Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2004, 14:56   #1
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
domanda: telemetro

chi mi spiega che cos'è una fotocamera a telemetro? grazie!
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 15:00   #2
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
già che ci sono ne approfitto per farvi anche una seconda domanda: mio padre aveva una fotocamera reflex 35 mm che era dotata di un dispositivo per la messa a fuoco manuale che potrei descrivere come un disco, che si poteva vedere all'interno del mirino. in questo disco erano presenti come dei prismi, e questi componevano l'immagine in modo che risultasse perfetta quando era a fuoco, mentre la spezzavano quando questa era fuori fuoco. Se avete capito di cosa sto parlando potreste dirmi qual'è il nome di tale dispositivo?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 02:28   #3
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897

Ultima modifica di momo-racing : 05-10-2004 alle 02:52.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 11:40   #4
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
già che ci sono ne approfitto per farvi anche una seconda domanda: mio padre aveva una fotocamera reflex 35 mm che era dotata di un dispositivo per la messa a fuoco manuale che potrei descrivere come un disco, che si poteva vedere all'interno del mirino. in questo disco erano presenti come dei prismi, e questi componevano l'immagine in modo che risultasse perfetta quando era a fuoco, mentre la spezzavano quando questa era fuori fuoco. Se avete capito di cosa sto parlando potreste dirmi qual'è il nome di tale dispositivo?
non ci crederai ma si chiama appunto.... TELEMETRO

"è un dispositivo ottico, formato da prismi che creano due immagini del soggetto, visibili nel mirino, la messa a fuoco è raggiunta quando queste due immagini si sovrappongono"

http://www.fotografiareflex.net/epsonrd1.html

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 12:54   #5
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
non ci crederai ma si chiama appunto.... TELEMETRO
neanche a farlo apposta.

a questo punto approfitto per colmare un altro buco della mia ignoranza. senza questo dispositivo, sulle moderne reflex, cosa si osserva se si vuole ottenere una corretta messa a fuoco manuale?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 15:03   #6
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19971
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
neanche a farlo apposta.

a questo punto approfitto per colmare un altro buco della mia ignoranza. senza questo dispositivo, sulle moderne reflex, cosa si osserva se si vuole ottenere una corretta messa a fuoco manuale?
Si osserva l'immagine nel mirino , catturata dall'obiettivo e riflessa dallo specchio ( e poi dal pentaprisma ).
E' a fuoco quando ... la vedi a fuoco... nel senso che la vedi nitida...




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 15:37   #7
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Si osserva l'immagine nel mirino , catturata dall'obiettivo e riflessa dallo specchio ( e poi dal pentaprisma ).
E' a fuoco quando ... la vedi a fuoco... nel senso che la vedi nitida...

Ciaozzz
L'immagine si mette a fuoco su un verino smerigliato che sta tra lo specchio e il pentaprisma.
Visto gli autofocus la messa a fuoco manuale risulta piu' difficoltosa con questo sistema ma anche molto rara.

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 22:46   #8
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
non ci crederai ma si chiama appunto.... TELEMETRO
Ehm! Non c'entrerebbe una mazza....

Quello che si vede nei classici mirini delle reflex non e' il sistema a telemetro. Si tratta dello stigmometro ad immagine spezzata. Ad esso e' accoppiata comunemente una corona di microprismi. In pratica la messa a fuoco si ha quando i microprismi diventano invisibili (idealmente, in pratica e' difficile), e l'immagine nello stigmometro e' intera. Cioe' se inquadrate un palo lo vedete dritto e non come due segmenti uno a destra e uno a sinistra. Il limite principale dello stigmometro e' che con ottiche non luminosissime (basta anche un 5.6) diventa nero e praticamente inutilizzabile.

Il telemetro e' un sistema diverso. E' usato su gioielli come le Leica M, le famose Leica a telemetro e su poche altre macchine. Il sistema di messa a fuoco sfrutta il principio della triangolazione. L'immagine e' vista da due punti diversi (si chiama base). Nel mirino si vedono quindi 2 immagini (non la stessa spezzata in due). Ruotando opportunamente la ghiera di messa a fuoco fino a che le due immagini si sovrappongono a formarne una sola, si ottiene la perfetta focheggiatura. Il sistema e' ovviamente collegato all'obbiettivo in modo da far venire a fuoco anche la foto (ma va'!....). Il sistema funziona anche con luce debolissima, e questo e' un vantaggio.

p.s. qualcuno mi regala una M6?
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 23:22   #9
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2897
grazie molto gentile, spiegazione esaurientissima
ti ringrazio perchè ero stufo di chiamare il sistema di messa a fuoco di quella macchina con il termine "cerchietto con i triangolini dentro"

l'avevo chiesto proprio perchè mio padre sosteneva che quello fosse il telemetro e io non ne ero convinto, avendo cercato telemetro su internet e avendo trovato descrizioni di dispositivi differenti. e così anche il mistero della mamiya nc1000s è risolto.

p.s.
eccolo qui:
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v