|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Esame pratico patente A1
Il prossimo 26 febbraio dovrò sostenere l'esame pratico per il conseguimento della patente A1.
So guidare abbastanza bene, ma vorrei qualche dritta per alcune situazioni che potrebbero capitarmi.. CASO N. 1 Poniamo di essere fermi ad un incrocio, in attesa di poter attraversa. Lungo la strada che dobbiamo attraversare sono parcheggiate delle auto che non permettono di vedere se arrivano veicoli. Che fare? Muovere la moto con i piedi oltre la striscia di arresto e cercare di vedere se arriva qualcuno? CASO N. 2 L'esaminatore invita ad eseguire in un'inversione di marcia. Chiaramente se la linea di mezzaria è continua, il problema non si pone. E' sufficiente raggiungere il primo tratto nel quale la linea è discontinua, quindi procedere con l'inversione? E' necessario prima accostare? Voi come vi comportereste? CASO N.3 L'esaminatore invita a svoltare a destra in una rotonda. E' corretto impiegare l'indicatore di direzione di destra? Penso proprio di sì, ma non so se in una rotonda è necessario... Per ora non ho altri dubbi.. Se qualcuno però avesse qualche dritta per questo esame gliene sarei molto grato ![]() Grazie anticipatamente!! ![]()
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7388
|
le freccie si usano SEMPRE quando svolti in qualunque direzione e in qualunque caso.
per la seconda... perchè dovrebbe farti fare inversione? a me non è mai successo, dopo l'esame con i birilli ho fatto un normale pezzo di strada, rimanendo bloccato nel traffico e andando da solo al punto di destinazione senza nessuno che mi controllasse ![]() per la prima penso che puoi fare così, altrimenti non passeresti mai... a meno che l'esaminatore sia un pirla non credo ti faccia storie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Anzitutto grazie!
Quote:
![]()
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
ma... e chiedere ad un istruttore no eh?
![]()
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quote:
![]() Dovrei andare in autoscuola a sentire.. ![]()
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7388
|
Quote:
mah, di storie strane se ne sentono molte da chi è stato bocciato... magari è troppo umiliante ammettere di aver fatto una cazzata, e si inventano le storie più assurde ![]() poi per carità, tutto può essere; personalmente però ci credo poco. cmq mi chiedo come ha fatto a comunicare ad una moto in movimento che avrebbe dovuto fare inversione... mettono l'auricolare nel casco? ai miei tempi (3 anni fa ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
già scusa, io quando ho fatto la ptente andavo ad un autoscuola dietro casa e non avevo problemi... ma non ce l'hai il numero di cellu per le consulenze di questo tipo?...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quote:
Sì, adesso si usa l'intercomunicante che viene inserito nel casco. Così gli esaminatori danno le istruzioni che bisogna eseguire...
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Prato
Messaggi: 291
|
Quote:
![]() Un'anno fà dalle mie parti non esisteva nulla di simile, l'istruttore e salito in una macchina di un'accompagnatore a caso e tutti dietro in moto a vedere il percorso da fare, prima invece mandavano le moto avanti e a colpi di clacson li facevano girare, tipo un colpo a sinistra due colpi a destra, ma poi se qualcuno in strada suonava per qualsiasi motivo succedeva un casino ![]() Comunque l'esame è stato molto semplice e tra tutti quelli che conosco non ho sentito storie di esami per la patente A particolarmente difficili ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Grazie anche a te.
Ad ogni modo sono decisamente sereno e fiducioso. ![]() Vi farò sapere (mancano ancora diversi giorni) ![]()
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
![]() ![]() mi prendi in giro o è vero???? alla faccia... io l'ho fatto nel 95....e chiaramente mi sono perso il tipo in macchina....eravamo in 2 moto....il pirla dell'esaminatore ha superato un pullman e noi non lo vedevamo +... ci siamo fatti un segno e via di gas a superare il pullman ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quote:
Perchè dovrei prenderti in giro? So che la mia autoscuola usa questo sistema, come pure altre in zona. Poi non so se si tratta di un sistema imposto dalla legge... ![]()
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7388
|
Quote:
anche io mi sono perso l'esaminatore, ma solo 2 anni fa... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2382
|
una cazzata assurda l'esame della moto...
se poi sai andare in scooter... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quote:
Viaggio da tempo in Vespa. E l'esame lo sosterrò su una rombante e veloce Vespa T5 (non so se avete presente) ![]()
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() solo xkè "sanno" stare su 2 ruote spinte da un motore a criceti, credono di spaccare il mondo.... poi si comprano una R1 e si spaccano la testa ![]() Ovviamente lo scooter ti da una grossa mano per quanto riguarda lo "stare nel traffico" con 2 ruote, ma occhio ke la moto è un altro pianeta ![]()
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7388
|
Quote:
quoto in parte, essendo sia scooterista (per andare al lavoro e girare in città) che motociclista (per tutto il resto ![]() sono più o meno simili, solo che lo scooter essendo molto più "immediato" fa credere di essere dei pilotoni quando in realtà basterebbe poco per mettere in crisi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quote:
Sicuramente. Ma d'altro canto.. l'esame la farò sulla Vespa e la patente mi serve per usare un Vespone 125 ed un Vespino 50, quindi a me basta così, più avanti si vedrà ![]()
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Promosso!
![]() Grazie a tutti ![]()
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.