Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2004, 14:11   #1
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Consigli per il mouse per portatile

Avevo prima aperto lo stesso topic nelle Discussioni Generiche, ma a giudicare dalla quantità di risposte probabilmente il posto più adatto è questo.

Durante la prossima settimana penso che mi arriverà il portatile, per cui volevo comprarmi intanto il mouse. Avete qualche consiglio?
Vorrei sfruttare, se fosse possibile, la scheda bluetooth interna.

Thanks
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 14:32   #2
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Un mouse bluetooth per il portatile!
ma sei uno sborone!
devo prendere anche io un mouse, ma credo che andrò su uno ottico di fascia economica. dipende dall'uso che se ne fa, certo che se lo usi molte ore al giorno è d'obbligo un buon mouse, quindi puoi puntare sul logitech bluetooth oppure (sempre logitech) sul mx1000 ottico a laser.
ciao!
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 14:37   #3
tohni
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1024
Io uso un l'x900 della Logitech. Mi trovo molto bene tranne che per la durata della batteria.
__________________
Apple MacBook Pro 15.4" 2GHz 2GB di ram - Acer 2023 WLMi - Debian Sid
Apple PowerMac G4 Cube OS X 10.4
Apple Ipod 40GB 3G - PSP ceramic 1.50
tohni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 14:41   #4
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da tohni
Io uso un l'x900 della Logitech. Mi trovo molto bene tranne che per la durata della batteria.
ogni quanto devi ricaricare?
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 15:10   #5
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Io ho sentito che mouse bluetooth costicchiano un po', è vero?

Io volevo una soluzione senza fili, e visto che il mio portatile ha una scheda bluetooth interna tanto vale sfruttarla, no? Anche io pensavo al MX1000 della Logitech, come prezzo direi che ci siamo ma anche come qualità, però mi pare un po' ingombrante e soprattutto non funziona senza la base di ricezione.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 15:10   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
dipende tutto dall'uso che fai del mouse.
quelli piccoli sono molto pratici da portare in giro, occupano mezzo taschino della borsa. però dopo qualche ora di utilizzo ti distruggono le mani, ne so qualcosa.

io ho un mini mouse, veramente piccolo. una volta l'ho usato per un pomeriggio intero e non ne potevo più. però se ci si limita ad usarlo a un paio d'ore nessun problema. è che quel giorno stavo finendo la tesi e hai voglia... uno sclero.

per casa naturalmente tengo un mouse tradizionale della logitech, molto più comodo e salutare
certo che se dovessi portarmelo in giro sarebbe l'ennesimo oggetto che non saprei dove piazzare in borsa...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 15:12   #7
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da recoil
dipende tutto dall'uso che fai del mouse.
quelli piccoli sono molto pratici da portare in giro, occupano mezzo taschino della borsa. però dopo qualche ora di utilizzo ti distruggono le mani, ne so qualcosa.

io ho un mini mouse, veramente piccolo. una volta l'ho usato per un pomeriggio intero e non ne potevo più. però se ci si limita ad usarlo a un paio d'ore nessun problema. è che quel giorno stavo finendo la tesi e hai voglia... uno sclero.

per casa naturalmente tengo un mouse tradizionale della logitech, molto più comodo e salutare
certo che se dovessi portarmelo in giro sarebbe l'ennesimo oggetto che non saprei dove piazzare in borsa...

Oddio, io non voglio un mouse microscopico.

Io vorrei qualcosa senza fili nè base di ricezione. MX1000 per esempio lo comprerei nonostante le sue dimensioni (però che comodità), ma devo portarmi in giro sempre anche la sua base per usarlo.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 15:26   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Dias
lo vorrei qualcosa senza fili nè base di ricezione. MX1000 per esempio lo comprerei nonostante le sue dimensioni (però che comodità), ma devo portarmi in giro sempre anche la sua base per usarlo.
no ma scherzi? anche la base? troppo sbattimento, non quanta roba tieni tu in borsa ma io sono già pieno con l'ombrellino (un must) e qualche documento/rivista.

per questo il mini-mouse è ideale. ce ne sono anche di ergonomici. poi per la faccenda bluetooth pensaci bene e guarda il costo, lo so che avendo il controller integrato uno dice "l'ho pagato e allora voglio usarlo" però avevo visto prezzi un po' alti per i mouse senza fili con quella tecnologia. magari c'è in giro roba economica e io non me ne sono accorto, poi va beh i soldi sono tuoi e magari preferisci fare a meno del filo
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 15:41   #9
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Il mio discorso di prima era "MX1000 è bello, ma dover portare insieme anche la base è da matti".
E' per questo che vorrei uno Bluetooth, anche se non sei la prima persona che mi dice che costicchiano un bel po', anche se non riesco a capire quanto di preciso.

Ora finisco di pulire la casa ( ) e poi mi metto a cercare, nel frattempo se avete qualcosa da dire....
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 15:48   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
boh ho guardato su bow e ho visto che un mouse bluetooth della logitech costa 85€, troppi secondo me.
però ho visto che ci sono anche attorno ai 60€, il punto è che per me sono un po' tanti pure 60.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 17:35   #11
tohni
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1024
Il mio mouse l'ho pagato attorno ai 100€! La batteria va caricat ogni settimana circa cmq tutto dipende dall'utilizzo che ne fai. Il modello esatto è mx900. E' molto comodo, unica pecca la durata della batteria.
__________________
Apple MacBook Pro 15.4" 2GHz 2GB di ram - Acer 2023 WLMi - Debian Sid
Apple PowerMac G4 Cube OS X 10.4
Apple Ipod 40GB 3G - PSP ceramic 1.50
tohni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 17:37   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
una volta a settimana!!
non pensavo durasse così poco!
quello di mio fratello dura qualche mese e ha delle normali pile stilo

quello che ho visto a 85€ è proprio mx900
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 17:54   #13
tohni
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1024
Si, purtroppo non dura + di una settimana. Nella confezione ho trovato la base BT che permette di effettuare + connessioni contemporaneamente e funge anche da caricabatterie e le pile ricaricabili.
__________________
Apple MacBook Pro 15.4" 2GHz 2GB di ram - Acer 2023 WLMi - Debian Sid
Apple PowerMac G4 Cube OS X 10.4
Apple Ipod 40GB 3G - PSP ceramic 1.50
tohni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 19:49   #14
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Ho appena guardato MX900, molto bello come mouse, però a quanto pare mi tocca pagare anche hub bluetooth che avrei preferito evitare (però funge anche da ricarica, il che non è male).
Senti, tohni, mi sai mica dire se la durata settimanale della batteria (è interna a litio, giusto?) si riferisce all'uso intenso? Inoltre quanto tempo ci vuole per la ricarica completa?

Grazie
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 20:37   #15
tohni
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1024
Si, diciamo uso intenso. Per quanto riguarda la ricarica della batteria diciamo che ci voglio dalle 3 alle 6 ore. Non l'ho mai cronometrato.
__________________
Apple MacBook Pro 15.4" 2GHz 2GB di ram - Acer 2023 WLMi - Debian Sid
Apple PowerMac G4 Cube OS X 10.4
Apple Ipod 40GB 3G - PSP ceramic 1.50
tohni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 20:45   #16
Saturos
Senior Member
 
L'Avatar di Saturos
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
ma scusate, l'mx900 si può usare senza basetta dato che
nel notebook si trova un ricevitore bt? (credo sia una vaccata)
Saturos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 10:35   #17
tohni
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1024
Oggi provo ad usarlo con la chiavetta di un mio amico. Purtroppo non mi è ancora arivato il modulo interno del mio calcolatore.
__________________
Apple MacBook Pro 15.4" 2GHz 2GB di ram - Acer 2023 WLMi - Debian Sid
Apple PowerMac G4 Cube OS X 10.4
Apple Ipod 40GB 3G - PSP ceramic 1.50
tohni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 10:37   #18
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Poi facci sapere.

p.s.: la batteria interna è a litio, giusto?
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 10:54   #19
tohni
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1024
No, le batterie sono al nichel. Per 100€ potevano darmi le batterie al litio.
__________________
Apple MacBook Pro 15.4" 2GHz 2GB di ram - Acer 2023 WLMi - Debian Sid
Apple PowerMac G4 Cube OS X 10.4
Apple Ipod 40GB 3G - PSP ceramic 1.50
tohni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 11:10   #20
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Alla fine io mi sono piegato alla logica del super risparmio, e ho preso un mouse Trust a 4,90!
e a dire il vero pensavo peggio... funziona proprio bene per ora, e mi va bene perché tanto il portatile lo uso poco.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v