo entrare in contatto con il case perchè c'è già la ventola, però devi fare dei fori d'areazione. Per l'alimentatore voglio utilizzare il PW-60A con unità esterna, però in Italia non riesco a trovarlo, il sito mini-itx.it non ne ha più.
__________________
Careful With That Axe Ultima modifica di Brigante : 10-11-2004 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
No ma io volevo togliere la ventola!!! Non voglio che abbia ventole perchè deve essere quasi muto e non voglio che si faccia polvere!
Abbiamo pensato di inserire dei listelli di alluminio tra le varie alette del dissi in rame che andranno poi a contatto con l'alluminio del telaio... penso possa funzionare |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
|
C'è un modello delle Epia che è fanless e ti semplificherebbe un pò la vita però in ogni caso almeno una ventola la devi mettere per favorire il ricircolo d aria altrimenti diventa un piccolo forno.
Potresti mettere una ventola @ 7V molto silenziosa. Ciauz ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club Ogni torre inizia dalla terra. Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
Beh ma bioseum ce l'ha fatta senza ventole, non vedo perchè non dovrei farcela anche io. Anche se ci sarà da lavorare parecchio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
|
Perchè al posto dei pannelli di alluminio non vai da un lattoniere e li fai di rame, non dissiperebbe meglio?
Devi solo farti fare 4 pieghe a vassoio per incastrarlo di misura nel tuo profilato e poi dargli una mano di trasparente per lasciargli il colore originale (se vuoi fare una sboronata prima lo lucidi a specchio). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
|
Ricordati che il rame pesa più dell'alluminio. Io credo che monterò un'aletta di raffreddamento da circa 20x15 cm, devo solo decidere dove montarla sul case.
__________________
Careful With That Axe |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
Cmq stò valutando seriamente l'idea del pannello superiore in rame. Mi sembra davvero ottima.
ora ho un problema, mi potreste consigliare un hard disk che sia il più silenzioso possibile? Io tramite una semplice ricerca ho sentito che quelli da 2.5 della Western Digital Scorpio sono i più silenziosi in assoluto? E' vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
Quote:
L'hard disk sono indeciso tra il Toshiba MK4025GAS e il Fujitsu MHT2040AT. Un ultimo quesito per bioseum. Ho visto che nel tuo progetto hai fatto largo uso di pad termoconduttivo, mi daresti un paio di info perpiacere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 185
|
I pad termoconduttivi li puoi richiedere alla Chomerics, te ne mandano gratis un campione consistente. Poi sul loro sito trovi le specifiche così puoi utilizzare il tipo adatto a ciò che ti serve.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
|
Grazie, bioseum, serve anche a me!
![]()
__________________
Careful With That Axe |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.