Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2004, 08:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13300.html

Continua il momento positivo per il produttore americano, capace di un trimestre in profitto migliore del precedente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 08:28   #2
actarus_77
Senior Member
 
L'Avatar di actarus_77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 720
Semplicemente premiata per i suoi investimenti fatti nelle nuove tecnologie da implentare e già implementate nei suoi processori. Infatti è proprio l'Athlon64 a far gonfiare le vele all'AMD. E poi sta mietendo successi anche a fronte di una straordinaria dinamicità nella pubblicità (vedi accordi con Ferrari) e nel mercato retail. Stavo osservando in alcuni listini di negozi di PC e hardware che ormai la scelta di proci AMD è vastissima tra sempron athlon64 e xp superando quella di Intel. (Diversamente da qualche tempo fa).
actarus_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 09:31   #3
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
AMD si è guadagnata fette di mercato proprio grazie alla qualità dei prodotti che offre. Possiedo un athlon64 oramai da più di un'anno e devo dire che probabilmente è stato il miglior investimento in processori della mia vita, visto che a tutt'oggi è tra le soluzioni top. Brava AMD continua così! (e non voglio perdermi in chiacchiere sulla solita diatriba AMD-Intel, elogio AMD per i suoi prodotti di qualità in quanto tali e non per il confronto rispetto ad altri produttori)
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 09:42   #4
Leo86P
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 196
Grande AMD....con l'athlon xp ha ottenuto un successone e con questo 64 bit stà attaccando duramente intel...
Leo86P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:04   #5
actarus_77
Senior Member
 
L'Avatar di actarus_77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 720
Giusto NemesisQ3A. Anch'io comunque cerco di giudicare un prodotto in base alla sua qualità intrinseca e non per simpatia.
Se proprio devo scegliere marchi che mi stanno "simpatici" opterei per AMD e Nvidia. Ma in questo momento posseggo un P4 2,4ghz e un ATI 9800 PRO perchè quando li ho acquistati offrivano a parità di prezzo prodotti migliori come qualità e prestazioni.
Se avessi la possibilità economica in questo momento comprerei un Athlon 64 e una 6800 GT perchè, sempre per il discorso di prima, vanno meglio. Può sembrare scontato quanto detto ma non è così ancora per parecchia gente. Molti ancora prendono Intel per partito preso. E in parte anche per loro che Intel continua ad avere ancora globalmente preferenze. Io vedo ancora negozi che preparano assemblati solo con proci Intel e nel loro listino non esistono Cpu AMD. Non te li vendono! Assurdo quanto vero!
actarus_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:08   #6
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Guarda che l'Athlon XP non e' andato cosi' bene ... in tutti i sensi. A proposito, l'han tolto da tutti i listini praticamente, quindi non e' piu' in produzione temo. Se ve ne serve uno e' meglio che lo prendiate ora.
La pubblicita' di AMD e' inferiore a quella Intel. Tutti sanno com'e' la musichetta Intel, tutti sanno cos'e' il "Pentium". AMD si limita a sponsorizzazioni abbastanza subliminali (spero non volute ma alla fine e' cosi' ...), cartelloni negli stadi, alettone della Ferrari (ma a 350km/h chi riesce a leggerlo ? =)
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:12   #7
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Dopo la dovuta cura dimagrante, il cambio dei vertici e l'implementazione di nuove strategie, la socità marcia a gonfie vele. Bene, per loro e anche per il mercato che ha due veri player.
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:22   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
In soldoni L'A64 sta invadendo il mercato.
E speriamo lo faccia ma mi piacerebbe un ritorno alla "normalità" come un paio di anni fa:
Duron-> per i poveracci
AthlonXP-> bono per tutti
AthlonXP barton-> bono per gli smanettoni
schede madri-> bone per entrambi
Perchè adesso fra socket diversi, revision delle cpu e altro non mi destreggio particolarmente bene, soprattutto a scegliere il miglior prezzo/qualità/upgradabilità .
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:23   #9
actarus_77
Senior Member
 
L'Avatar di actarus_77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 720
E' vero Helstar. Volevo comunque dire che AMD sta mostrando una dinamicità che una volta non aveva per quanto sia inferiore ad Intel. E' solo da uno o due anni che vedo l'insegna AMD negli stadi e poi vedo benissimo l'accordo con Ferrari. Al casco di Schumi gli fanno la radiografia ogni santo gran premio e poi in questo momento non poteva scegliere partner migliore perchè da un'immagine assolutamente prestante e vincente in tutto il mondo. Poi a detta della stessa Ferrari, AMD non è solo un etichetta ma effettivamente la casa di Maranello usa tecnologia AMD soprattutto Opteron per elaborare qualsisai dato tecnico e di simulazione, e non è poco visto che è la Formula 1. Non penso che sia solo un discorso commerciale visti i successi dell'Opteron. C'è anche l'Acer Ferrari con AMD.
actarus_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:26   #10
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...stavo appunto leggendo l'altro giorno l'articolo "tutta la tecnologia dell'athlon" trovato su lithium...beh...i frutti di quello che è oggi l'athlon 64 derivano proprio dalle scelte fatte nella progettazione del primo athlon nel lontano 99...come ad esempio il bus EV6...un po' come l'ati R300...nn certo piovuta dal cielo ma traguardo delle ricerche fatte con la 7000 e la 8000...ciau
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:27   #11
Apocalisse84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 223
Gli Athlon64 sono stati un successone sia per i 64 bit (ma quelli secondo me più a livello pubblicitario) che per le ottime prestazioni complessive...
Non c'è che dire, è stata bravissima ad approfittare anche di alcune scelte poco felici di Intel e si è guadagnata il rispetto di tutti... però starei attento prima di "affondare" Intel come fanno molti... colossi di queste dimensioni non continuano a sbagliare per molto tempo e la dimostrazione ce l'ha data nVidia...
Apocalisse84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:33   #12
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421

Ultima modifica di ally : 08-10-2004 alle 10:37.
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:34   #13
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421

Ultima modifica di ally : 08-10-2004 alle 10:37.
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:34   #14
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421

Ultima modifica di ally : 08-10-2004 alle 10:38.
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:34   #15
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421

Ultima modifica di ally : 08-10-2004 alle 10:38.
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 10:39   #16
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Apocalisse84
Gli Athlon64 sono stati un successone sia per i 64 bit (ma quelli secondo me più a livello pubblicitario) che per le ottime prestazioni complessive...
Non c'è che dire, è stata bravissima ad approfittare anche di alcune scelte poco felici di Intel e si è guadagnata il rispetto di tutti... però starei attento prima di "affondare" Intel come fanno molti... colossi di queste dimensioni non continuano a sbagliare per molto tempo e la dimostrazione ce l'ha data nVidia...

Quoto in pieno.

Gio&Gio
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 11:09   #17
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
LOL ally
Cmq amd rulez, non c'è che dire
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 11:21   #18
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...eh già...scusate
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 23:09   #19
Tanner
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
[OT] Incredibile una sfilza di post senza flame! Niente proci WARS! [/OT]

Sono un felice possessore di Athlon XP 1800+ sono in procinto di fare un upgrade... l'unica cappella che AMD ha fatto, IMHO, è la fin troppa varietà di piedinature e core.. C'è da diventarci matti.

A mio avviso chi non è abbastanza accorto può pensare di aver fatto un ottimo acquisto finchè l'amico smanettone non gli apre gli occhi: "hai appena comprato un Athlon64 con 754 piedini, destinato a soccombere e a far soccombere la tua scheda madre entro pochi mesi, dovevi prendere l'athlon con core Claw 939 piedini".

Bah.
Tanner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 10:46   #20
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
Mi scuso in anticipo per la lungezza del post, ma è l'unico modo che ho per spiegare la mia posizione;

Non mi è piaciuta tantissimo la politica fatta da amd ultimamente, soprattutto per i processori di fascia bassa.
Quando gli ultimi barton faranno la fine dei duron (sigh!) gli unici processori amd rimanenti saranno i sempron per la fascia bassa, gli athlon 64 per la fascia alta e gli opteron per i server

lasciatemi dire che i sempron sono di fatto un bidone (tranne forse quelli fatti per socket 754), o meglio di per sè il processore è ottimo, visto che il core è lo stesso degli athlon xp (core thoroughbear, o qualcos’altro di altrettanto impronunciabile); in pratica è un abbastanza migliore di un pentium 3 (a parità di clock, anche perché in giro non ci sono chipset decenti per i pentium 3) e arriva fino a circa 2.2ghz. peccato che è lo stesso processore che era in vendita due anni fà con un nome diverso.
faccio un esempio: l'athlon xp 2000+ aveva un clok di 1,66 ghz, un fsb di 133 mhz, una cache di 256 kb e un moltiplicatore di 12,5.
Il sempron 2400+ ha LO STESSO CORE DELL'ATHLON XP, sempre con 1.66 ghz di clok e 256 kb di cache, ma con un fsb di 166 e un moltiplicatore di 10.
in più molti athlon xp avevano il moltiplicatore sbloccato (non sò i semtron).
overcloccabilità: Il core di entrambe le cpu è uguale e quindi può arrivare a circa 2200. Chi compra il sempron 2400+ è fra l'altro particolarmente fortunato, perché può settare il fsb a 200 e probabilmente il tutto gli funziona perfettamente senza fare altro. Overtensionando un pochetto si dovrebbe (ram permettendo) arrivare a 2,2 ghz di clock con fsb di 220. una tale configurazione è in grado di dare prestazioni di tutto rispetto (circa un P4 3200 senza HT, tanto per capirci), senonchè ci accorgiamo che lo stesso processore di due anni fà, in una economicissima scheda madre nforce2 si può piazzare a 200 di fsb, 11X di moltiplicatore (in molti è sbloccato) e và a 2200 pure lui, (e anche lui è comparabile con un P4 3200 senza HT). In altre parole quello che due anni fa era il processore di punta, viene venduto come processore economico.
Ci si potrebbe chiedere "perché" lo scrivente ritiene l'operazione è un bidone. Un sacco di gente sarebbe contenta se intel commerciasse ancora i tualatin come processori a basso costo invece che i cesseron precott. Il motivo del bidone è duplice:

a) innanzitutto non producono più i barton. Ricordiamo che il barton è un fighissimo processore con 512 kb di cache che arriva cantando a 2,5 ghz. E' in più fabbricato con una architettura migliore il che compensa che ha una pipeline a 8 stadi (sigh, anche loro come la intel… che però ne usa una da 12 nei Northwood e una da ben 21 nei cesscott) e soprattutto il barton 2500+ (11*166=1826mhz di clock) costa (se si trova) meno del semtron 2400+ (10*166=1666 di clock) e arriva tranquillamente (o almeno ci arriva sulla mia MB) a 11*230=2530 di clock. Negli ambiti dove gli amd vanno meglio mi fa impressione di quanto è veloce (super pi da un mega in 40 secondi! Uno sproposito per un processore da 70 euro! Il cesseron 2600@circa2950 nello stesso test fa più di un minuto e mezzo, il P4 Northwood 2600@3250 fa circa 1minuto e venti senza ht e 45 secondi con ht) ed è costato (un paio di mesi fa!) circa 80 euro, mentre oggi un sempron con un clock reale di circa 1850 costa un po’ di più.

b) il secondo motivo è che (anche se tutti li hanno bistrattati) fino a non troppo tempo fà, con un prezzo in certi casi addirittura inferiore a 40€, si trovava in circolazione il duron 1600; il core è lo stesso (ma la cache di livello 2 ridotta all'osso; solo 64 kb), il fsb a 133 e il moltiplicatore SBLOCCATO. Inutile dire che và anche lui a 2200 con un pochetto di overvolt, il fsb a 200 e il moltiplicatore 11X; le prestazioni, anche se leggermente inferiori (per via della cache) sono comunque paragonabili a quelle del sempron @ 2200 che, ricordo, sono pressoché identiche a quelle di un athlon XP @ 2200 di clock reale.
In pratica lo stesso processore al doppio del prezzo...

per i processori di fascia bassa la politica di AMD comincia a somigliare a quella di Intel.

sugli altri tipi di processori amd non sono così ferrato. ho potuto testare solo un athlon 64 3000+ (clock reale 200*9=1800) e devo dire che le prestazioni non sono tanto male, nonostante si tratti di un portatile e inoltre fino a quando sistemi operativi e applicativi non gireranno a 64 bit, le vere potenzialità di questo processore ci resteranno sconosciute. Come ho appunto detto, si tratta di un portatile che (chiaramente), anche se monta nforce 3, ha un bios che non fà cambiare pressochè nulla (però si può overcloccare via SW con l'utilità scaricabile dal sito di nvidia; lo ho portato a poco più di 2000 di clock, dopodiché la ram non ha retto più) per cui non ho potuto verificare quali sono i limiti del processore, però c’è da dire che a circa 2000 di clock ha prestazioni per certi versi paragonabili a quelle di sempron e barton a circa 2200.

riguardo agli opteron non ne ho mai provato neanche uno, ma non penso che gli utenti che comprano server (e che ne sono entusiasti) siano dei novellini.

In sintesi, per i processori di fascia bassa AMD ha tolto i duron e i barton e ha messo i sempron, ossia dei Thoroughbear (o in qualunque altro modo si chiami quel core) che costano quanto i barton. Sui processori di fascia alta, ripeto, non sono ferratissimo, bisognerebbe sapere a quanti ghz arriva un athlon 64 (e non lo so) e che guadagno c’è passando a 64 bit (e non lo so nemmeno). L’unica cosa di cui sono sicuro è che comunque a parità di clock e per le applicazioni a 32 bit, gli athlon 64 vanno più veloci di Thoroughbear e Barton e la differenza è troppa per essere dovuta solo alla cache (nel calcolo puro e per i giochi la cache non conta poi molto, come sanno tutti quelli che all’epoca comprarono un mendocino 300@450). Il problema è se poi all’utente finale “conviene” prendere oggi un processore a 64 bit. Non esistendo una risposta univoca a questa domanda, esiste la (ragionevolmente alta) probabilità che l’athlon 64 sia il migliore processore per desktop oggi in circolazione.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1