Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2004, 16:10   #1
krux85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Nato il 9-10-85. MACCHINA: Fiat Punto Sporting 1.4 16v MOTORINO: ZipSP 70cc Evolution
Messaggi: 146
Domanda niubba: installare un procio sulla mobo.

Oggi vado a ritirare i componenti e so già (sesto senso???) che la scheda madre non ci sarà ma nel frattempo prendo tutti gli altri componenti.

Ora vi spiego il mio prob.:
Non ho mai installato un processore sulla scheda madre perche' me lo sono sempre fatto fare.
Prendo un AMD 64 3200+ e una Asus K8V Se Deluxe.
GLi altri componenti so metterli ma il procio no come faccio?
Mi interessa sapere tutto, il verso in cui devo metterlo, come bloccarlo sulla scheda madre, pasta termica (ce ne vuole?? quanta?? dove?? quale?? perché?? quando?? chi??... tutto insomma :P )...
Mi danno una ventola con dissi assieme al procio o devo comprarne una io separatamente?? come si monta il dissi??

Altra cosa: prendo un SATA 200Gb e se non ho capito male devo installarne i driver altrimenti mi funziona come un normale 130 invece che 150. come si fa?? grazie mille. (scusate se quest'ultima domanda non e' nella sezione giusta ma non ho voglia di rifare un altro thread nell'altra sezione.)
krux85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 17:49   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Guarda sul sito di AMD, ci sono dei video esplicativi.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 18:26   #3
krux85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Nato il 9-10-85. MACCHINA: Fiat Punto Sporting 1.4 16v MOTORINO: ZipSP 70cc Evolution
Messaggi: 146
Perfetto, fatti molto bene, ora mi rimane solo l'installazione corretta del HD SATA.

Come faccio a mettere i driver?
krux85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 19:08   #4
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
I driver SATA credo che ti servano durante l'installazione di windows XP per fargli riconoscere l'HD che altrimenti non "vedrebbe" ... non certo per farli andare alla velocita' giusta (almeno, non ho mai sentito una cosa del genere ).

Per quanto riguarda l'installazione del processore, i filmati sul sito di AMD non so se siano aggiornati ad A64 o rimasti ad XP, comunque il procio riesci a farlo combaciare coi pin del socket in un solo modo, una volta che l'hai appoggiato abbassi la leva che stringe il procio, poi prendi una bel tubetto di pasta termica e ne spalmi uno strato sottile su tutta la superficie del processore, in caso il dissipatore boxed (ammesso che hai preso il procio in versione boxed) abbia un quadrato di una specie di gommina, togli quella schifezza e pulisci bene il dissipatore, poi lo appoggi sul procio ben impastato e segui le istruzioni che sicuramente ci saranno state nella scatola del processore .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 20:41   #5
Pasquale Aiello
Bannato
 
L'Avatar di Pasquale Aiello
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
I driver SATA credo che ti servano durante l'installazione di windows XP per fargli riconoscere l'HD che altrimenti non "vedrebbe" ... non certo per farli andare alla velocita' giusta (almeno, non ho mai sentito una cosa del genere ).
Pasquale Aiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 21:08   #6
krux85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Nato il 9-10-85. MACCHINA: Fiat Punto Sporting 1.4 16v MOTORINO: ZipSP 70cc Evolution
Messaggi: 146
Ragazzi vorrei baciarvi, pensavo di aver fatto un danno irrimediabile...

Comprato Case (stupendo!!!), 2 ram da 512 DDR400, Masterizzatore LG DVD+-RW 12x e procio AMD 64 3200+

Sono passate 2 ore e le visto che io devo toccare tutto ho gia' fatto 2 danni. Uno non me ne frega niente (ho spaccato un pezzetino di plastica di 1cm quadrato sul case ma non serviva a niente).
Secondo danno, ho aperto il Box del procio e l'ho preso in mano, messo via subito per paura di farlo cadere... tutto a posto . Ho preso in mano il dissi+ventola e ho tolto la plastica che copriva la parte sotto. Ho visto un quadratino nel centro di colore diverso e non capendo cosa fosse l'ho toccato in un angolino sbavandolo e di conseguenza capendo anke cosa fosse quel quadratino

Ora mi dite che tanto e' meglio se lo tolgo definitivamente per metterci una pasta termica migliore... mi sento moooooolto rassicurato

Ora ho guardato le istruzioni ma non c'e' scritto come usare una nuova pasta termica. Ditemi solo se ho capito bene come fare:

Prendo una goccia (o quanto ne serve) e la metto sul procio (che non ha core) quindi lo spalmo su TUTTA la superficie metallica del procio. fatto questo ci metto sopra il dissi+ventola e lo attacco saldamente alla Mobo. Attacco il cavo di alimentazione della ventola alla mobo e il gioco e' fatto. Tutto giusto?
Devo fare una leggera patina sul procio con la pasta termica vero? il pezzo metallico su cui devo mettere la pasta termica e' un quadrato che ricopre tutto il procio, devo metterci la pasta anke sui lati oppure solo sulla superficie a contatto con il dissi?

Grazie mille, scusate se mi sono dilungato troppo.

Ultima modifica di krux85 : 14-10-2004 alle 21:35.
krux85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 21:46   #7
Pasquale Aiello
Bannato
 
L'Avatar di Pasquale Aiello
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 193
Procedi tranquillo non hai la dinamite in mano!

Vai Tranquillo!
Pasquale Aiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 22:17   #8
krux85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Nato il 9-10-85. MACCHINA: Fiat Punto Sporting 1.4 16v MOTORINO: ZipSP 70cc Evolution
Messaggi: 146
Pasta termica... che marca prendere? ce ne' una in particolare migliore delle altre o sono tutte uguali?
krux85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 22:27   #9
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
ehi calmati o ti verrà un infarto per fare la cosa + facile al mondo.
la pasta termica io ti consilgio una a base di ceramica.
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 22:37   #10
krux85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Nato il 9-10-85. MACCHINA: Fiat Punto Sporting 1.4 16v MOTORINO: ZipSP 70cc Evolution
Messaggi: 146


Ma io sono calmissimo... prima ero un po euforico per il fatto che finalmente sono in procinto di avere un pc nuovo dopo 4 ANNI.
Già avere in casa 4 dei componenti essenziali per un pc non mi sembra vero.

Per il resto non mi preoccupo, sono uscito da situazioni peggiori (piedini di CPU raddrizzati per un amico e la CPU funziona come prima)
Sto solo chiedendo info sul montaggio.
Ora il montaggio sembra semplicissimo quindi sono a posto.


Pasta a base di ceramica dici?? la cerchero'... un'altima cosa e dovrei aver colmato tutti i miei dubbi:

Mi conviene cambiarla ogni tot tempo la pasta termica?? oppure una volta messa va bene quella per decenni?
krux85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 23:03   #11
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Pasta termica solo sulla superficie della placchetta a contatto col dissipatore, ai lati non serve a nulla ... la pasta si usa per riempire le microfessure che inevitabilmente si formano tra dissipatore e processore (è molto difficile rendere totalmente liscia una superficie di metallo soprattutto con procedimenti industriali, a casa con carta vetrata e pasta abrasiva è molto più semplice ) che se vuote formerebbero un tappo contro lo scambio termico, la pasta riempie questi buchi e pur avendo un coefficiente di conducibilità termica molto basso è pur sempre infinitamente superiore a quello dell'aria. Ecco perchè si spalma un sottile strato, poi applicando pressione tra procio e dissy si riempiono tutti questi microbuchi migliorando parecchio lo scambio termico.
Una volta messa la pasta puoi lasciarla lì anche per molti mesi, pure un paio di anni, non si secca facilmente ... certo se hai voglia cambiala magari ogni 6 mesi, ma non è indispensabile .

Le paste migliori sono:
- Arctic Silver , all'argento, la migliore;
- Arctic ceramique, altrettanto buona;
- le altre paste siliconiche, molto più economiche;
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M

Ultima modifica di Necromachine : 14-10-2004 alle 23:06.
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 23:11   #12
krux85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Nato il 9-10-85. MACCHINA: Fiat Punto Sporting 1.4 16v MOTORINO: ZipSP 70cc Evolution
Messaggi: 146
Siete gentilissimi, vi ringrazio di cuore.
krux85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 23:50   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prima di avviare l'installazione di windows assicurati di avere il dischetto con i driver S-ATA, se non l'hai nel cd della mobo dovrebbe esserci un programmino che lo crea.
Una volta fatto il boot da cd ti appare una schermata blu con una striscia nera in basso. Subito troverai scritto qualcosa del tipo "Press F6 for install Third Party SCASI driver"... insomma premi F6 quando lo leggi Press F6 cacciaci dentro il dischetto e segui le istruzioni.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 08:49   #14
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
ne spalmi uno strato sottile su tutta la superficie del processore
nooooooooooooooooooooooo

Ultima modifica di juninho85 : 15-10-2004 alle 08:59.
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 08:57   #15
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Pasta termica solo sulla superficie della placchetta a contatto col dissipatore, ai lati non serve a nulla ... la pasta si usa per riempire le microfessure che inevitabilmente si formano tra dissipatore e processore (è molto difficile rendere totalmente liscia una superficie di metallo soprattutto con procedimenti industriali, a casa con carta vetrata e pasta abrasiva è molto più semplice ) che se vuote formerebbero un tappo contro lo scambio termico, la pasta riempie questi buchi e pur avendo un coefficiente di conducibilità termica molto basso è pur sempre infinitamente superiore a quello dell'aria. Ecco perchè si spalma un sottile strato, poi applicando pressione tra procio e dissy si riempiono tutti questi microbuchi migliorando parecchio lo scambio termico.
Una volta messa la pasta puoi lasciarla lì anche per molti mesi, pure un paio di anni, non si secca facilmente ... certo se hai voglia cambiala magari ogni 6 mesi, ma non è indispensabile .

Le paste migliori sono:
- Arctic Silver , all'argento, la migliore;
- Arctic ceramique, altrettanto buona;
- le altre paste siliconiche, molto più economiche;
la pasta non va spalmata: va messa una goccia grande come un chicco di riso al centro della placchetta e successivamente si applica il dissipatoe che provvede con la sua pressione a diffondere la pasta senza che si formino micro bolle d'aria...se spalmi l'eventualità che si formino è maggiore
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 11:57   #16
krux85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Nato il 9-10-85. MACCHINA: Fiat Punto Sporting 1.4 16v MOTORINO: ZipSP 70cc Evolution
Messaggi: 146
Ragazzi mettetevi d'accordo... Io ho visto anke su un sito con tanto di foto un bel ditino che spargeva sul core del procio una bella patina biancastra e poi ci metteva su il dissipatore.

Questo per un AMD Athalon XP... AMD 64 e' diverso (piu' piccolo, e senza core visibile, ma con una piasta metallica che ricopre tutto). Sopra questa piastra ci devo mettere la pasta termica.

Ditemi voi come mettercela, la spargo o ci metto la goccia e lascio fare al dissi il resto??

PS: Con secondo metodo secondo me rischio invece di comprire tutta la superficie del procio ma solo una parte, per esssere sicuro dovrei abbondare e toglierla in seguito ma sembra impossibile come lavoro visto che c'e' il castello della mobo a coprire tutto.

Sono tutto orecchi, anzi tutt'occhi!
krux85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 12:11   #17
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da krux85
Ditemi voi come mettercela, la spargo o ci metto la goccia e lascio fare al dissi il resto??
spargi spargi
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 12:28   #18
krux85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Nato il 9-10-85. MACCHINA: Fiat Punto Sporting 1.4 16v MOTORINO: ZipSP 70cc Evolution
Messaggi: 146
Perche' allora prima mi hai detto:

Quote:
Originariamente inviato da juninho85
nooooooooooooooooooooooo

????????

Hai cambiato idea?
krux85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 12:30   #19
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da krux85
Perche' allora prima mi hai detto:




????????

Hai cambiato idea?
prima t han detto di spargerlo su tutto il core,lo devi spargere solo sulla targherttina rettangolare marrone
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 12:37   #20
krux85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Nato il 9-10-85. MACCHINA: Fiat Punto Sporting 1.4 16v MOTORINO: ZipSP 70cc Evolution
Messaggi: 146
E' una AMD 64, e' diverso.
Mi pare di averlo detto, e' piu' piccolo e presenta una piastra metallica che copre TUTTO il procio, qindi la pasta va messa su tutta la piastra metallica a contatto con il dissipatore, quindi su tutto il procio visto che la piastra e' grande quanto il procio.
krux85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v