Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2004, 15:01   #1
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Asrock K7S8X rev 3 Bus 400mhz, "tirare" ram a 400 mhz possibile?

Ho montato due banchi di ram, uno da 512 e uno da 256 mb a 400mhz sulla scheda in oggetto. il processore è un Barton 3000+ cpu con bus 400mhz. In auto la ram viene vista 333 mhz e infatti nelle istruzioni della scheda madre viene scritto chiaramente che con processori con bus a 400 mhz non è possibile impostare la ram a 400 mhz.
Mi sembra assurdo non far lavorare la ram in sincrono con la CPU. Che rischi corro ad impostare manualmente la ram a 400mhz? Che incremento di prestazioni avrei? Qualcuno ha già provato?

Grazie
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 20:32   #2
ambuotiz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
interesserebbe anche a me
ambuotiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 22:01   #3
r03
Senior Member
 
L'Avatar di r03
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma | Torino
Messaggi: 1721
dunque.

Sulla K7S8X R3.0 non è garantito il supporto a CPU con 400MHz, dato che il 746FX non lo supporta. Infatti il PLL implementato sulla mainboard, se si vede il datasheet, non è impostabile oltre i 201MHz (provaci, ti si sputtana windows e devi formattare.... ).

Tuttavia gli ultimi 746FX parrebbero tutti in grado di reggere i 400/400 sync, senza problemi (a differenza dei primi, che in genere si fermavano sui 183-190MHz). Se a te va, non ci sono problemi. Ora affrontiamo la questione della ram.

Siccome la ASRock come motto ha "solido come una roccia", per raggiungere questa stabilità, ha dovuto fare qualche magheggio. Allora che fa?

Indifferentemente dal tipo di ram (PC333, PC400) che si usa imposta frequenze per DDR333 a 2.5-4-7-7-7 (se nn avdo errato, erano rilevazioni di quando ho fatto al rece su pct.... la memoria è fallace! ). Se invece imposti manualmente DDR400, alza i timings a 2.5-5-9-9-9, rendendo vano l'aumento di frequenza...

dunque che si fa?

ti scarichi il betabios da qui. o usi il cheepomemtweaker da win per modificare i timings. Il Cheepomem è un po' + avanzato come settaggi, devi perderci un po' di tempo per trovare quelli ottimali.

Generalmente, comunque, non dovresti avere problemi.
__________________
ho concluso felicemente con: toniz, jumpin666(pct), powermian(pct), Inox, spiderman4, che2pallet, Irvo, riox, SlimSh@dy, amico di Pecos, ReDBoul, Frixi, piripikkio, Holden360, ziodamerica, MilanForEver, decoy, ToxSYs_Dwn, Jackari, seonec, Locutus, mixmax65, scandalf, The_Saint, rambo, MisterG, uzzy, guidobonin, machdos, sciakallo11, Opmet x il momento
r03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 22:11   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ho fatto una settimana a 205MHz cpu/ram in sincrono (provavo ram non mie quindi per poco tempo) rock solid.
Non sono andato oltre per sicurezza, cmq un utente di ocworkbench ha provato fino a 213MHz (mi pare) con una scheda PCI Geiger e non è mai andato oltre i 37MHz.
Ciao.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 04-10-2004 alle 22:14.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 18:28   #5
r03
Senior Member
 
L'Avatar di r03
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma | Torino
Messaggi: 1721
avranno messo un altro pll... spesso li cambiano.
__________________
ho concluso felicemente con: toniz, jumpin666(pct), powermian(pct), Inox, spiderman4, che2pallet, Irvo, riox, SlimSh@dy, amico di Pecos, ReDBoul, Frixi, piripikkio, Holden360, ziodamerica, MilanForEver, decoy, ToxSYs_Dwn, Jackari, seonec, Locutus, mixmax65, scandalf, The_Saint, rambo, MisterG, uzzy, guidobonin, machdos, sciakallo11, Opmet x il momento
r03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 19:35   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Con il progredire delle versioni del bios la Asrock ha migliorato il "fix" su PCI e AGP, permettendo alla mobo di reggere meglio frequenze alte.
Un consiglio, il northbridge va raffreddato a dovere; il dissipatore della K7S8X da solo è a mio avviso sottodimensionato per i 200MHz, infatti se osservate la K7S8XE che supporta ufficialmente questa frequenza ne monta uno decisamente + generoso.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 19:41   #7
metteus
Senior Member
 
L'Avatar di metteus
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 2114
Ank'io ho lo stesso problema con una asus p4b533e ... infatti le mie ram 333 vanno come dell pc 2100 perchè la skeda madre non supporta di più.. come posso fare ????


( scusate se approfitto di questo post)
__________________
Ho fatto affari con: Obelix-it, lele980, fpe, fabio785, Mangianastri,CCareraJr,ciuaz, Leland Gaunt, goudkamp, Bravonera2!!!,Kastorix - Black_Nexus_500, TuningWanted, Mosaik
metteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 22:46   #8
r03
Senior Member
 
L'Avatar di r03
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma | Torino
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Con il progredire delle versioni del bios la Asrock ha migliorato il "fix" su PCI e AGP, permettendo alla mobo di reggere meglio frequenze alte.
Un consiglio, il northbridge va raffreddato a dovere; il dissipatore della K7S8X da solo è a mio avviso sottodimensionato per i 200MHz, infatti se osservate la K7S8XE che supporta ufficialmente questa frequenza ne monta uno decisamente + generoso.
Ciao.
tì dirò, da quel che ho visto il NB sta anche abbastanza fresco di suo. Certo, cambiare quella piastrina di allu () nn sarebbe male, ma credo che se il case è ventilato la cosa è sufficiente. la K7S8XE/+ monta un dissi + grande perchè monta un altro chipset () che scalda sempre 0: i sis sn "semprefreddi"... talvolta quando metto la ventola del rad a 5v vedo la T° del chipset salire come quella dell'acqua. h2o a 34°, chipset a 34°, h2o a 36, chipset a 36°

Invece trovo sia utile dissipare il SouthBridge della K7S8X, il 963LUA (il 963L liscio non è così caldo...) che m'ha raggiunto anche i 60° (sonda senfu) mentre installavo wincozz...
__________________
ho concluso felicemente con: toniz, jumpin666(pct), powermian(pct), Inox, spiderman4, che2pallet, Irvo, riox, SlimSh@dy, amico di Pecos, ReDBoul, Frixi, piripikkio, Holden360, ziodamerica, MilanForEver, decoy, ToxSYs_Dwn, Jackari, seonec, Locutus, mixmax65, scandalf, The_Saint, rambo, MisterG, uzzy, guidobonin, machdos, sciakallo11, Opmet x il momento
r03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v