Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2004, 20:26   #1
bakongo
Senior Member
 
L'Avatar di bakongo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Firenze
Messaggi: 450
cxacru su slack 10

Ciao a tutti!

premetto che sono nuovo dell'ambiente linux ma vorrei completamente sostituirlo a winzozz, ciò che ancora mi blocca è il fatto che non riesco a configurare la cosa più importante: l'ADSL...
ho un modem ADSL DOMINIUM USB con chipset conexant accessrunner, ho seguito quindi il progetto cxacru ed ho provato ad installare i driver.
Essendo cmq un neo-pinguinofilo scriverò tutti i comandi che ho digitato compresi i cambiamenti di directory (possibilmente sbaglio anche quelli ). Dimenticavo la mia distro è la slck 10 con kernel 2.4.26.

ho scaricato ppp/2.4.1.pppoe2-pppoatm.tar.gz dalla sezione dedicata al progetto su sourceforge e l'ho copiato in /usr/src:

/usr/src# tar -zxvf ppp-2.4.1.pppoe2-pppoatm.tar.gz
/usr/src#cd ppp-2.4.1.pppoe2-pppoatm/
/usr/src/ppp-2.4.1.pppoe2-pppoatm# ./configure
/usr/src/ppp-2.4.1.pppoe2-pppoatm# make
/usr/src/ppp-2.4.1.pppoe2-pppoatm# make install
/usr/src/ppp-2.4.1.pppoe2-pppoatm# cd ..

ho disinstallato libusb 1.0.8 con pkgtool perchè ho letto su un forum che questa versione da problemi nella compilazione dei driver, ed ho installato libusb 1.0.6-3, ho convertito l'rpm in tgz

/usr/src#rpm2tgz libusb-0.1.6-3.i386.rpm

e le ho installate con pkgtool

con lo stesso procedimento ho installato libusb-devel-0.1.6-3. ho scaricato e copiato in /usr/src i sorgenti del mio kernel linux-2.4.26.tar.gz

/usr/src# tar -zxvf linux-2.4.26.tar.gz
/usr/src# ln -s /usr/src/linux-2.x.yy /usr/src/linux
/usr/src# cd linux
/usr/src/linux# make mrproper
/usr/src/linux# make menuconfig

ho apportato le modifiche specificate su cxacru.altervista.org. ho scaricato e copiato in /usr/src il file cxacru-2003-10-05-src.tgz

/usr/src/# tar -zxvf cxacru-2003-10-05-src.tgz
/usr/src# cd cxacru/
/usr/src/cxacru#make

a questo punto questo è l'output ritornatomi

/usr/src/cxacru# make
cd init && make clean
make[1]: Entering directory `/usr/src/cxacru/init'
rm -f cxload cxioctl cxloaddbg cxloaddbgt
make[1]: Leaving directory `/usr/src/cxacru/init'
cd module && make clean
make[1]: Entering directory `/usr/src/cxacru/module'
rm -f cxacrunormal.o sarlib.o sartest cxacru.o cxacrudebug.o cxacrudbg.o version.h
make[1]: Leaving directory `/usr/src/cxacru/module'
cd module2 && make clean
make[1]: Entering directory `/usr/src/cxacru/module2'
rm -f *.o .*.flags *.ko *.mod.* .*.o.cmd .*.ko.cmd
make[1]: Leaving directory `/usr/src/cxacru/module2'
cd sarlib && make clean
make[1]: Entering directory `/usr/src/cxacru/sarlib'
/bin/rm -f *.o
make[1]: Leaving directory `/usr/src/cxacru/sarlib'
cd panel && make clean
make[1]: Entering directory `/usr/src/cxacru/panel'
rm -f cxpanel *.bak
make[1]: Leaving directory `/usr/src/cxacru/panel'
cd bridged && make clean
make[1]: Entering directory `/usr/src/cxacru/bridged'
rm -f br2684ctl
make[1]: Leaving directory `/usr/src/cxacru/bridged'
cd init && make && make install
make[1]: Entering directory `/usr/src/cxacru/init'
gcc -O2 -Wstrict-prototypes -fomit-frame-pointer -pipe -march=i686 -Wall -DLINUX -I../include -lusb -lpthread cxload.c -o cxload
gcc -O2 -Wstrict-prototypes -fomit-frame-pointer -pipe -march=i686 -Wall -DLINUX -I../include -lusb -lpthread cxioctl.c -o cxioctl
make[1]: Leaving directory `/usr/src/cxacru/init'
make[1]: Entering directory `/usr/src/cxacru/init'
install -c -m 755 -p cxload cxioctl /usr/sbin
make[1]: Leaving directory `/usr/src/cxacru/init'
cd firmware && make
make[1]: Entering directory `/usr/src/cxacru/firmware'
install -c -m 644 -p cxfirm1.bin cxfirm2.bin cxfirm3.bin cxfirm4.bin cxfirm5.bin /usr/sbin
make[1]: Leaving directory `/usr/src/cxacru/firmware'
cd module && make && make install
make[1]: Entering directory `/usr/src/cxacru/module'
gcc -O2 -Wstrict-prototypes -Wno-trigraphs -fomit-frame-pointer -fno-strict-aliasing -pipe -fno-common -mpreferred-stack-boundary=2 -march=i686 -Wall -D__KERNEL__ -DLINUX -DMODULE -I/lib/modules/2.4.26/build/include -I../sarlib/ -c cxacru.c -o cxacrunormal.o
cxacru.c: In function `udsl_atm_stopdevice':
cxacru.c:420: error: structure has no member named `vccs'
cxacru.c:423: error: structure has no member named `next'
make[1]: *** [cxacrunormal.o] Error 1
make[1]: Leaving directory `/usr/src/cxacru/module'
make: *** [CX_MODULE] Error 2

qualcuno ha mai avuto lo stesso problema o sa cmq consigliarmi?
bakongo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v