|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 18
|
LAN su rete elettrica (Homeplug Powerline) - Chi l'ha provata?
Ciao a tutti,
sto provando a raccogliere un po' di informazioni rigurado alla possibilita' di collegare dei pc in rete, sfruttando la rete elettrica. In particolare, vorrei sapere se qualcuno di voi ha gia' avuto modo di provare questa nuova tecnologia dalle potenzialita' enormi, cosi' da poterne valutare meglio PREGI e DIFETTI: Es. -Velocita' di trasferimento effettiva -Stabilita' -Valutazione costi e funzionamento dei diversi adattatori in commercio ecc... Per chi volesse farsi un'idea di base: http://punto-informatico.it/p.asp?i=48192 http://punto-informatico.it/p.asp?i=48098
__________________
~Spud~ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Monti di Licciana
Messaggi: 747
|
hummm...io ho letto qualcosa su PcProfessionale del mese corrente e devo dire che per ora non mi sfagiola.
In questo momento sto utilizzando il wi-fi e secondo me è la tecnologia su cui bisogna puntare se non vuoi stendere cavi e cavetti per la casa. ![]()
__________________
www.genzianella.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 18
|
Io credo che i problemi di questa tecnologia stiano soprattutto nella sua "giovinezza".
Dando uno sguardo fuori dal nostro paese, gia' diversi stati (tra cui l'inghilterra) utilizzano questa tecnologia addirittura per il collegamento alla DSL, a prezzi ovviamente minori. Noi italiani probabilmente avremo bisogno ancora di mesi (se non anni) ![]()
__________________
~Spud~ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
diciamo decenni per andare sul sicuro va'
![]() ![]() ![]() ![]() quando nel resto d'europa staranno viaggiando tranquillamente a 16Mbit con l'ADSL2 a 20€ al mese, noi qui forse riusciremo ad andare a 5Mbit, naturalmente a 95€ al mese ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
tanto tempo fa avevo letto su punto informatico un recensione di alcuni tipi che stavano testando una rete casilinga di questo tipo. Risultato: orrenda...
tutti gli intervistati presentavano vari problemi, tipo calo prestazionale della rete quando accendevano il phon o altri elettrodomestici... troppo acerba come tecnologia
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 18
|
Quote:
Alla fine penso che mi orientero' su wifi, costa meno e va di piu'! Anche se sono convinto che la powerline sara' il futuro...
__________________
~Spud~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.